RICERCA PER CATEGORIE
Scegli una delle categorie di cui vuoi visualizzare gli eventi, cliccando sul relativo pulsante
Ottobre, 2016
Ordina per:
data
data
titolo
Color
postato il
Categoria:
ALIMENTAZIONE
ALIMENTAZIONE
tutto
Comunico Ergo Sum
BULLISMO
Mare Nostrum
DIDATTICA INNOVATIVA
Corpo e Mente
FORMAZIONE
Orizzonti Mediterranei
ISTRUZIONE DEGLI ADULTI
LA PAROLA ALLE SCUOLE
LEGALITA
Terra madre: clima
PREVENZIONE/SALUTE
Luogo dell'evento:
tutto
tutto
AULA AVIOAERO
AULA B
AULA FONDAZIONE TELECOM
AULA SAMSUNG
AULA VICO
DREAM
FAB LAB DEI PICCOLI
MODULO 19
SALA ARCHIMEDE
SALA AVERROE'
SALA CISCO
SALA IPPOCRATE
SALA MODOTTI
SALA MONTESSORI
SALA NEWTON
SALA SAFFO
TEATRO GALILEI
Organizzatore dell'evento:
tutto
tutto
FONDAZIONE IDIS - CITTA' DELLA SCIENZA
Nessun Evento
Ottobre, 2016
Ordina per:
data
data
titolo
Color
postato il
Categoria:
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
tutto
ALIMENTAZIONE
BULLISMO
Mare Nostrum
DIDATTICA INNOVATIVA
Corpo e Mente
FORMAZIONE
Orizzonti Mediterranei
ISTRUZIONE DEGLI ADULTI
LA PAROLA ALLE SCUOLE
LEGALITA
Terra madre: clima
PREVENZIONE/SALUTE
Luogo dell'evento:
tutto
tutto
AULA AVIOAERO
AULA B
AULA FONDAZIONE TELECOM
AULA SAMSUNG
AULA VICO
DREAM
FAB LAB DEI PICCOLI
MODULO 19
SALA ARCHIMEDE
SALA AVERROE'
SALA CISCO
SALA IPPOCRATE
SALA MODOTTI
SALA MONTESSORI
SALA NEWTON
SALA SAFFO
TEATRO GALILEI
Organizzatore dell'evento:
tutto
tutto
FONDAZIONE IDIS - CITTA' DELLA SCIENZA
Dettagli
L'iniziativa propone un nuovo approccio
Dettagli
L’iniziativa propone un nuovo approccio all’insegnamento volto a stabilire un’interazione diretta tra docenti, studenti, istituzioni e mondo del lavoro; un modello che rende i ragazzi protagonisti attivi del loro percorso di crescita intellettuale, personale e culturale. Il modello di Living Lab è sperimentato dai discenti del Corso di Alta Formazione “eHealthLearn: ICT per la Salute” promosso dalla Scarl eHealthNet, nata a seguito del Programma Operativo Nazionale “Ricerca e Competitività 2007-2013 (PON R&S).
Intervengono
Annalisa Capano, Caterina Ferrara, Immacolata Rosano, Claudia Volpicelli
Orario
(Venerdi) 9:30 - 11:00
Luogo
AULA AVIOAERO
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
Dettagli
Saluti Luisa Franzese, Direttore Generale Ufficio
Dettagli
Saluti
Luisa Franzese, Direttore Generale Ufficio Scolastico Regionale per la Campania
Cosimo Sibilia, Presidente CR CONI Campania
Carmine Mellone Presidente CR CIP Campania CA (CP) Direzione Marittima Campania Arturo Faraone
Presentazione del Progetto Regionale EFS, Raimondo Bottiglieri Coordinatore Regionale EFS
Presentazione percorsi innovativi
Joy of Moving
Alternanza Scuola Lavoro nel mondo Sportivo
Educazione alla legalità attraverso la pratica sportiva scolastica: Sport e legalità
Assunta Vitale, referente EFS Salerno
Marina De Blasio, referente Cittadinanza Attiva e Democratica
Presentazione delle iniziative Pilota
Il Nostro Mare che Passione
Integrati a vita
La Festa di Sport di Classe
Vivo senza paura
Raimondo Bottiglieri, Coordinatore Regionale EFS
Assunta Vitale, Referente EFS Salerno
Orario
(Venerdi) 9:30 - 11:00
Luogo
SALA ARCHIMEDE
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
21Ott10:00- 13:00SCUOLA@LAVORO: eliminata la distanza
Dettagli
A cura di Regione Camopania
Dettagli
A cura di Regione Camopania – Assessorato all’Istruzione
Alternanza scuola lavoro: sfida e opportunità
Lucia Fortini, Assessore all’Istruzione – Regione Campania
Oltre la scuola, il lavoro che mi aspetto
Sonia Palmeri, Assessore al Lavoro-Regione Campania
Garanzia Giovani: possibilità e/o opportunità per i giovani diplomati
Michele Raccuglia , Responsabile della Macro Area sud-ionica Italia Lavoro
Alternanza scuola-lavoro: il ruolo dell’INAIL
Daniele Leone, Direttore Regionale Inail Campania
ASL:
dall’innovazione della legge 107/2015 alla sperimentazione del sistema Duale
Francesco Giubileo, Fondazione EYU
Alternanza scuola-lavoro:
un percorso da raccontare con l’utilizzo delle nuove tecnologie
Giorgio Ventre – AICA
Speaker of the Year
ESB – ENGLISH SPEAKING BOARD – Tina Renshaw – C.E.O. English Speaking Board
Ricerca la fortuna che è in te!
Luca Abete
Orario
(Venerdi) 10:00 - 13:00
Luogo
SALA NEWTON
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
21Ott11:30- 13:00SchoolUP: l’innovativa piattaforma web per l’Alternanza Scuola Lavoro
Dettagli
Interviene Ivo Marino, Amministratore Delegato Cervellotik
Dettagli
Interviene
Ivo Marino, Amministratore Delegato Cervellotik S.r.l.
SchoolUP (www.schoolup.it) è la piattaforma web di ultima generazione che coniuga la formazione a distanza (sulle tematiche dell’autoimprenditorialità e del lavoro) con l’Impresa Formativa Simulata di nuova concezione, oltre a creare un luogo virtuale tra scuole ed imprese sul territorio nazionale per agevolare stage in azienda e a distanza. SchoolUP implementa inoltre innovative metodologie didattiche. Durante il workshop i docenti potranno conoscere e testare in prima persona la piattaforma.
Orario
(Venerdi) 11:30 - 13:00
Luogo
AULA AVIOAERO
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
Ottobre, 2016
Ordina per:
data
data
titolo
Color
postato il
Categoria:
BULLISMO
BULLISMO
tutto
ALIMENTAZIONE
Comunico Ergo Sum
Mare Nostrum
DIDATTICA INNOVATIVA
Corpo e Mente
FORMAZIONE
Orizzonti Mediterranei
ISTRUZIONE DEGLI ADULTI
LA PAROLA ALLE SCUOLE
LEGALITA
Terra madre: clima
PREVENZIONE/SALUTE
Luogo dell'evento:
tutto
tutto
AULA AVIOAERO
AULA B
AULA FONDAZIONE TELECOM
AULA SAMSUNG
AULA VICO
DREAM
FAB LAB DEI PICCOLI
MODULO 19
SALA ARCHIMEDE
SALA AVERROE'
SALA CISCO
SALA IPPOCRATE
SALA MODOTTI
SALA MONTESSORI
SALA NEWTON
SALA SAFFO
TEATRO GALILEI
Organizzatore dell'evento:
tutto
tutto
FONDAZIONE IDIS - CITTA' DELLA SCIENZA
21Ott15:00- 17:00Gli scacchi contro il bullismo: il rispetto delle regole
Dettagli
A cura di Carla Mircoli Gli scacchi
Dettagli
A cura di Carla Mircoli
Gli scacchi presidio di civiltà per il rispetto dell’avversario, per la possibilità di potersi confrontare con tutti senza distinzione di razza, sesso, ceto sociale e abilità fisiche. Inoltre il gioco degli scacchi visto come momento ludico, ben accettato dai giovani e vissuto come norme che vanno adottate, è senz’altro utile a diffondere una cultura della tolleranza e del rispetto delle regole. Una proposta educativa per parlare di scacchi e dell’avversario che mi aiuta a crescere.
Orario
(Venerdi) 15:00 - 17:00
Luogo
AULA AVIOAERO
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
Ottobre, 2016
Ordina per:
data
data
titolo
Color
postato il
Categoria:
COMPETENZE
COMPETENZE
tutto
ALIMENTAZIONE
Comunico Ergo Sum
BULLISMO
DIDATTICA INNOVATIVA
Corpo e Mente
FORMAZIONE
Orizzonti Mediterranei
ISTRUZIONE DEGLI ADULTI
LA PAROLA ALLE SCUOLE
LEGALITA
Terra madre: clima
PREVENZIONE/SALUTE
Luogo dell'evento:
tutto
tutto
AULA AVIOAERO
AULA B
AULA FONDAZIONE TELECOM
AULA SAMSUNG
AULA VICO
DREAM
FAB LAB DEI PICCOLI
MODULO 19
SALA ARCHIMEDE
SALA AVERROE'
SALA CISCO
SALA IPPOCRATE
SALA MODOTTI
SALA MONTESSORI
SALA NEWTON
SALA SAFFO
TEATRO GALILEI
Organizzatore dell'evento:
tutto
tutto
FONDAZIONE IDIS - CITTA' DELLA SCIENZA
Dettagli
Interviene Nuccio Ordine, letterato italiano, professore ordinario di letteratura italiana presso l'Università della Calabria *evento su prenotazione presso lo stand di Città della Scienza
Dettagli
Interviene
Nuccio Ordine, letterato italiano, professore ordinario di letteratura italiana presso l’Università della Calabria
*evento su prenotazione presso lo stand di Città della Scienza
Orario
(Venerdi) 11:30 - 13:00
Luogo
SALA SAFFO
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
21Ott11:30- 13:00Protocollo d’Intesa MIUR – CISCO e il Programma Digitaliani
Dettagli
Parteciperanno Luisa Franzese, Direttore Generale dell'U.S.R.
