3 Giorni per la Scuola
14,15 e 16 novembre 2023
Città della Scienza – Napoli.
La Parola alle scuole
Bando per scuole di ogni ordine e grado
“Arte, cultura e sapori del territorio, dal reale al metaverso, attraverso la tecnologia”
Si informano le SS.LL. che la Fondazione Idis-Città della Scienza, l’Assessorato alla Scuola – Politiche sociali – Politiche Giovanili della Regione Campania e l’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania organizzano la 3 Giorni per la Scuola, Convention Nazionale dedicata al mondo della Scuola che si terrà nei giorni 14, 15 e 16 novembre p.v. a Città della Scienza.
La manifestazione, rivolta alle scuole d’Italia di ogni ordine e grado, alle aziende che producono prodotti e servizi per la scuola e la formazione, alle associazioni degli insegnanti e alle istituzioni pubbliche, mette al centro le esigenze e gli obiettivi del mondo della scuola e le possibilità formative più in linea con la richiesta dello sviluppo di conoscenze e di competenze, riconosciute come cruciali, per l’educazione del XXI secolo.
Come è a Loro ben noto, la convention si articola in conferenze, seminari, workshop con metodologie e strumenti di public engagement e partecipazione sociale, laboratori.
Con il presente bando si invitano le scuole di ogni ordine e grado, a partecipare al concorso “Arte, cultura e sapori del territorio, dal reale al metaverso, attraverso la tecnologia”, finalizzato alla realizzazione di un prodotto multimediale che illustri le caratteristiche più significative di un territorio nell’ottica del rispetto, condivisione e tutela.
Il concorso si pone come obiettivo principale quello di dare voce alla scuola come palestra d’innovazione, cioè, luogo aperto al territorio per stimolare la crescita professionale, sviluppare competenze e autoimprenditorialità, coniugando insieme innovazione, istruzione, inclusione, anche attraverso la partecipazione di enti pubblici e locali, università, associazioni, fondazioni, enti di formazione professionale e imprese. Si vogliono, infatti, valorizzare e disseminare percorsi progettuali realizzati, caratterizzati dalla presenza di nuovi ambienti di apprendimento e dall’apertura al territorio. Si intende porre, altresì, l’accento sul fatto che la comunicazione, in tutte le sue forme, è nella società contemporanea, sempre più strumento di integrazione e coesione sociale nonché di diffusione di modelli comportamentali solidali.
Le proposte pervenute saranno valutate da un’apposita commissione che selezionerà i progetti più innovativi. Le proposte selezionate saranno presentate dagli insegnati referenti in sessioni di lavoro dedicate durante la manifestazione.
È ammessa la partecipazione a livello di classe, non a livello individuale, e i lavori realizzati dovranno essere inviati da un docente responsabile del progetto. La partecipazione è GRATUITA.
La scadenza per la presentazione delle proposte è fissata per il 20 ottobre 2023.
L’esito della candidatura sarà comunicato entro la fine del mese di ottobre 2023.
Per eventuali richieste di informazioni e chiarimenti si potrà fare riferimento all’Ufficio Innovazione didattica di Città della Scienza – 081 7352260 e all’indirizzo e-mail: 3giorniperlascuola@cittadellascienza.it
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Il Bando è rivolto alle scuole di ogni ordine e grado. Ogni scuola potrà presentare al massimo una sola proposta con l’indicazione di un docente referente.
Le proposte dovranno essere presentate on-line al seguente indirizzo http://www.cittadellascienza.it/3giorniperlascuola compilando l’apposito Form di partecipazione
– in cui dovrà essere inserito il titolo e l’abstract del percorso/progetto che si vuole presentare.
Il prodotto multimediale deve prevedere preferibilmente la testimonianza da parte di allievi e insegnati coinvolti; presentare caratteri nuovi ed originali, dove la creatività e lo spirito di esplorazione degli alunni venga reso evidente e valorizzato; mettere in evidenza le competenze digitali acquisite che sono, peraltro, utili per la società del futuro. Il materiale multimediale dovrà pervenire esclusivamente in formato elettronico tramite servizi di trasferimento e condivisione online (es. WeTransfer, Google Drive…) al seguente indirizzo e- mail: 3giorniperlascuola@cittadellascienza.it con la seguente dicitura: “Concorso Scuole” in un formato duplicabile. I file video devono essere in formato mp4.
Le proposte pervenute saranno valutate da un’apposita commissione. Per i progetti selezionati, i docenti referenti avranno a disposizione 15 minuti per presentare i “progetti” in sessioni di lavoro dedicate nel programma della manifestazione, che sarà pubblicato online sul sito www.cittadellascienza.it/3giorniperlascuola
La Fondazione Idis si riserva il diritto di utilizzare i suddetti lavori e i contenuti in essi trattati nell’ambito delle proprie attività educative e culturali a fini non lucrativi.
La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata per il 20 ottobre 2023.
Una volta completata la valutazione dei contributi, si provvederà a comunicarne l’eventuale approvazione via e-mail entro la fine del mese di ottobre 2023.
Per informazioni:
Ufficio Innovazione didattica 081 7352260