Dettagli
Parteciperanno
Luisa Franzese, Direttore Generale dell’U.S.R. per la CAMPANIA
Agostino Santoni – Amministratore Delegato Cisco Italia
Alfredo Fiore – Preside ITIS G. Ferraris di Napoli
Luca Lepore – Responsabile Cisco Netacad Italia
Marco de Angelis – Direttore Generale Consorzio CLARA Cisco ASC per la Campania
Durante l’evento saranno illustrati i contenuti del Protocollo d’Intesa tra il MIUR e la Cisco Systems finalizzato alla promozione di iniziative a supporto dei processi di innovazione didattica e pedagogica. Si entrerà nel merito anche dell’applicazione del protocollo nella Regione Campania che prevede la formazione gratuita per gli Istituti secondari al fine di erogare corsi ai propri studenti relativi all’Internet of Things-Industria 4.0, alla Cyber Security e all’Imprenditorialità. Saranno anche comunicate le modalità attraverso le quali gli Istituti potranno essere selezionati per ricevere in dotazione un kit gratuito per l’allestimento di un laboratorio “IoT”. Sarà presentato anche il Programma Digitaliani che prevede un forte investimenti di Cisco in Italia nel trienni 2016-2018 e la presentazione dei primi investimenti già effettuati in Campania presso l’ITIS Ferraris di Scampia – Napoli.
Orario
(Venerdi) 11:30 - 13:00
Luogo
TEATRO GALILEI
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
Ottobre, 2016
Ordina per:
data
data
titolo
Color
postato il
Categoria:
DIDATTICA INNOVATIVA
DIDATTICA INNOVATIVA
tutto
ALIMENTAZIONE
Comunico Ergo Sum
BULLISMO
Mare Nostrum
Corpo e Mente
FORMAZIONE
Orizzonti Mediterranei
ISTRUZIONE DEGLI ADULTI
LA PAROLA ALLE SCUOLE
LEGALITA
Terra madre: clima
PREVENZIONE/SALUTE
Luogo dell'evento:
tutto
tutto
AULA AVIOAERO
AULA B
AULA FONDAZIONE TELECOM
AULA SAMSUNG
AULA VICO
DREAM
FAB LAB DEI PICCOLI
MODULO 19
SALA ARCHIMEDE
SALA AVERROE'
SALA CISCO
SALA IPPOCRATE
SALA MODOTTI
SALA MONTESSORI
SALA NEWTON
SALA SAFFO
TEATRO GALILEI
Organizzatore dell'evento:
tutto
tutto
FONDAZIONE IDIS - CITTA' DELLA SCIENZA
21Ott9:30- 11:00Workshop di Sismologia dal progetto Erasmus Plus
Dettagli
A cura di Luigi Cerri - Città della Scienza
Dettagli
A cura di Luigi Cerri – Città della Scienza
Orario
(Venerdi) 9:30 - 11:00
Luogo
AULA SAMSUNG
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
21Ott9:30- 11:00ISOLIMPIA: Sport e Arte - Il patrimonio culturale in un'ottica socio-educativa
Dettagli
Presentazione del Premio Isolimpia Edizione
Dettagli
Presentazione del Premio Isolimpia Edizione 2017
Introduce e modera
Fiammetta Miele, Presidente Associazione Amartea
Intervengono
La scoperta del Santuario dei Giochi Isolimpici, Daniela Giampaola, Funzionario Archeologo Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del Comune di Napoli
Il contributo dei corsi di laurea in Scienze Motorie nella prevenzione in ambito scolastico, Giuseppe Vito Direttore del Dipartimento di Scienze Motorie e del Benessere dell’Università Parthenope di Napoli
Lo sport e la competizione come strumento educativo, Sergio Roncelli Delegato CONI Napoli
Tecnica e pedagogia teatrale: costruire una passione, Michele Monetta Direttore ICRA Project e Docente dell’Accademia Nazionale di Arte Drammatica “Silvio D’Amico” di Roma
Educare all’arte: lo strumento musicale nell’offerta formativa della scuola secondaria, Enzo Amato, Presidente Associazione Musicale Domenico Scarlatti
Presentazione del Premio Isolimpia – Edizione nazionale 2017, Mauro Brancaccio Presidente del Comitato Organizzativo di Isolimpia
Orario
(Venerdi) 9:30 - 11:00
Luogo
TEATRO GALILEI
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
Dettagli
A cura di Esplica no-profit
Dettagli
A cura di Esplica no-profit Laboratorio per la divulgazione culturale e scientifica nell’era digitale
Interviene
Franco L. Fabbri, Presidente Esplica no-profit Laboratorio per la divulgazione culturale e scientifica nell’era digitale
Beatrice Boccardi, Esplica no-profit Laboratorio per la divulgazione culturale e scientifica nell’era digitale
“Adotta Scienza e Arte nella tua classe” è il progetto di Esplica-no profit rivolto alle scuole secondarie, con la missione di far praticare il legame tra scienza e arte e diffondere nei giovani la percezione che l’educazione scientifica è fondamentale per tutti. Il progetto persegue l’integrazione dei saperi, delle didattiche di classe e della de-formalizzazione guidata del processo di apprendimento. Ogni studente raccoglie la sfida di realizzare, ispirandosi a citazioni di scienziati famosi, un’opera grafica creativa poi esposta in gara nei social network con un suo personale commento. Il progetto è giunto alla quarta edizione. Il progetto fa uso di tecniche comunicative digitali, con l’esposizione delle opere degli studenti in rete, l’accesso ai commenti reciproci e la realizzazione di conferenze Skype dedicate ai docenti sui temi connessi col progetto quali la relazione scienza-arte, la divulgazione della scienza attraverso l’arte, la grafica e la fotografia digitali, la ricerca di approcci che combinano l’apprendimento formale con quello informale. Questo progetto, da una parte sostiene il contenuto didattico-educativo di stimolare una personale percezione della scienza nello studente, dall’altra promuove l’acquisizione di competenze digitali, per transitare lo studente da utente “passivo” della rete, ad attivo creatore e gestore di contenuti.
Orario
(Venerdi) 9:30 - 11:00
Luogo
SALA CISCO
CITTA’ DELLA SCIENZA, NAPOLI
Dettagli
A cura di Riccardo Bonomi Il
Dettagli
A cura di Riccardo Bonomi
Il laboratorio affronta lo studio della chimica secondo una modalità originale e innovativa che prevede la creazione e manipolazione di modelli molecolari. Lavorando con kit di mattoncini assemblati appositamente gli studenti, attraverso il cooperative learning, raggiungono livelli di competenze migliori rispetto a un insegnamento teorico tradizionale. Le regole spiegate permettono ai ragazzi di costruire molecole corrette dal punto di vista chimico in quanto seguono la struttura atomica
Orario
(Venerdi) 9:30 - 11:00
Luogo
AULA FONDAZIONE TELECOM
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
21Ott11:00- 12:30Expo tecnologie per la scuola
Dettagli
A cura di Cometa Promethean piattaforma
Dettagli
A cura di Cometa
Promethean piattaforma didattica cloud Classflow
Sessione di formazione a cura di Ambassador Promethean: Creazione di lezioni, Integrazione tablet, Apprendimento collaborativo, Flipped classroom.
Riservato a: istituzioni scolastiche titolari di licenze ClassFlow for schools, animatori digitali, DS, insegnanti.
Orario
(Venerdi) 11:00 - 12:30
Luogo
AULA VICO
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
Dettagli
Moderano Liliana Cori, project manager di
Dettagli
Moderano
Liliana Cori, project manager di GIOCONDA, IFC-CNR
Letizia Drammis, Università Suor Orsola Benincasa
Intervengono
Enricomaria Corbi, Preside Facoltà di Scienze della Formazione, Università Suor Orsola Benincasa
Alessandra Clemente, Assessore Comunale ai Giovani
Annamaria Palmieri, Assessore Comunale alla Scuola e all’Istruzione
Daniela Villani, Assessore Comunale alla Qualità della Vita e alle Pari Opportunità
Irene Tango, Assessorato Comunale al Bilancio e alla Finanza
Antonio Onorati, ARPA Campania
Antonio Gallozzi, Direttore di LEGAMBIENTE CAMPANIA
Con la partecipazione di insegnanti e studenti del Liceo Umberto I, della scuola Bovio Colletta di Napoli e del IC Buonarroti di Ponte a Egola (San Miniato, PI)
Orario
(Venerdi) 11:30 - 13:00
Luogo
SALA AVERROE'
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
21Ott11:30- 13:00Workshop su Secondamano Lab di fisica
Dettagli
Durante il workshop verranno costruiti
Dettagli
Durante il workshop verranno costruiti alcuni giochi e strumenti perché si impari dalla ideazione e realizzazione di un progetto dando una connessione tra quel che facciamo alle cose, o con le cose, e quello che accade. In queste condizioni il fare diventa un esperimento con il mondo per scoprire cos’è, e l’osservare cosa accade diventa istruzione, la scoperta di un fenomeno, di una legge, il nesso tra le cose.
Condotto da Rossella Parente – Città della Scienza
Orario
(Venerdi) 11:30 - 13:00
Luogo
FAB LAB DEI PICCOLI
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
21Ott11:45- 13:00Workshop costruisci con arduino
Dettagli
Progetto Città della Scienza 2.0:
Dettagli
Progetto Città della Scienza 2.0: nuovi prodotti e servizi dell’economia della conoscenza finanziato dal MIUR
laboratorio: ore 11.45 – ore 13.00
Max 15 partecipanti per ogni fascia oraria. Prenotazione obbligatoria presso lo stand di Città della Scienza.
Orario
(Venerdi) 11:45 - 13:00
Luogo
DREAM
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
21Ott14:30- 16:00expo tecnologie per la scuola
Dettagli
A cur di Cometa Wasp Stampanti 3D: la terza dimensione della didattica il programma dettagliato Cometa
Dettagli
A cur di Cometa
Wasp Stampanti 3D: la terza dimensione della didattica
Orario
(Venerdi) 14:30 - 16:00
Luogo
AULA VICO
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
21Ott15:00- 17:00Realtà e modelli: idee per insegnare fisica e matematica verso l'esame di Stato
Dettagli
Interventi Carlo Bertoni, insegnate matematica e fisica al liceo scientifico, formatore
Dettagli
Interventi
Carlo Bertoni, insegnate matematica e fisica al liceo scientifico, formatore
Orario
(Venerdi) 15:00 - 17:00
Luogo
SALA SAFFO
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
Dettagli
Interviene Umberto Scotti di Uccio, Dip.
Dettagli
Interviene
Umberto Scotti di Uccio, Dip. Fisica “E. Pancini”, Università Federico II di Napoli
Presentazione del quadro delle attività del Dipartimento di Fisica E. Pancini nel terzo settore. L’attenzione sarà posta innanzitutto sugli aspetti generali e sulle motivazioni di fondo che animano le iniziative del Dipartimento: la funzione di divulgazione, la funzione di cooperazione sociale, la funzione di orientamento. Saranno poi presentati esempi di attività svolte di recente con il coinvolgimento degli Istituti Scolastici del territorio, e un esempio particolarmente attuale di attività scientifica rivolta al tessuto sociale: la tecnica di allarme veloce in presenza di terremoti.
Orario
(Venerdi) 15:00 - 17:00
Luogo
AULA FONDAZIONE TELECOM
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
21Ott15:30- 17:00Inclusione e lotta al disagio: metodologie didattiche innovative
Dettagli
A cura di Fondazione Cultura & Innovazione il programma dettagliato Fondazione Cultura e innovazione, Mater Italia, l'abcd edutainment
Dettagli
A cura di Fondazione Cultura & Innovazione
il programma dettagliato Fondazione Cultura e innovazione, Mater Italia, l’abcd edutainment
Orario
(Venerdi) 15:30 - 17:00
Luogo
SALA IPPOCRATE
21Ott15:30- 17:00expo tecnologie per la scuola
Dettagli
A cura di Cometa Acer Classroom Manager: software di gestione dell'aula digitale il programma dettagliato Cometa
Dettagli
A cura di Cometa
Acer Classroom Manager: software di gestione dell’aula digitale
Orario
(Venerdi) 15:30 - 17:00
Luogo
SALA MONTESSORI
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
Ottobre, 2016
Ordina per:
data
data
titolo
Color
postato il
Categoria:
DIVULGAZIONE SCIENTIFICA
DIVULGAZIONE SCIENTIFICA
tutto
ALIMENTAZIONE
Comunico Ergo Sum
BULLISMO
Mare Nostrum
DIDATTICA INNOVATIVA
FORMAZIONE
Orizzonti Mediterranei
ISTRUZIONE DEGLI ADULTI
LA PAROLA ALLE SCUOLE
LEGALITA
Terra madre: clima
PREVENZIONE/SALUTE
Luogo dell'evento:
tutto
tutto
AULA AVIOAERO
AULA B
AULA FONDAZIONE TELECOM
AULA SAMSUNG
AULA VICO
DREAM
FAB LAB DEI PICCOLI
MODULO 19
SALA ARCHIMEDE
SALA AVERROE'
SALA CISCO
SALA IPPOCRATE
SALA MODOTTI
SALA MONTESSORI
SALA NEWTON
SALA SAFFO
TEATRO GALILEI
Organizzatore dell'evento:
tutto
tutto
FONDAZIONE IDIS - CITTA' DELLA SCIENZA
Nessun Evento
Ottobre, 2016
Ordina per:
data
data
titolo
Color
postato il
Categoria:
FORMAZIONE
FORMAZIONE
tutto
ALIMENTAZIONE
Comunico Ergo Sum
BULLISMO
Mare Nostrum
DIDATTICA INNOVATIVA
Corpo e Mente
Orizzonti Mediterranei
ISTRUZIONE DEGLI ADULTI
LA PAROLA ALLE SCUOLE
LEGALITA
Terra madre: clima
PREVENZIONE/SALUTE
Luogo dell'evento:
tutto
tutto
AULA AVIOAERO
AULA B
AULA FONDAZIONE TELECOM
AULA SAMSUNG
AULA VICO
DREAM
FAB LAB DEI PICCOLI
MODULO 19
SALA ARCHIMEDE
SALA AVERROE'
SALA CISCO
SALA IPPOCRATE
SALA MODOTTI
SALA MONTESSORI
SALA NEWTON
SALA SAFFO
TEATRO GALILEI
Organizzatore dell'evento:
tutto
tutto
FONDAZIONE IDIS - CITTA' DELLA SCIENZA
21Ott9:30- 11:00I CENTRI TS e “ i Bisogni Educativi Speciali”
Dettagli
Saluti del Direttore Generale dell'Ufficio
Dettagli
Saluti del Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico regionale per la Campania, dott.ssa Luisa Franzese
Modera
Elena Fucci
Interventi
ADHD e Comportamenti Dirompenti, Alessandro Frolli neuropsichiatra infantile
Riconoscimento e gestione degli alunni con DSA, Alessandro Pepino Responsabile sezione Tecnologia Centro SinAPSI Biomedica DIETI Università di Napoli “Federico II”
Il PDP come risorsa nei BES, Gianluca Lopresti, esperto in psicopatologia dell’Apprendimento.
Orario
(Venerdi) 9:30 - 11:00
Luogo
SALA AVERROE'
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
21Ott9:30- 17:30Ganimede Study: Formazione, Aggiornamento e Confronto
Dettagli
A cura di Ganimede Study
Dettagli
A cura di Ganimede Study
ore 9.30-10.00 Le scuole si raccontano
ore 10.00-11.00 Alternanza Scuola/Lavoro: capire, progettare e realizzare
ore 11.00-12.00 Web reputation: on-off
ore 12.30-13.15 Le scuole si raccontano
ore 14.30-15.30 Educazione e volontariato
ore 15.30-16.30 Linkedin: la ricerca attiva del lavoro al tempo del web 2.0
ore 16.30-17.30 Le scuole si raccontano
Orario
(Venerdi) 9:30 - 17:30
Luogo
SALA MODOTTI
21Ott9:30- 11:00Lgge 107/2015: soluzioni e strumenti operativi per l’Alternanza Scuola - Lavoro
Dettagli
A cura di
Dettagli
A cura di Fondazione Cultura e Innovazione, Mater Italia e L’abcd edutainment: Laboratori e workshop
Lgge 107/2015: soluzioni e strumenti operativi per l’Alternanza Scuola – Lavoro
il programma dettagliato Fondazione Cultura e innovazione, Mater Italia, l’abcd edutainment
Orario
(Venerdi) 9:30 - 11:00
Luogo
SALA IPPOCRATE
Dettagli
Saluti Luisa Franzese, Direttore Generale Ufficio
Dettagli
Saluti
Luisa Franzese, Direttore Generale Ufficio Scolastico Regionale per la Campania
Cosimo Sibilia, Presidente CR CONI Campania
Carmine Mellone Presidente CR CIP Campania CA (CP) Direzione Marittima Campania Arturo Faraone
Presentazione del Progetto Regionale EFS, Raimondo Bottiglieri Coordinatore Regionale EFS
Presentazione percorsi innovativi
Joy of Moving
Alternanza Scuola Lavoro nel mondo Sportivo
Educazione alla legalità attraverso la pratica sportiva scolastica: Sport e legalità
Assunta Vitale, referente EFS Salerno
Marina De Blasio, referente Cittadinanza Attiva e Democratica
Presentazione delle iniziative Pilota
Il Nostro Mare che Passione
Integrati a vita
La Festa di Sport di Classe
Vivo senza paura
Raimondo Bottiglieri, Coordinatore Regionale EFS
Assunta Vitale, Referente EFS Salerno
Orario
(Venerdi) 9:30 - 11:00
Luogo
SALA ARCHIMEDE
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
21Ott10:00- 11:00Expo tecnologie per la scuola
Dettagli
A cura di Cometa FUJITSU PFU: case history utilizzo scanner SV600 nella didattica il programma dettagliato Cometa
Dettagli
A cura di Cometa
FUJITSU PFU: case history utilizzo scanner SV600 nella didattica
Orario
(Venerdi) 10:00 - 11:00
Luogo
AULA VICO
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
21Ott11:00- 12:30Expo tecnologie per la scuola
Dettagli
A cura di Cometa Promethean piattaforma
Dettagli
A cura di Cometa
Promethean piattaforma didattica cloud Classflow
Sessione di formazione a cura di Ambassador Promethean: Creazione di lezioni, Integrazione tablet, Apprendimento collaborativo, Flipped classroom.
Riservato a: istituzioni scolastiche titolari di licenze ClassFlow for schools, animatori digitali, DS, insegnanti.
Orario
(Venerdi) 11:00 - 12:30
Luogo
AULA VICO
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
21Ott11:30- 13:00Expo tecnologie per la scuola
Dettagli
A cura di Cometa Acer: Sistemi e tecnologie avanzate per la didattica digitale il programma dettagliato Cometa
Dettagli
A cura di Cometa
Acer: Sistemi e tecnologie avanzate per la didattica digitale
Orario
(Venerdi) 11:30 - 13:00
Luogo
SALA MONTESSORI
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
21Ott11:45- 13:00Workshop costruisci con arduino
Dettagli
Progetto Città della Scienza 2.0:
Dettagli
Progetto Città della Scienza 2.0: nuovi prodotti e servizi dell’economia della conoscenza finanziato dal MIUR
laboratorio: ore 11.45 – ore 13.00
Max 15 partecipanti per ogni fascia oraria. Prenotazione obbligatoria presso lo stand di Città della Scienza.
Orario
(Venerdi) 11:45 - 13:00
Luogo
DREAM
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
21Ott15:00- 17:00Formazione, aggiornamento, valutazione. Corsi e concorsi
Dettagli
A cura di UCIIM -
Dettagli
A cura di UCIIM – Unione Cattolica Italiana Insegnanti, Dirigenti, Formatori
Interviene
Giovanni Villarossa, Presidente nazionale emerito dell’UCIIM
Rosaria Picozzi, Presidente regionale dell’UCIIM Campania
Antonio Galdiero, Consigliere nazionale dell’UCIIM
Pasquale Marro, Consigliere nazionale dell’UCIIM
Formazione iniziale attraverso abilitazione e concorso. Aggiornamento costante attraverso iniziative dell’istituto di appartenenza e attraverso corsi e attività organizzate da Associazioni professionali qualificate e autorizzate dal MIUR. Forme di valutazione e autovalutazione.
Orario
(Venerdi) 15:00 - 17:00
Luogo
SALA CISCO
CITTA’ DELLA SCIENZA, NAPOLI
21Ott15:00- 17:00La scuola al tempo del digitale – PNSD: Lavori in corso
Dettagli
Apertura dei lavori Luisa Franzese –
Dettagli
Apertura dei lavori
Luisa Franzese – Direttore Generale dell’USR per la Campania
Modera
Paola Guillaro – Responsabile del PNSD – USR per la Campania
Interventi
Il piano nazionale scuola digitale: formazione e nuove prospettive, Sabrina Bono – Capo del Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali – MIUR
PNSD Erasmus+ Animatori Digitali: Formazione e Sperimentazione, Paola Guillaro – Responsabile del PNSD – USR per la Campania
La formazione in Campania: Animatori Digitali – Team dell’innovazione, Vittoria Rinaldi – Dirigente Scolastico I.T.I A. Righi di Napoli Polo Regionale per la formazione degli Animatori Digitali, Giuseppina Casapulla – Dirigente Scolastico I.S.I.S.S. N. Stefanelli di Mondragone (CE) Polo Regionale per la formazione dei Team per l’Innovazione Digitale
Esperienze di didattica digitale in Campania
Il Coding in una scuola primaria Genoveffa Tuccillo
Robotica educativa in una scuola secondaria di II grado Gennaro Piro
Diffondere l’innovazione, Ersilia Pagano
Internet day, Anna Tramontano
Discussione e Question Time
Orario
(Venerdi) 15:00 - 17:00
Luogo
SALA ARCHIMEDE
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
Ottobre, 2016
Ordina per:
data
data
titolo
Color
postato il
Categoria:
INFRASTRUTTURE/RETE
INFRASTRUTTURE/RETE
tutto
ALIMENTAZIONE
Comunico Ergo Sum
BULLISMO
Mare Nostrum
DIDATTICA INNOVATIVA
Corpo e Mente
FORMAZIONE
ISTRUZIONE DEGLI ADULTI
LA PAROLA ALLE SCUOLE
LEGALITA
Terra madre: clima
PREVENZIONE/SALUTE
Luogo dell'evento:
tutto
tutto
AULA AVIOAERO
AULA B
AULA FONDAZIONE TELECOM
AULA SAMSUNG
AULA VICO
DREAM
FAB LAB DEI PICCOLI
MODULO 19
SALA ARCHIMEDE
SALA AVERROE'
SALA CISCO
SALA IPPOCRATE
SALA MODOTTI
SALA MONTESSORI
SALA NEWTON
SALA SAFFO
TEATRO GALILEI
Organizzatore dell'evento:
tutto
tutto
FONDAZIONE IDIS - CITTA' DELLA SCIENZA
21Ott11:30- 13:00Conoscere Internet
Dettagli
Interviene Gabriella Paolini - GARR Lezione di
Dettagli
Interviene
Gabriella Paolini – GARR
Lezione di base su come è fatto e come funziona Internet. Una facile introduzione per svelare i misteri della rete. Verranno spiegate le parole chiave che permettono alla rete di funzionare.
Orario
(Venerdi) 11:30 - 13:00
Luogo
AULA FONDAZIONE TELECOM
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
Ottobre, 2016
Ordina per:
data
data
titolo
Color
postato il
Categoria:
LEGALITA'
LEGALITA'
tutto
ALIMENTAZIONE
Comunico Ergo Sum
BULLISMO
Mare Nostrum
DIDATTICA INNOVATIVA
Corpo e Mente
FORMAZIONE
Orizzonti Mediterranei
ISTRUZIONE DEGLI ADULTI
LA PAROLA ALLE SCUOLE
Terra madre: clima
PREVENZIONE/SALUTE
Luogo dell'evento:
tutto
tutto
AULA AVIOAERO
AULA B
AULA FONDAZIONE TELECOM
AULA SAMSUNG
AULA VICO
DREAM
FAB LAB DEI PICCOLI
MODULO 19
SALA ARCHIMEDE
SALA AVERROE'
SALA CISCO
SALA IPPOCRATE
SALA MODOTTI
SALA MONTESSORI
SALA NEWTON
SALA SAFFO
TEATRO GALILEI
Organizzatore dell'evento:
tutto
tutto
FONDAZIONE IDIS - CITTA' DELLA SCIENZA
Nessun Evento
Ottobre, 2016
Ordina per:
data
data
titolo
Color
postato il
Categoria:
MULTICULTURA
MULTICULTURA
tutto
ALIMENTAZIONE
Comunico Ergo Sum
BULLISMO
Mare Nostrum
DIDATTICA INNOVATIVA
Corpo e Mente
FORMAZIONE
Orizzonti Mediterranei
ISTRUZIONE DEGLI ADULTI
LA PAROLA ALLE SCUOLE
LEGALITA
PREVENZIONE/SALUTE
Luogo dell'evento:
tutto
tutto
AULA AVIOAERO
AULA B
AULA FONDAZIONE TELECOM
AULA SAMSUNG
AULA VICO
DREAM
FAB LAB DEI PICCOLI
MODULO 19
SALA ARCHIMEDE
SALA AVERROE'
SALA CISCO
SALA IPPOCRATE
SALA MODOTTI
SALA MONTESSORI
SALA NEWTON
SALA SAFFO
TEATRO GALILEI
Organizzatore dell'evento:
tutto
tutto
FONDAZIONE IDIS - CITTA' DELLA SCIENZA
21Ott9:30- 11:00Nello stesso piatto
Dettagli
A cura del Centro Studi
Dettagli
A cura del Centro Studi di Città della Scienza
con la partecipazione
Patrizia Rossetti, Dirigente scolastico del Circolo Didattico Ischia 2 con due classi
Conoscere l’altro attraverso il cibo. È questa la missione del progetto “Nello stesso piatto” portato avanti dal Centro Studi Città della Scienza
con il Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite (World Food Programme – WFP). Un progetto dedicato al cibo: espressione di un popolo e
di una cultura, ma anche ponte tra culture e popoli diversi, elemento di integrazione e di scambio. “Nello stesso piatto” è pensato per i ragazzi,
ma anche per i loro genitori, e vuole creare l’occasione per conoscere le tradizioni alimentari, i miti legati al cibo, le usanze e soprattutto i
sapori dei diversi Paesi dai quali provengono tanti ragazzi che studiano e vivono in Italia.
Orario
(Venerdi) 9:30 - 11:00
Luogo
MODULO 19
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
21Ott11:30- 13:00La cooperazione per lo sviluppo di una società inclusiva
Dettagli
A cura di MCE -
Dettagli
A cura di MCE – Movimento di Cooperazione Educativa e Bottega della Comunicazione e della Didattica
A cura di MCE – Coordina
Leonardo Leonetti, Gruppo MCE Napoli, componente redazione dei Quaderni di Cooperazione Educativa
Interventi
Scuola inclusiva moltiplicatore di identità e di differenze, Giancarlo Cavinato, Segretario Nazionale del Movimento di Cooperazione Educativa
Roberta Marsicano, Docente di Scienze Umane nei Licei e cultore di Pedagogia Sociale presso L’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli.
Orario
(Venerdi) 11:30 - 13:00
Luogo
SALA CISCO
CITTA’ DELLA SCIENZA, NAPOLI
Ottobre, 2016
Ordina per:
data
data
titolo
Color
postato il
Categoria:
LA PAROLA ALLE SCUOLE
LA PAROLA ALLE SCUOLE
tutto
ALIMENTAZIONE
Comunico Ergo Sum
BULLISMO
Mare Nostrum
DIDATTICA INNOVATIVA
Corpo e Mente
FORMAZIONE
Orizzonti Mediterranei
ISTRUZIONE DEGLI ADULTI
LEGALITA
Terra madre: clima
PREVENZIONE/SALUTE
Luogo dell'evento:
tutto
tutto
AULA AVIOAERO
AULA B
AULA FONDAZIONE TELECOM
AULA SAMSUNG
AULA VICO
DREAM
FAB LAB DEI PICCOLI
MODULO 19
SALA ARCHIMEDE
SALA AVERROE'
SALA CISCO
SALA IPPOCRATE
SALA MODOTTI
SALA MONTESSORI
SALA NEWTON
SALA SAFFO
TEATRO GALILEI
Organizzatore dell'evento:
tutto
tutto
FONDAZIONE IDIS - CITTA' DELLA SCIENZA
21Ott9:30- 11:00La parola alle scuole - Esperienza di apprendimento cooperativo
Dettagli
ESPERIENZE DI APPRENDIMENTO COOPERATIVO Modera Serena
Dettagli
ESPERIENZE DI APPRENDIMENTO COOPERATIVO
Modera Serena Criscuolo, Città della Scienza
Interventi:
Dal demonio all’acquasanta, lo smartphone come strumento di studio, Pietro Alviti –
Liceo Scientifico e Linguistico, Ceccano (Fr)
Storia e tecnologia, Giovanna Bicego – I.C. Valdagno 2, Valdagno (Vi)
Didattica per Scenari – Il libro digitale interattivo “Scienze in delirio!”, Rosa Fusco e Ester Losappio – I.C.Mazzini-Modugno, Bari
Around Benevento, Mariangela Calicchio – I.C. G. Moscati, Benevento
Gruppo WebG (Web-Generation), Antonino La Manna – Liceo C. Golgi, Breno (Bs)
Orario
(Venerdi) 9:30 - 11:00
Luogo
AULA B
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
Dettagli
APPROCCI INNOVATIVI PER L’APPRENDIMENTO E
Dettagli
APPROCCI INNOVATIVI PER L’APPRENDIMENTO E L’ORGANIZZAZIONE SCOLASTICA
Modera Flora Di Martino, Città della Scienza
Interventi:
ITI E. MEDI : SchoolQuiz e SchoolTimeSheet le applicazioni Web per il PNSD, Patrizio D’Emilio – I.T.I. E. Medi, San Giorgio a Cremano (Na)
Il laboratorio nel pc: pila software condivisa, Mauro De Berardis – I.I.S. Alessandrini-Marino-Forti, Teramo
App Pertini News, Pasquale Napolitano – I.S.I.S. S. Pertini, Afragola (Na)
La scuola liquida: sistemi e processi tra l’analogico ed il digitale, Stefania Schiavi –
Direzione Didattica II Circolo, Mercato San Severino (Sa)
Lo smartphone: un laboratorio di Fisica in tasca, Lucia Mazzeo – Liceo Scientifico F. Severi
Orario
(Venerdi) 9:30 - 11:00
Luogo
FAB LAB DEI PICCOLI
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
21Ott11:30- 13:00LA PAROLA ALLE SCUOLE - Educazione ai corretti stili di vita
Dettagli
EDUCAZIONE AI CORRETTI STILI DI
Dettagli
EDUCAZIONE AI CORRETTI STILI DI VITA
Modera Riccarda d’Onofrio. Città della Scienza
Interventi:
Muovi il corpo e mangia sano, Marianna Rasetta – I.C. Loreto Aprutino (Pe)
Elaborazione di una dieta personalizzata utilizzando il programma ” Excel”, Antonietta Maria Manna – I. C. De Filippo, Poggiomarino (Na)
Difendiamo il nostro territorio dai RAAE, Sergio La Carbonara – I.C. Gullo Cosenza IV, Cosenza
Combatti il cyberbullo!, Valentina Francillotti – I.C. V. da Feltre – N. Zingarelli, Foggia
Educazione alimentare, Viviana Massa – I.I.S. A. Sacco, Sant’Arsenio (Sa)
Cibolandia, Rosa Scurria – Scuola dell’Infanzia Villareia Cepagatti (Pe)
Orario
(Venerdi) 11:30 - 13:00
Luogo
AULA SAMSUNG
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
21Ott11:30- 13:00La parola alle scuole - Scuola-Azienda
Dettagli
SCUOLA-AZIENDA Modera Francesco De Matteis, Città
Dettagli
SCUOLA-AZIENDA
Modera Francesco De Matteis, Città della Scienza
Interventi:
Chimici e impresa: un’esperienza laboratoriale e collaborativa fra studenti del triennio per progettare imprese innovative, M. Claudia Pasini – I.S. A. Sobrero, Casale Monferrato (Al)
“ꜟV@mosꜝ: Gestire una start up a scuola, Teodolinda Franco – I.I.S. Telesi@, Telese Terme (Bn)
Viaggiare … sognare, Mattea Aiello e Giovanna La Malfa – I.T.E.T. Don Luigi Sturzo, Bagheria (Pa)
Percorso formativo Student Lab “Biz Junior”, Gabriella Gugliotta – I.C. Socrate-Mallardo, Marano di Napoli (Na)
Advertisement, Filomena De Laurentis – I.T.S. C.A. Dalla Chiesa Afragola (Na)
Orario
(Venerdi) 11:30 - 13:00
Luogo
AULA B
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
21Ott11:30- 13:00LA PAROLA ALLE SCUOLE - Coding e Automazione
Dettagli
CODING E AUTOMAZIONE Modera Sabrina Cavallaro,
Dettagli
CODING E AUTOMAZIONE
Modera Sabrina Cavallaro, Città della Scienza
Interventi:
Make@school – FabLab, Ignazia Cera – I.C. Sestu (Ca)
L’uomo di latta, Ornella Gallo – IC G. Pucciano, Bisignano (Cs)
Be Rational, Lucia Fasciglione – I.C. M. Polo, Calvizzano (Na)
Digital school makers, Raffaella Verbeni e Maria Simona Lambiase – I.C. Nettuno 1, Nettuno (Rm)
Innovazione in classe, Luigi Zarro – I.P.S.S.E.O.A. M. Rossi-Doria, Avellino
Domotica a Scuola, Antonio Marino – I.I.S. E. Fermi, Sarno (Sa)
Orario
(Venerdi) 11:30 - 13:00
Luogo
MODULO 19
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
21Ott15:00- 17:00La parola alle scuole - Lettura e scrittura creativa nell'era digitale
Dettagli
LETTURA E SCRITTURA CREATIVA NELL’ERA
Dettagli
LETTURA E SCRITTURA CREATIVA NELL’ERA DIGITALE
Modera Luigi Cerri, Città della Scienza
Interventi:
Book Trailer: TIC e lettura, Carla Riccardi – I.C. De Filis, Terni
E-LIBER, il piacere di navigare nel mondo del LIBE, Domenico Stasio – I.C. Montecorvino Pugliano (Sa)
Il girafiaba, Nicoletta Farmeschi – Scuola Primaria L. Santucci, Castel Del Piano (Gr)
La magia delle parole, Claudio Fittante – I. C. S. Eufemia, Lamezia Terme (Cz)
I tools: supporto alla didattica tradizionale, Edelizia Bellatalla – I.C. Tito Lucrezio Caro-C.D. 85° Berlingieri, Napoli
Raccontare gli apprendimenti, Anna Campofreda – I.S.I.S.S. G.B. Novelli Marcianise (Ce)
Orario
(Venerdi) 15:00 - 17:00
Luogo
AULA B
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
Dettagli
NUOVE FORME DI APPRENDIMENTO: CLASSI
Dettagli
NUOVE FORME DI APPRENDIMENTO: CLASSI CAPOVOLTE E BACHECHE VIRTUALI
Modera Rossella Parente, Città della Scienza
Interventi:
Apprendimenti consapevoli: progettazione per competenze e flipped classroom, Renata Pirozzi e Ida Sorrentino – I.C. 1 Chieti, Chieti
Sh@ring our experiences, Roberta Casola e Simona D’Alessandro – Liceo Scientifico E. Segrè, Marano di Napoli (Na)
Flipped or not flipped, Maria Antonia Vesce – Istituzione Educativa Convitto Nazionale P.Colletta, Avellino
Capovolgere le scienze: inclusività e competenze un binomio che va a segno, Grazia Paladino – I.C. F. De Roberto, Zafferana Etnea (Ct)
Condividiamo le conoscenze, Lara Ferrari – I.C. G. Pascoli, Gozzano (No)
Noi, piccoli scienziati – percorso EAS, Anna Di Palma – I.C. Amanzio-Ranucci-Alfieri, Marano di Napoli (Na)
Orario
(Venerdi) 15:00 - 17:00
Luogo
AULA SAMSUNG
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
Ottobre, 2016
Ordina per:
data
data
titolo
Color
postato il
Categoria:
PREVENZIONE/SALUTE
PREVENZIONE/SALUTE
tutto
ALIMENTAZIONE
Comunico Ergo Sum
BULLISMO
Mare Nostrum
DIDATTICA INNOVATIVA
Corpo e Mente
FORMAZIONE
Orizzonti Mediterranei
ISTRUZIONE DEGLI ADULTI
LA PAROLA ALLE SCUOLE
LEGALITA
Terra madre: clima
Luogo dell'evento:
tutto
tutto
AULA AVIOAERO
AULA B
AULA FONDAZIONE TELECOM
AULA SAMSUNG
AULA VICO
DREAM
FAB LAB DEI PICCOLI
MODULO 19
SALA ARCHIMEDE
SALA AVERROE'
SALA CISCO
SALA IPPOCRATE
SALA MODOTTI
SALA MONTESSORI
SALA NEWTON
SALA SAFFO
TEATRO GALILEI
Organizzatore dell'evento:
tutto
tutto
FONDAZIONE IDIS - CITTA' DELLA SCIENZA
21Ott11:30- 13:00Salvo e Gaia. Un regalo che vale una vita
Dettagli
Salvo e Gaia. Un regalo
Dettagli
Salvo e Gaia. Un regalo che vale una vita
Ministero della Salute in collaborazione con il Centro Nazionale Trapianti.
Il progetto “Salvo e Gaia” è un cartone animato strutturato in sei episodi in cui i protagonisti partono alla scoperta del “fantasticoso” corpo umano a bordo della loro “medicicletta”. Il delicato argomento della donazione di organi, tessuti e cellule è stato inserito nel più ampio discorso dell’educazione alla salute, fondamentale per indirizzare gli “adulti di domani” verso dei comportamenti salubri. Al cartone animato si accompagna un mini book dedicato ai bambini e un book rivolto ai docenti che offre una serie di informazioni aggiuntive che permettono di approfondire il sistema trapiantologico italiano sia dal punto di vista organizzativo che da quello normativo.
Orario
(Venerdi) 11:30 - 13:00
Luogo
SALA ARCHIMEDE
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
LISTA DI TUTTI GLI EVENTI DEL 21 OTTOBRE
Ottobre, 2016
Ordina per:
data
data
titolo
Color
postato il
Categoria:
tutto
tutto
ALIMENTAZIONE
Comunico Ergo Sum
BULLISMO
Mare Nostrum
DIDATTICA INNOVATIVA
Corpo e Mente
FORMAZIONE
Orizzonti Mediterranei
ISTRUZIONE DEGLI ADULTI
LA PAROLA ALLE SCUOLE
LEGALITA
Terra madre: clima
PREVENZIONE/SALUTE
Luogo dell'evento:
tutto
tutto
AULA AVIOAERO
AULA B
AULA FONDAZIONE TELECOM
AULA SAMSUNG
AULA VICO
DREAM
FAB LAB DEI PICCOLI
MODULO 19
SALA ARCHIMEDE
SALA AVERROE'
SALA CISCO
SALA IPPOCRATE
SALA MODOTTI
SALA MONTESSORI
SALA NEWTON
SALA SAFFO
TEATRO GALILEI
Organizzatore dell'evento:
tutto
tutto
FONDAZIONE IDIS - CITTA' DELLA SCIENZA
21Ott8:30- 10:00Educational trip
Dettagli
A cura di Ausonia Viaggi e Città della Scienza
Dettagli
A cura di Ausonia Viaggi e Città della Scienza
Orario
(Venerdi) 8:30 - 10:00
Luogo
SALA SAFFO
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
21Ott9:30- 11:00La parola alle scuole - Esperienza di apprendimento cooperativo
Dettagli
ESPERIENZE DI APPRENDIMENTO COOPERATIVO Modera Serena
Dettagli
ESPERIENZE DI APPRENDIMENTO COOPERATIVO
Modera Serena Criscuolo, Città della Scienza
Interventi:
Dal demonio all’acquasanta, lo smartphone come strumento di studio, Pietro Alviti –
Liceo Scientifico e Linguistico, Ceccano (Fr)
Storia e tecnologia, Giovanna Bicego – I.C. Valdagno 2, Valdagno (Vi)
Didattica per Scenari – Il libro digitale interattivo “Scienze in delirio!”, Rosa Fusco e Ester Losappio – I.C.Mazzini-Modugno, Bari
Around Benevento, Mariangela Calicchio – I.C. G. Moscati, Benevento
Gruppo WebG (Web-Generation), Antonino La Manna – Liceo C. Golgi, Breno (Bs)
Orario
(Venerdi) 9:30 - 11:00
Luogo
AULA B
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
Dettagli
A cura di Esplica no-profit
Dettagli
A cura di Esplica no-profit Laboratorio per la divulgazione culturale e scientifica nell’era digitale
Interviene
Franco L. Fabbri, Presidente Esplica no-profit Laboratorio per la divulgazione culturale e scientifica nell’era digitale
Beatrice Boccardi, Esplica no-profit Laboratorio per la divulgazione culturale e scientifica nell’era digitale
“Adotta Scienza e Arte nella tua classe” è il progetto di Esplica-no profit rivolto alle scuole secondarie, con la missione di far praticare il legame tra scienza e arte e diffondere nei giovani la percezione che l’educazione scientifica è fondamentale per tutti. Il progetto persegue l’integrazione dei saperi, delle didattiche di classe e della de-formalizzazione guidata del processo di apprendimento. Ogni studente raccoglie la sfida di realizzare, ispirandosi a citazioni di scienziati famosi, un’opera grafica creativa poi esposta in gara nei social network con un suo personale commento. Il progetto è giunto alla quarta edizione. Il progetto fa uso di tecniche comunicative digitali, con l’esposizione delle opere degli studenti in rete, l’accesso ai commenti reciproci e la realizzazione di conferenze Skype dedicate ai docenti sui temi connessi col progetto quali la relazione scienza-arte, la divulgazione della scienza attraverso l’arte, la grafica e la fotografia digitali, la ricerca di approcci che combinano l’apprendimento formale con quello informale. Questo progetto, da una parte sostiene il contenuto didattico-educativo di stimolare una personale percezione della scienza nello studente, dall’altra promuove l’acquisizione di competenze digitali, per transitare lo studente da utente “passivo” della rete, ad attivo creatore e gestore di contenuti.
Orario
(Venerdi) 9:30 - 11:00
Luogo
SALA CISCO
CITTA’ DELLA SCIENZA, NAPOLI
Dettagli
A cura di Riccardo Bonomi Il
Dettagli
A cura di Riccardo Bonomi
Il laboratorio affronta lo studio della chimica secondo una modalità originale e innovativa che prevede la creazione e manipolazione di modelli molecolari. Lavorando con kit di mattoncini assemblati appositamente gli studenti, attraverso il cooperative learning, raggiungono livelli di competenze migliori rispetto a un insegnamento teorico tradizionale. Le regole spiegate permettono ai ragazzi di costruire molecole corrette dal punto di vista chimico in quanto seguono la struttura atomica
Orario
(Venerdi) 9:30 - 11:00
Luogo
AULA FONDAZIONE TELECOM
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
Dettagli
APPROCCI INNOVATIVI PER L’APPRENDIMENTO E
Dettagli
APPROCCI INNOVATIVI PER L’APPRENDIMENTO E L’ORGANIZZAZIONE SCOLASTICA
Modera Flora Di Martino, Città della Scienza
Interventi:
ITI E. MEDI : SchoolQuiz e SchoolTimeSheet le applicazioni Web per il PNSD, Patrizio D’Emilio – I.T.I. E. Medi, San Giorgio a Cremano (Na)
Il laboratorio nel pc: pila software condivisa, Mauro De Berardis – I.I.S. Alessandrini-Marino-Forti, Teramo
App Pertini News, Pasquale Napolitano – I.S.I.S. S. Pertini, Afragola (Na)
La scuola liquida: sistemi e processi tra l’analogico ed il digitale, Stefania Schiavi –
Direzione Didattica II Circolo, Mercato San Severino (Sa)
Lo smartphone: un laboratorio di Fisica in tasca, Lucia Mazzeo – Liceo Scientifico F. Severi
Orario
(Venerdi) 9:30 - 11:00
Luogo
FAB LAB DEI PICCOLI
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
21Ott9:30- 17:30Ganimede Study: Formazione, Aggiornamento e Confronto
Dettagli
A cura di Ganimede Study
Dettagli
A cura di Ganimede Study
ore 9.30-10.00 Le scuole si raccontano
ore 10.00-11.00 Alternanza Scuola/Lavoro: capire, progettare e realizzare
ore 11.00-12.00 Web reputation: on-off
ore 12.30-13.15 Le scuole si raccontano
ore 14.30-15.30 Educazione e volontariato
ore 15.30-16.30 Linkedin: la ricerca attiva del lavoro al tempo del web 2.0
ore 16.30-17.30 Le scuole si raccontano
Orario
(Venerdi) 9:30 - 17:30
Luogo
SALA MODOTTI
Dettagli
Saluti Luisa Franzese, Direttore Generale Ufficio
Dettagli
Saluti
Luisa Franzese, Direttore Generale Ufficio Scolastico Regionale per la Campania
Cosimo Sibilia, Presidente CR CONI Campania
Carmine Mellone Presidente CR CIP Campania CA (CP) Direzione Marittima Campania Arturo Faraone
Presentazione del Progetto Regionale EFS, Raimondo Bottiglieri Coordinatore Regionale EFS
Presentazione percorsi innovativi
Joy of Moving
Alternanza Scuola Lavoro nel mondo Sportivo
Educazione alla legalità attraverso la pratica sportiva scolastica: Sport e legalità
Assunta Vitale, referente EFS Salerno
Marina De Blasio, referente Cittadinanza Attiva e Democratica
Presentazione delle iniziative Pilota
Il Nostro Mare che Passione
Integrati a vita
La Festa di Sport di Classe
Vivo senza paura
Raimondo Bottiglieri, Coordinatore Regionale EFS
Assunta Vitale, Referente EFS Salerno
Orario
(Venerdi) 9:30 - 11:00
Luogo
SALA ARCHIMEDE
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
21Ott9:30- 11:00Workshop di Sismologia dal progetto Erasmus Plus
Dettagli
A cura di Luigi Cerri - Città della Scienza
Dettagli
A cura di Luigi Cerri – Città della Scienza
Orario
(Venerdi) 9:30 - 11:00
Luogo
AULA SAMSUNG
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
21Ott9:30- 11:00Lgge 107/2015: soluzioni e strumenti operativi per l’Alternanza Scuola - Lavoro
Dettagli
A cura di
Dettagli
A cura di Fondazione Cultura e Innovazione, Mater Italia e L’abcd edutainment: Laboratori e workshop
Lgge 107/2015: soluzioni e strumenti operativi per l’Alternanza Scuola – Lavoro
il programma dettagliato Fondazione Cultura e innovazione, Mater Italia, l’abcd edutainment
Orario
(Venerdi) 9:30 - 11:00
Luogo
SALA IPPOCRATE
21Ott9:30- 11:00I CENTRI TS e “ i Bisogni Educativi Speciali”
Dettagli
Saluti del Direttore Generale dell'Ufficio
Dettagli
Saluti del Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico regionale per la Campania, dott.ssa Luisa Franzese
Modera
Elena Fucci
Interventi
ADHD e Comportamenti Dirompenti, Alessandro Frolli neuropsichiatra infantile
Riconoscimento e gestione degli alunni con DSA, Alessandro Pepino Responsabile sezione Tecnologia Centro SinAPSI Biomedica DIETI Università di Napoli “Federico II”
Il PDP come risorsa nei BES, Gianluca Lopresti, esperto in psicopatologia dell’Apprendimento.
Orario
(Venerdi) 9:30 - 11:00
Luogo
SALA AVERROE'
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
21Ott9:30- 11:00ISOLIMPIA: Sport e Arte - Il patrimonio culturale in un'ottica socio-educativa
Dettagli
Presentazione del Premio Isolimpia Edizione
Dettagli
Presentazione del Premio Isolimpia Edizione 2017
Introduce e modera
Fiammetta Miele, Presidente Associazione Amartea
Intervengono
La scoperta del Santuario dei Giochi Isolimpici, Daniela Giampaola, Funzionario Archeologo Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del Comune di Napoli
Il contributo dei corsi di laurea in Scienze Motorie nella prevenzione in ambito scolastico, Giuseppe Vito Direttore del Dipartimento di Scienze Motorie e del Benessere dell’Università Parthenope di Napoli
Lo sport e la competizione come strumento educativo, Sergio Roncelli Delegato CONI Napoli
Tecnica e pedagogia teatrale: costruire una passione, Michele Monetta Direttore ICRA Project e Docente dell’Accademia Nazionale di Arte Drammatica “Silvio D’Amico” di Roma
Educare all’arte: lo strumento musicale nell’offerta formativa della scuola secondaria, Enzo Amato, Presidente Associazione Musicale Domenico Scarlatti
Presentazione del Premio Isolimpia – Edizione nazionale 2017, Mauro Brancaccio Presidente del Comitato Organizzativo di Isolimpia
Orario
(Venerdi) 9:30 - 11:00
Luogo
TEATRO GALILEI
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
Dettagli
L'iniziativa propone un nuovo approccio
Dettagli
L’iniziativa propone un nuovo approccio all’insegnamento volto a stabilire un’interazione diretta tra docenti, studenti, istituzioni e mondo del lavoro; un modello che rende i ragazzi protagonisti attivi del loro percorso di crescita intellettuale, personale e culturale. Il modello di Living Lab è sperimentato dai discenti del Corso di Alta Formazione “eHealthLearn: ICT per la Salute” promosso dalla Scarl eHealthNet, nata a seguito del Programma Operativo Nazionale “Ricerca e Competitività 2007-2013 (PON R&S).
Intervengono
Annalisa Capano, Caterina Ferrara, Immacolata Rosano, Claudia Volpicelli
Orario
(Venerdi) 9:30 - 11:00
Luogo
AULA AVIOAERO
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
21Ott9:30- 11:00Nello stesso piatto
Dettagli
A cura del Centro Studi
Dettagli
A cura del Centro Studi di Città della Scienza
con la partecipazione
Patrizia Rossetti, Dirigente scolastico del Circolo Didattico Ischia 2 con due classi
Conoscere l’altro attraverso il cibo. È questa la missione del progetto “Nello stesso piatto” portato avanti dal Centro Studi Città della Scienza
con il Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite (World Food Programme – WFP). Un progetto dedicato al cibo: espressione di un popolo e
di una cultura, ma anche ponte tra culture e popoli diversi, elemento di integrazione e di scambio. “Nello stesso piatto” è pensato per i ragazzi,
ma anche per i loro genitori, e vuole creare l’occasione per conoscere le tradizioni alimentari, i miti legati al cibo, le usanze e soprattutto i
sapori dei diversi Paesi dai quali provengono tanti ragazzi che studiano e vivono in Italia.
Orario
(Venerdi) 9:30 - 11:00
Luogo
MODULO 19
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
21Ott10:00- 11:00Expo tecnologie per la scuola
Dettagli
A cura di Cometa FUJITSU PFU: case history utilizzo scanner SV600 nella didattica il programma dettagliato Cometa
Dettagli
A cura di Cometa
FUJITSU PFU: case history utilizzo scanner SV600 nella didattica
Orario
(Venerdi) 10:00 - 11:00
Luogo
AULA VICO
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
21Ott10:00- 13:00SCUOLA@LAVORO: eliminata la distanza
Dettagli
A cura di Regione Camopania
Dettagli
A cura di Regione Camopania – Assessorato all’Istruzione
Alternanza scuola lavoro: sfida e opportunità
Lucia Fortini, Assessore all’Istruzione – Regione Campania
Oltre la scuola, il lavoro che mi aspetto
Sonia Palmeri, Assessore al Lavoro-Regione Campania
Garanzia Giovani: possibilità e/o opportunità per i giovani diplomati
Michele Raccuglia , Responsabile della Macro Area sud-ionica Italia Lavoro
Alternanza scuola-lavoro: il ruolo dell’INAIL
Daniele Leone, Direttore Regionale Inail Campania
ASL:
dall’innovazione della legge 107/2015 alla sperimentazione del sistema Duale
Francesco Giubileo, Fondazione EYU
Alternanza scuola-lavoro:
un percorso da raccontare con l’utilizzo delle nuove tecnologie
Giorgio Ventre – AICA
Speaker of the Year
ESB – ENGLISH SPEAKING BOARD – Tina Renshaw – C.E.O. English Speaking Board
Ricerca la fortuna che è in te!
Luca Abete
Orario
(Venerdi) 10:00 - 13:00
Luogo
SALA NEWTON
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
21Ott11:00- 12:30Expo tecnologie per la scuola
Dettagli
A cura di Cometa Promethean piattaforma
Dettagli
A cura di Cometa
Promethean piattaforma didattica cloud Classflow
Sessione di formazione a cura di Ambassador Promethean: Creazione di lezioni, Integrazione tablet, Apprendimento collaborativo, Flipped classroom.
Riservato a: istituzioni scolastiche titolari di licenze ClassFlow for schools, animatori digitali, DS, insegnanti.
Orario
(Venerdi) 11:00 - 12:30
Luogo
AULA VICO
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
21Ott11:30- 13:00Expo tecnologie per la scuola
Dettagli
A cura di Cometa Acer: Sistemi e tecnologie avanzate per la didattica digitale il programma dettagliato Cometa
Dettagli
A cura di Cometa
Acer: Sistemi e tecnologie avanzate per la didattica digitale
Orario
(Venerdi) 11:30 - 13:00
Luogo
SALA MONTESSORI
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
Dettagli
Moderano Liliana Cori, project manager di
Dettagli
Moderano
Liliana Cori, project manager di GIOCONDA, IFC-CNR
Letizia Drammis, Università Suor Orsola Benincasa
Intervengono
Enricomaria Corbi, Preside Facoltà di Scienze della Formazione, Università Suor Orsola Benincasa
Alessandra Clemente, Assessore Comunale ai Giovani
Annamaria Palmieri, Assessore Comunale alla Scuola e all’Istruzione
Daniela Villani, Assessore Comunale alla Qualità della Vita e alle Pari Opportunità
Irene Tango, Assessorato Comunale al Bilancio e alla Finanza
Antonio Onorati, ARPA Campania
Antonio Gallozzi, Direttore di LEGAMBIENTE CAMPANIA
Con la partecipazione di insegnanti e studenti del Liceo Umberto I, della scuola Bovio Colletta di Napoli e del IC Buonarroti di Ponte a Egola (San Miniato, PI)
Orario
(Venerdi) 11:30 - 13:00
Luogo
SALA AVERROE'
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
Dettagli
Interviene Nuccio Ordine, letterato italiano, professore ordinario di letteratura italiana presso l'Università della Calabria *evento su prenotazione presso lo stand di Città della Scienza
Dettagli
Interviene
Nuccio Ordine, letterato italiano, professore ordinario di letteratura italiana presso l’Università della Calabria
*evento su prenotazione presso lo stand di Città della Scienza
Orario
(Venerdi) 11:30 - 13:00
Luogo
SALA SAFFO
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
21Ott11:30- 13:00LA PAROLA ALLE SCUOLE - Educazione ai corretti stili di vita
Dettagli
EDUCAZIONE AI CORRETTI STILI DI
Dettagli
EDUCAZIONE AI CORRETTI STILI DI VITA
Modera Riccarda d’Onofrio. Città della Scienza
Interventi:
Muovi il corpo e mangia sano, Marianna Rasetta – I.C. Loreto Aprutino (Pe)
Elaborazione di una dieta personalizzata utilizzando il programma ” Excel”, Antonietta Maria Manna – I. C. De Filippo, Poggiomarino (Na)
Difendiamo il nostro territorio dai RAAE, Sergio La Carbonara – I.C. Gullo Cosenza IV, Cosenza
Combatti il cyberbullo!, Valentina Francillotti – I.C. V. da Feltre – N. Zingarelli, Foggia
Educazione alimentare, Viviana Massa – I.I.S. A. Sacco, Sant’Arsenio (Sa)
Cibolandia, Rosa Scurria – Scuola dell’Infanzia Villareia Cepagatti (Pe)
Orario
(Venerdi) 11:30 - 13:00
Luogo
AULA SAMSUNG
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
21Ott11:30- 13:00Workshop su Secondamano Lab di fisica
Dettagli
Durante il workshop verranno costruiti
Dettagli
Durante il workshop verranno costruiti alcuni giochi e strumenti perché si impari dalla ideazione e realizzazione di un progetto dando una connessione tra quel che facciamo alle cose, o con le cose, e quello che accade. In queste condizioni il fare diventa un esperimento con il mondo per scoprire cos’è, e l’osservare cosa accade diventa istruzione, la scoperta di un fenomeno, di una legge, il nesso tra le cose.
Condotto da Rossella Parente – Città della Scienza
Orario
(Venerdi) 11:30 - 13:00
Luogo
FAB LAB DEI PICCOLI
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
Dettagli
A cura di Fondazione Cultura & Innovazione il programma dettagliato Fondazione Cultura e innovazione, Mater Italia, l'abcd edutainment
Dettagli
A cura di Fondazione Cultura & Innovazione
il programma dettagliato Fondazione Cultura e innovazione, Mater Italia, l’abcd edutainment
Orario
(Venerdi) 11:30 - 13:30
Luogo
SALA IPPOCRATE
21Ott11:30- 13:00SchoolUP: l’innovativa piattaforma web per l’Alternanza Scuola Lavoro
Dettagli
Interviene Ivo Marino, Amministratore Delegato Cervellotik
Dettagli
Interviene
Ivo Marino, Amministratore Delegato Cervellotik S.r.l.
SchoolUP (www.schoolup.it) è la piattaforma web di ultima generazione che coniuga la formazione a distanza (sulle tematiche dell’autoimprenditorialità e del lavoro) con l’Impresa Formativa Simulata di nuova concezione, oltre a creare un luogo virtuale tra scuole ed imprese sul territorio nazionale per agevolare stage in azienda e a distanza. SchoolUP implementa inoltre innovative metodologie didattiche. Durante il workshop i docenti potranno conoscere e testare in prima persona la piattaforma.
Orario
(Venerdi) 11:30 - 13:00
Luogo
AULA AVIOAERO
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
21Ott11:30- 13:00La cooperazione per lo sviluppo di una società inclusiva
Dettagli
A cura di MCE -
Dettagli
A cura di MCE – Movimento di Cooperazione Educativa e Bottega della Comunicazione e della Didattica
A cura di MCE – Coordina
Leonardo Leonetti, Gruppo MCE Napoli, componente redazione dei Quaderni di Cooperazione Educativa
Interventi
Scuola inclusiva moltiplicatore di identità e di differenze, Giancarlo Cavinato, Segretario Nazionale del Movimento di Cooperazione Educativa
Roberta Marsicano, Docente di Scienze Umane nei Licei e cultore di Pedagogia Sociale presso L’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli.
Orario
(Venerdi) 11:30 - 13:00
Luogo
SALA CISCO
CITTA’ DELLA SCIENZA, NAPOLI
21Ott11:30- 13:00LA PAROLA ALLE SCUOLE - Coding e Automazione
Dettagli
CODING E AUTOMAZIONE Modera Sabrina Cavallaro,
Dettagli
CODING E AUTOMAZIONE
Modera Sabrina Cavallaro, Città della Scienza
Interventi:
Make@school – FabLab, Ignazia Cera – I.C. Sestu (Ca)
L’uomo di latta, Ornella Gallo – IC G. Pucciano, Bisignano (Cs)
Be Rational, Lucia Fasciglione – I.C. M. Polo, Calvizzano (Na)
Digital school makers, Raffaella Verbeni e Maria Simona Lambiase – I.C. Nettuno 1, Nettuno (Rm)
Innovazione in classe, Luigi Zarro – I.P.S.S.E.O.A. M. Rossi-Doria, Avellino
Domotica a Scuola, Antonio Marino – I.I.S. E. Fermi, Sarno (Sa)
Orario
(Venerdi) 11:30 - 13:00
Luogo
MODULO 19
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
21Ott11:30- 13:00La parola alle scuole - Scuola-Azienda
Dettagli
SCUOLA-AZIENDA Modera Francesco De Matteis, Città
Dettagli
SCUOLA-AZIENDA
Modera Francesco De Matteis, Città della Scienza
Interventi:
Chimici e impresa: un’esperienza laboratoriale e collaborativa fra studenti del triennio per progettare imprese innovative, M. Claudia Pasini – I.S. A. Sobrero, Casale Monferrato (Al)
“ꜟV@mosꜝ: Gestire una start up a scuola, Teodolinda Franco – I.I.S. Telesi@, Telese Terme (Bn)
Viaggiare … sognare, Mattea Aiello e Giovanna La Malfa – I.T.E.T. Don Luigi Sturzo, Bagheria (Pa)
Percorso formativo Student Lab “Biz Junior”, Gabriella Gugliotta – I.C. Socrate-Mallardo, Marano di Napoli (Na)
Advertisement, Filomena De Laurentis – I.T.S. C.A. Dalla Chiesa Afragola (Na)
Orario
(Venerdi) 11:30 - 13:00
Luogo
AULA B
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
21Ott11:30- 13:00Salvo e Gaia. Un regalo che vale una vita
Dettagli
Salvo e Gaia. Un regalo
Dettagli
Salvo e Gaia. Un regalo che vale una vita
Ministero della Salute in collaborazione con il Centro Nazionale Trapianti.
Il progetto “Salvo e Gaia” è un cartone animato strutturato in sei episodi in cui i protagonisti partono alla scoperta del “fantasticoso” corpo umano a bordo della loro “medicicletta”. Il delicato argomento della donazione di organi, tessuti e cellule è stato inserito nel più ampio discorso dell’educazione alla salute, fondamentale per indirizzare gli “adulti di domani” verso dei comportamenti salubri. Al cartone animato si accompagna un mini book dedicato ai bambini e un book rivolto ai docenti che offre una serie di informazioni aggiuntive che permettono di approfondire il sistema trapiantologico italiano sia dal punto di vista organizzativo che da quello normativo.
Orario
(Venerdi) 11:30 - 13:00
Luogo
SALA ARCHIMEDE
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
21Ott11:30- 13:00Conoscere Internet
Dettagli
Interviene Gabriella Paolini - GARR Lezione di
Dettagli
Interviene
Gabriella Paolini – GARR
Lezione di base su come è fatto e come funziona Internet. Una facile introduzione per svelare i misteri della rete. Verranno spiegate le parole chiave che permettono alla rete di funzionare.
Orario
(Venerdi) 11:30 - 13:00
Luogo
AULA FONDAZIONE TELECOM
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
21Ott11:30- 13:00Protocollo d’Intesa MIUR – CISCO e il Programma Digitaliani
Dettagli
Parteciperanno Luisa Franzese, Direttore Generale dell'U.S.R.
Dettagli
Parteciperanno
Luisa Franzese, Direttore Generale dell’U.S.R. per la CAMPANIA
Agostino Santoni – Amministratore Delegato Cisco Italia
Alfredo Fiore – Preside ITIS G. Ferraris di Napoli
Luca Lepore – Responsabile Cisco Netacad Italia
Marco de Angelis – Direttore Generale Consorzio CLARA Cisco ASC per la Campania
Durante l’evento saranno illustrati i contenuti del Protocollo d’Intesa tra il MIUR e la Cisco Systems finalizzato alla promozione di iniziative a supporto dei processi di innovazione didattica e pedagogica. Si entrerà nel merito anche dell’applicazione del protocollo nella Regione Campania che prevede la formazione gratuita per gli Istituti secondari al fine di erogare corsi ai propri studenti relativi all’Internet of Things-Industria 4.0, alla Cyber Security e all’Imprenditorialità. Saranno anche comunicate le modalità attraverso le quali gli Istituti potranno essere selezionati per ricevere in dotazione un kit gratuito per l’allestimento di un laboratorio “IoT”. Sarà presentato anche il Programma Digitaliani che prevede un forte investimenti di Cisco in Italia nel trienni 2016-2018 e la presentazione dei primi investimenti già effettuati in Campania presso l’ITIS Ferraris di Scampia – Napoli.
Orario
(Venerdi) 11:30 - 13:00
Luogo
TEATRO GALILEI
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
21Ott11:45- 13:00Workshop costruisci con arduino
Dettagli
Progetto Città della Scienza 2.0:
Dettagli
Progetto Città della Scienza 2.0: nuovi prodotti e servizi dell’economia della conoscenza finanziato dal MIUR
laboratorio: ore 11.45 – ore 13.00
Max 15 partecipanti per ogni fascia oraria. Prenotazione obbligatoria presso lo stand di Città della Scienza.
Orario
(Venerdi) 11:45 - 13:00
Luogo
DREAM
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
21Ott14:30- 16:00expo tecnologie per la scuola
Dettagli
A cur di Cometa Wasp Stampanti 3D: la terza dimensione della didattica il programma dettagliato Cometa
Dettagli
A cur di Cometa
Wasp Stampanti 3D: la terza dimensione della didattica
Orario
(Venerdi) 14:30 - 16:00
Luogo
AULA VICO
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
Dettagli
NUOVE FORME DI APPRENDIMENTO: CLASSI
Dettagli
NUOVE FORME DI APPRENDIMENTO: CLASSI CAPOVOLTE E BACHECHE VIRTUALI
Modera Rossella Parente, Città della Scienza
Interventi:
Apprendimenti consapevoli: progettazione per competenze e flipped classroom, Renata Pirozzi e Ida Sorrentino – I.C. 1 Chieti, Chieti
Sh@ring our experiences, Roberta Casola e Simona D’Alessandro – Liceo Scientifico E. Segrè, Marano di Napoli (Na)
Flipped or not flipped, Maria Antonia Vesce – Istituzione Educativa Convitto Nazionale P.Colletta, Avellino
Capovolgere le scienze: inclusività e competenze un binomio che va a segno, Grazia Paladino – I.C. F. De Roberto, Zafferana Etnea (Ct)
Condividiamo le conoscenze, Lara Ferrari – I.C. G. Pascoli, Gozzano (No)
Noi, piccoli scienziati – percorso EAS, Anna Di Palma – I.C. Amanzio-Ranucci-Alfieri, Marano di Napoli (Na)
Orario
(Venerdi) 15:00 - 17:00
Luogo
AULA SAMSUNG
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
21Ott15:00- 17:00Gli scacchi contro il bullismo: il rispetto delle regole
Dettagli
A cura di Carla Mircoli Gli scacchi
Dettagli
A cura di Carla Mircoli
Gli scacchi presidio di civiltà per il rispetto dell’avversario, per la possibilità di potersi confrontare con tutti senza distinzione di razza, sesso, ceto sociale e abilità fisiche. Inoltre il gioco degli scacchi visto come momento ludico, ben accettato dai giovani e vissuto come norme che vanno adottate, è senz’altro utile a diffondere una cultura della tolleranza e del rispetto delle regole. Una proposta educativa per parlare di scacchi e dell’avversario che mi aiuta a crescere.
Orario
(Venerdi) 15:00 - 17:00
Luogo
AULA AVIOAERO
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
21Ott15:00- 17:00La scuola al tempo del digitale – PNSD: Lavori in corso
Dettagli
Apertura dei lavori Luisa Franzese –
Dettagli
Apertura dei lavori
Luisa Franzese – Direttore Generale dell’USR per la Campania
Modera
Paola Guillaro – Responsabile del PNSD – USR per la Campania
Interventi
Il piano nazionale scuola digitale: formazione e nuove prospettive, Sabrina Bono – Capo del Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali – MIUR
PNSD Erasmus+ Animatori Digitali: Formazione e Sperimentazione, Paola Guillaro – Responsabile del PNSD – USR per la Campania
La formazione in Campania: Animatori Digitali – Team dell’innovazione, Vittoria Rinaldi – Dirigente Scolastico I.T.I A. Righi di Napoli Polo Regionale per la formazione degli Animatori Digitali, Giuseppina Casapulla – Dirigente Scolastico I.S.I.S.S. N. Stefanelli di Mondragone (CE) Polo Regionale per la formazione dei Team per l’Innovazione Digitale
Esperienze di didattica digitale in Campania
Il Coding in una scuola primaria Genoveffa Tuccillo
Robotica educativa in una scuola secondaria di II grado Gennaro Piro
Diffondere l’innovazione, Ersilia Pagano
Internet day, Anna Tramontano
Discussione e Question Time
Orario
(Venerdi) 15:00 - 17:00
Luogo
SALA ARCHIMEDE
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
21Ott15:00- 17:00Evento di premiazione Parola alle scuole e PICNIC della Scienza
Dettagli
A cura di Città della Scienza Gli sponsor tecnici premieranno le Scuole Vincitrici Francesco Filardo, Direttore Business Unit Educational Cometa Rappresentante R-Store - Apple Premium Reseller
Dettagli
A cura di Città della Scienza
Gli sponsor tecnici premieranno le Scuole Vincitrici
Francesco Filardo, Direttore Business Unit Educational Cometa
Rappresentante R-Store – Apple Premium Reseller
Orario
(Venerdi) 15:00 - 17:00
Luogo
SALA AVERROE'
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
21Ott15:00- 17:00Formazione, aggiornamento, valutazione. Corsi e concorsi
Dettagli
A cura di UCIIM -
Dettagli
A cura di UCIIM – Unione Cattolica Italiana Insegnanti, Dirigenti, Formatori
Interviene
Giovanni Villarossa, Presidente nazionale emerito dell’UCIIM
Rosaria Picozzi, Presidente regionale dell’UCIIM Campania
Antonio Galdiero, Consigliere nazionale dell’UCIIM
Pasquale Marro, Consigliere nazionale dell’UCIIM
Formazione iniziale attraverso abilitazione e concorso. Aggiornamento costante attraverso iniziative dell’istituto di appartenenza e attraverso corsi e attività organizzate da Associazioni professionali qualificate e autorizzate dal MIUR. Forme di valutazione e autovalutazione.
Orario
(Venerdi) 15:00 - 17:00
Luogo
SALA CISCO
CITTA’ DELLA SCIENZA, NAPOLI
21Ott15:00- 17:00La parola alle scuole - Lettura e scrittura creativa nell'era digitale
Dettagli
LETTURA E SCRITTURA CREATIVA NELL’ERA
Dettagli
LETTURA E SCRITTURA CREATIVA NELL’ERA DIGITALE
Modera Luigi Cerri, Città della Scienza
Interventi:
Book Trailer: TIC e lettura, Carla Riccardi – I.C. De Filis, Terni
E-LIBER, il piacere di navigare nel mondo del LIBE, Domenico Stasio – I.C. Montecorvino Pugliano (Sa)
Il girafiaba, Nicoletta Farmeschi – Scuola Primaria L. Santucci, Castel Del Piano (Gr)
La magia delle parole, Claudio Fittante – I. C. S. Eufemia, Lamezia Terme (Cz)
I tools: supporto alla didattica tradizionale, Edelizia Bellatalla – I.C. Tito Lucrezio Caro-C.D. 85° Berlingieri, Napoli
Raccontare gli apprendimenti, Anna Campofreda – I.S.I.S.S. G.B. Novelli Marcianise (Ce)
Orario
(Venerdi) 15:00 - 17:00
Luogo
AULA B
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
Dettagli
Interviene Umberto Scotti di Uccio, Dip.
Dettagli
Interviene
Umberto Scotti di Uccio, Dip. Fisica “E. Pancini”, Università Federico II di Napoli
Presentazione del quadro delle attività del Dipartimento di Fisica E. Pancini nel terzo settore. L’attenzione sarà posta innanzitutto sugli aspetti generali e sulle motivazioni di fondo che animano le iniziative del Dipartimento: la funzione di divulgazione, la funzione di cooperazione sociale, la funzione di orientamento. Saranno poi presentati esempi di attività svolte di recente con il coinvolgimento degli Istituti Scolastici del territorio, e un esempio particolarmente attuale di attività scientifica rivolta al tessuto sociale: la tecnica di allarme veloce in presenza di terremoti.
Orario
(Venerdi) 15:00 - 17:00
Luogo
AULA FONDAZIONE TELECOM
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
21Ott15:00- 17:00Realtà e modelli: idee per insegnare fisica e matematica verso l'esame di Stato
Dettagli
Interventi Carlo Bertoni, insegnate matematica e fisica al liceo scientifico, formatore
Dettagli
Interventi
Carlo Bertoni, insegnate matematica e fisica al liceo scientifico, formatore
Orario
(Venerdi) 15:00 - 17:00
Luogo
SALA SAFFO
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
21Ott15:30- 17:00Inclusione e lotta al disagio: metodologie didattiche innovative
Dettagli
A cura di Fondazione Cultura & Innovazione il programma dettagliato Fondazione Cultura e innovazione, Mater Italia, l'abcd edutainment
Dettagli
A cura di Fondazione Cultura & Innovazione
il programma dettagliato Fondazione Cultura e innovazione, Mater Italia, l’abcd edutainment
Orario
(Venerdi) 15:30 - 17:00
Luogo
SALA IPPOCRATE
21Ott15:30- 17:00expo tecnologie per la scuola
Dettagli
A cura di Cometa Acer Classroom Manager: software di gestione dell'aula digitale il programma dettagliato Cometa
Dettagli
A cura di Cometa
Acer Classroom Manager: software di gestione dell’aula digitale
Orario
(Venerdi) 15:30 - 17:00
Luogo
SALA MONTESSORI
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI