La società della conoscenza

Sentiamo parlare di società della conoscenza, ma che cosa veramente intendiamo con questo termine? Che significa parlare di una società che ‘vive’ di conoscenza? E, poi, di quale conoscenza si parla? Quali garanzie vi sono che sia la conoscenza effettivamente migliore al momento disponibile a circolarvi? Ma, soprattutto, quali garanzie vi sono che sia una società pienamente democratica, in cui la conoscenza sia realmente disponibile a qualunque cittadino e in cui qualunque cittadino abbia la reale opportunità di fornire il proprio contributo allo sviluppo di fini socialmente condivisi e condivisibili?

Verso la società della conoscenza

La conoscenza che possediamo è il portato principale dell’attività dell’intera storia della nostra specie. Ne è l’espressione distintiva, quasi la caratteristica specifica specificatrice, si potrebbe dire con Aristotele, se non fosse che ritrovamenti paleontologici relativi ad altre specie del nostro medesimo genere Homo hanno mostrato che si tratta, piuttosto, di una caratteristica di un intero genere, del nostro Genus. Gli studi etologici, del resto, mostrano parentele cognitive insospettate fra un numero indefinito di generi biologici. L’approccio evolutivo, dunque, sposta nel tempo profondo il tempo zero dell’origine della conoscenza, ben al di là della stabilizzazione del contenuto genico della nostra specie biologica. Ma se la memoria serve a non ripartire ogni volta daccapo, per salire sulle spalle di chi, gigante o meno che fosse, della nostra o di altre specie, ci ha lasciato un pur piccolo piedistallo da cui spingere lo sguardo un po’ più in là, nello spazio, nel tempo, le sue sono solo alcune delle profondità tipiche della conoscenza. La coscienza, nella funzione di presentificare quella memoria nello stato di cose della nostra vita biografica e di decodificare le nostre esperienze fornendone significati, consente di riconoscere sia la coerenza del decorso biografico personale sia strutture ricorrenti negli scambi materiali e nelle relazioni simboliche che intessiamo con altri individui nel loro parallelo svilupparsi in altre biografie. Sorge di qui la possibilità di porsi domande, avanzare problemi da risolvere, figurarsi situazioni alternative e futuri possibili nella cui direzione imprimere uno sviluppo nel decorso dell’attualità. La conoscenza, in effetti, concerne prima e maggiormente il problem setting che il problem solving, che pure sembra monopolizzare il fine del nostro sistema educativo.

Nella conoscenza, dunque, abbiamo a che fare con profondità sedimentate nel corso del tempo che dobbiamo affrontare se vogliamo capire la nostra conoscenza attuale. Possiamo, insomma, seguire il metodo di carotaggio che geologi e glaciologi usano per condurre analisi cronostratigrafiche degli strati posti a profondità differenti nel sottosuolo, ognuno risalente a epoche via via più lontane nel tempo man mano che si scende in profondità. Possiamo immaginare di effettuare lo stesso tipo di indagine all’interno della nostra storia. Scopriremmo, allora, stratificazioni non del tutto uniformi di modi di vita e di pensiero via via più arcaici, gli uni sugli altri, i più lontani dei quali sfuggono alla nostra concezione di esseri umani. Invece che di un usuale trascorrere della storia, abbiamo allora l’idea di una sua sedimentazione progressiva, ove le disuniformità di un singolo strato si ripercuotono sugli assetti degli strati superiori, cioè quelli temporalmente successivi. A differenza di quanto si potrebbe supporre ponendo eccessiva enfasi sull’attualità, da questa immagine ricaviamo l’idea assai più corretta che il tempo non scorre davanti ai nostri occhi, uscendo definitivamente dalla nostra vista, ma si stratifica sotto i nostri piedi costituendo le fondamenta dalle quali sorge la nostra vita contemporanea.

Non è, d’altra parte, impossibile, anche nei luoghi ove più avanzato è il cammino verso la società della conoscenza, imbattersi in affioramenti di ere e civiltà che il tempo sembrava aver consegnato a un passato remoto. Residui di medioevo, di lavoro servile, di efferata barbarie sono ad attenderci a ogni angolo delle nostre città tecnologicamente più avanzate, in una forma che, per quanto anacronistica, è più che una mera analogia.

Amplificazioni della disuguaglianza sono anzi possibili, non appena inquadriamo questa stratificazione all’interno di una più complessa, ma più realistica, epigenesi storica, secondo la quale le esperienze e i prodotti che ne risultano forniscono risorse per la crescita autopoietica dell’individuo, nella sua interazione con altri soggetti e con il comune ambiente.

A uno strato sociale ancestrale corrispondente a modalità di vita assai meno differenziate nei ruoli di genere e di quelli sociali, immersi in una stato semi-fusionale di coinvolgimento nella natura, si è sovrapposto uno strato risalente alla prima rivoluzione socio-economica della storia, denominata usualmente rivoluzione dell’agricoltura, anche se ha attraversato profondi cambiamenti che hanno portato al sorgere delle grandi civiltà dell’Era assiale. La conoscenza allora si applicava innanzi tutto alla terra, al suo coltivarne il valore materiale e simbolico, favorendo il sorgere di economie e sistemi di pensiero raffinati, ma elaborati da una capacità cognitiva legata a filo doppio con la realtà terrena, da cui era difficile distaccarsi se non per mera contrapposizione speculare. Le dimensioni divine, non meno di quelle degli universali, erano meri prolungamenti ‘esagerati’ dell’umana finitezza. Solo alcune vette nel pensiero scientifico e filosofico riuscirono a ergersi al di sopra di questa contingenza storica. E, essendo andate perdute per tragiche vicissitudini, fu proprio dalla loro progressiva riscoperta che nel basso medioevo si cominciò a sedimentare lentamente un nuovo strato, attraverso una serie di rivoluzioni parziali che scandirono il sorgere della modernità. L’affermazione progressiva del ruolo della conoscenza iniziò nel Due-Trecento (avvio della rivoluzione umanistica), Quattro-Cinquecento (rivoluzione geografica), Seicento (rivoluzione scientifica), Sei-Settecento (rivoluzioni politiche) e, infine, produsse la duplice rivoluzione industriale tra la fine del Settecento e gli inizi del Novecento. Si è così stabilito il duopolio capitale-lavoro, ovvero la coppia economicamente e politicamente antinomica del denaro, investito in un’idea imprenditoriale, e del lavoro umano, retribuito con un salario ‘proletario’. Se si sono, così, ridefiniti i valori materiali e simbolici della terra, è stato anche inaugurato un nuovo strato di attività, materiali e simboliche, appunto, nelle quali la conoscenza si è affermata come contributo immaginativo condiviso di una moltitudine crescente di persone. La sua organizzazione, però, inizialmente è assai rudimentale. C’è chi ha parlato addirittura dell’ignoranza come vera madre dell’industria, poiché è proprio nella frantumazione delle operazioni in fabbrica, nella ripetibilità dei gesti che vi si osservano, nella sostituibilità della manodopera il segreto del plusvalore che ne appare il motore primario. Il capitale è stato concepito come mezzo finanziario per introdurre macchine in grado di compiere le stesse lavorazioni precedenti ora ridotte in frazioni molto semplici, eseguite molto velocemente, e il lavoro fisico umano, ridotto di intensità ma reso standardizzato, parcellizzato e ripetitivo, e dunque facilmente intercambiabile, è stato scambiato quasi come merce progressivamente espungibile dall’automazione.

La lettura di queste trasformazioni in termini di conoscenza chiarisce un carattere contraddittorio intrinseco alla società industriale. Se, infatti, il vantaggio competitivo nell’antico regime risiedette principalmente nella forza fisica e nella conoscenza utili per acquisire, difendere e (far) lavorare la terra per una ristrettissima élite, nel nuovo regime esso consistette, da un lato, nella capacità di appropriarsi di un lavoro umano ridotto a operazioni così semplici da essere “stupidamente” eseguite quasi meccanicamente, a costi decrescenti, ma dall’altro nella spirale di una crescente domanda di nuove conoscenze che doveva trovare una offerta di conoscenze ancora superiori. Con il successo dell’industria, doveva esplodere questa contraddizione fra uno ‘svuotamento’ umano al suo interno e una ‘ipertrofia’ esterna di valori progressivamente umanizzanti.

Il Novecento ha segnato, in effetti, la parziale autonomizzazione della circolazione di conoscenza quando hanno assunto dimensioni di massa gli scambi fra produttori di conoscenza e utenti di conoscenza, conoscenza-contro-conoscenza. Se già alla conclusione del progetto Manhattan, nell’agosto del 1945, fu chiaro che il futuro sarebbe stato di chi avrebbe posseduto la conoscenza più avanzata, divenne anche presto chiaro che l’unico modo di farla avanzare era quella della sua libera comunicazione, farla circolare liberamente diminuendo ogni ostacolo alla sua libera circolazione. Ed è così che, soprattutto in seguito allo sviluppo recente del web, si è consolidato quello strato della società contemporanea che denominiamo società della conoscenza, del quale esso costituisce un’infrastruttura portante.

Di quale conoscenza parliamo?

Bisogna però intendersi bene su cosa prendiamo per conoscenza. Non si tratta infatti solo della conoscenza esplicitata in una formulazione linguistica e neppure solo di quella scientifica, poiché essa popola in diverse forme la nostra vita quotidiana. Esiste, in effetti, una intera tipologia di conoscenze idealtipiche che possiamo delineare facendo ricorso a tre dimensioni distinte, entro ciascuna delle quali distingueremo altre tre sotto-tipi di conoscenza.

La prima dimensione consente di riconoscere, ovviamente, la conoscenza intellettuale, la forma immateriale della conoscenza propria dei ragionamenti che conduciamo all’interno del linguaggio (naturale o formale). Ve ne sono tre sotto-tipi: esplicita (p.es. teoremi, leggi scientifiche, rendimenti finanziari), implicita nel linguaggio e nel parlare quotidiano e, pure, di presupposta nel fondo del senso comune di una comunità in una certa epoca.

La seconda dimensione raccoglie, invece, la conoscenza pratica che vive nei comportamenti delle pratiche quotidiane. Ve n’è di corporea nella forma di abilità più o meno raffinate del saper fare, di interazionale nel come rapportarci ad altri in contesti micro-sociali (p.es. rispettando le buone maniere dello stare a tavola) e di (macro-)sociale, consistente nelle competenze relative ai comportamenti socialmente attesi e pretesi, sulla base dei quali è sanzionata la conformità e la devianza.

La terza dimensione, infine, consente di individuare quella che possiamo definire conoscenza oggettivata, costituita cioè dai prodotti della conoscenza sotto qualsiasi forma materiale. A un capo, ve ne è di incapsulata negli oggetti del cui valore possiamo fruire senza bisogno di farla nostra, ma affidandoci al suo progettista o alle cosiddette agenzie esperte di gestione e controllo (p.es. il nostro computer, un farmaco, uno strumento di misura, un prodotto finanziario). Ve ne è anche di estetica, sedimentata nei panorami naturali trasformati in paesaggi umanizzati (dai paesaggi a bassa tecnologia delle nostre campagne e città storiche, a quelli a più alta tecnologia come il futuribile web of things) o materializzata nella interminabile schiera di beni culturali, ovvero di ogni manufatto al quale possiamo attribuire valore testimoniale del lavoro umano per il suo contenuto di conoscenza (artistica, scientifica, tecnologica, storica) e di cui percepiamo l’effetto diretto quale arricchimento della nostra esperienza sensoriale. Infine, ve n’è in una forma idealtipica che assegna a oggetti materiali un valore particolare, riconosciuto da una comunità come oggetto identitario del gruppo (p.es. la bandiera e l’inno).

La conoscenza che è al centro della knowledge society è sempre idealmente scomponibile in queste nove componenti idealmente indipendenti di questo spazio multidimensionale.

La conoscenza scientifica, in particolare, ha la peculiarità di ambire a essere (da un punto di vista etimologico e storico) sapere “più stabile” (epistéme), ovvero resistente agli attacchi, e capace di “imporsi” attraverso la forza dell’argomentazione secondo criteri pubblici di accreditamento e revisione critica, di una spiccata vocazione alla libera autocorrezione interna e autonoma riflessività. La scienza, anzi, può essere definita proprio come la funzione sociale rivolta alla revisione sistematica del sapere storicamente costituito, del senso comune e della tradizione alla luce delle nuove informazioni, dei nuovi strumenti disponibili e, più in generale, delle nuove capacità immaginative.

Quando parliamo di società della conoscenza, non intendiamo negare, dunque, che la conoscenza abbia avuto un ruolo importante in tutte le società umane che l’hanno preceduta; ma oggi essa ha assunto una varietà di forme tanto sofisticate e tanto presenti capillarmente nella vita quotidiana e una capacità di circolare a tale velocità e raggiungendo tutti gli angoli della società planetaria da essere ormai il motore principale dell’economia e della vita sociale, oltre che riempire la vita di ciascuno di noi nell’attività formativa lungo l’intero arco della vita, in quella lavorativa e nel tempo libero, da venir scambiata immediatamente in una continua attività di interazione sociale. Parte crescente della nostra vita la trascorriamo formandoci, aggiornandoci, andando alla ricerca di conoscenze per migliorare la nostra salute o per prendere parte alle scelte di rilevanza pubblica, per arricchire la nostra vita quotidiana e per diletto renderla sempre più personale, rivendicando l‘autodeterminazione nelle proprie scelte e la dignità del proprio punto di vista. Per altro, cosa facciamo attraverso i social media se non condividere il nostro contributo di conoscenza, per quel che, certo, siamo capaci? Conoscenza-contro-conoscenza, appunto.

La conoscenza non solo aggiunge valore agli altri fattori produttivi (terra, capitale, lavoro manuale), principalmente attraverso le tecnologie, ma oggi rappresenta essa stessa un bene al centro di scambi crescenti (economici e non) e un vero fattore produttivo capace di mettere in crisi interi settori economici e addirittura paesi e continenti, e di spalancare insospettate opportunità ad altri, aprendo orizzonti di possibilità i cui limiti sono solamente quelli dell’immaginazione delle classi dirigenti e dei cittadini che le esprimono. La dinamica economico-simbolica è quella della produzione di conoscenza a mezzo di conoscenza con surplus di conoscenza, che scavalca i “vecchi” fattori produttivi (terra, capitale e lavoro) e i “vecchi” bisogni/interessi, trasformandoli sino a renderli irriconoscibili nei termini tradizionali. La conoscenza diviene, così, mezzo e fine immediato in un numero crescente di interazioni fra gli individui. Si creano, però, nuove occasioni di esclusione e disuguaglianza, forse meno cruente e meno visibili, ma più infide e sfuggenti.

Inoltre, la conoscenza è un bene economicamente anomalo. Se non è, chiaramente, un bene consumabile, come l’inchiostro della mia penna, essa non è neppure semplicemente considerabile un bene pubblico “naturale”. È vero, infatti, che l’uso ripetuto e plurimo della conoscenza non ne deteriora il valore, ma, al contrario di quanto avviene per la terra, il lavoro (manuale), il capitale (denaro) e persino per beni pubblici quali l’aria o l’acqua, esso invece lo aumenta (tipicamente per apprendimento personale o insegnamento da altri).

Si genera, dunque, una circolazione che produce surplus di conoscenza (perché lavorandoci si apprende a valorizzare sempre meglio la conoscenza che si è appresa) per chi riesce a entrarci da protagonista, suscitando crescenti problemi di equità nella distribuzione, nell’accesso e nel controllo della conoscenza. Chi controllerà la qualità della conoscenza resa disponibile, la reale opportunità di accesso, l’uso per scopi condivisibili e realmente condivisi? Ecco problemi di fronte ai quali le categorie economiche e le strategie politiche costruite su di esse nella modernità (proprietà e liberalismo, lavoro manuale e socialismo) vengono superate.

Proprio per il carattere peculiarmente cooperativo della conoscenza, i cittadini si trovano, però, a vivere il grande paradosso della knowledge society. Pur essendo singolarmente dotati di uno stock di conoscenza esperta già assai più consistente di ogni altro delle passate società, e per giunta sempre più velocemente crescente, essi sono sempre meno sufficienti a se stessi per la propria sopravvivenza quotidiana, proprio perché la conoscenza di cui essi ormai vivono è frutto di un lavoro cooperativo, che supera cioè le capacità personali di ogni cittadino, anche del più esperto (che per definizione rimane all’oscuro di un’infinità di altre expertise).

È, dunque, “naturale” per la conoscenza non essere un bene pubblico, ma più-che-non-rivale (cooperativo) e meno-che-non-escludibile. Cresce, dunque, la pressione verso istituzioni, diritti e canali di comunicazione che siano capaci di tenere insieme la comunità umana di fronte a queste sfide epocali.

Il problema capitale oggi è come affrancare tutti i cittadini del pianeta dalla condizione di minorità che non è più solo la condizione servile, la mancanza di democrazia, la mancanza di welfare (‘tradizionale’), ma anche la non disponibilità pratica della conoscenza più avanzata per se stessi e la non disponibilità teorica per la propria realizzazione, la dipendenza da chi possiede, grazie a tale conoscenza, una visibilità ampia su opportunità e rischi, un accesso privilegiato all’attenzione degli altri per farsi valere in un’arena globale ecc.

Come vediamo, diffusione della scienza e della democrazia sono due processi che si stringono oggi in un nodo unico che tiene le nostre vite sospese tra felicità e infelicità, realizzazione di sé e soggezione verso i nuovi potenti, libertà rinnovata e nuove schiavitù. Ma è lo stesso nodo che avvince insieme autonomia e sviluppo della scienza con la difesa della democrazia dai suoi nemici vecchi e nuovi.

Effetti perversi, ahimè, si celano tanto nelle deformazioni tecnocratiche della scienza quanto in quelle demagogiche della democrazia. E va ora urgentemente definita una knowledge citizenship, ossia una nuova idea di cittadinanza collegata al bisogno di una knowledge governance partecipata, cioè di un governo democratico partecipato della conoscenza, a partire da un diffuso welfare della conoscenza.

Se, dunque, esiste una circolazione della conoscenza, conoscenza prodotta da un individuo, che viene proposta e discussa, inibita o meno all’interno di una certa sede sociale, dalla quale emerge una conoscenza sancita come scientifica, come possiamo ricostruire le dinamiche, i percorsi, e quindi anche le credenziali di questa conoscenza?

È possibile individuare quattro fasi nelle quali si articola la circolazione della conoscenza nella società contemporanea. La generazione della conoscenza è quella fase logicamente (ma non sempre temporalmente) distinguibile nella quale si sviluppa il contributo che l’individuo (a cominciare dallo scienziato, ma tendenzialmente ogni cittadino della società della conoscenza) fornisce all’istituzione nella quale opera (l’organizzazione nella quale lavora, la comunità scientifica verso la quale si riferisce per l’accreditamento, la comunità professionale alla quale fa riferimento deontologico). L’istituzionalizzazione della conoscenza, ovvero la sua individuazione, selezione, codificazione, corroborazione e infine il suo riconoscimento pubblico avviene all’interno di questa istituzione, ma in sempre più stretto contatto con la società più generale, mano a mano che procede la società della conoscenza, perché la comunicazione esterna aumenta sempre più di valore, sino a confondersi con quella interna (un tempo solo accademica), così come anche aumentano le aspettative e le sollecitazioni sociali verso l’istituzione. La diffusione della conoscenza istituzionalizzata, dal luogo deputato alla sua produzione verso tutta la società più vasta in forme concretamente accessibili e utilizzabili, avviene in tre forme distinguibili fra loro, a seconda del tipo di conoscenza che prendiamo in considerazione. Innanzi tutto, la componente intellettuale della conoscenza si diffonde in forma immateriale, in particolare nella comunicazione della scienza, intesa in senso stretto. La componente oggettivata si diffonde in forma materiale, incorporata nelle produzioni, sotto forma di macchine e prodotti che entrano nella nostra vita professionale e quotidiana, modificandola praticamente e venendone però anche modificata attraverso gli usi creativi delle pratiche. E quella pratica circola, appunto, sotto forma pratica, cioè nelle abitudini verso comportamenti e ragionamenti che vengono acquisite prevalentemente per imitazione, della quale non è agevole (e neppure necessaria in molte circostanze) l’esplicitazione. In ogni modo, la nuova conoscenza genera sempre innovazione, fra le nostre idee e nella nostra vita, in teoria e in pratica. La socializzazione della conoscenza consiste, invece, nella legittimazione da parte dell‘opinione pubblica che la sancisce a livello sociale, nella regolamentazione da parte delle istituzioni preposte che la normano giuridicamente, andando a costituire le basi di un welfare della conoscenza e nella sua riproduzione presso le nuove generazioni (educazione e formazione professionale, sia formali sia informali).

Nella società della conoscenza questi quattro tipi di processi, che hanno una forte componente comunicazionale oltre che rilevanza economica, fuoriescono dall’alveo nel quale facevano scorrere la conoscenza durante la modernità, e fanno sì che essa permei progressivamente tutta la società. Il governo della società della conoscenza prende, allora, i connotati di una sfida di knowledge governance orientata allo sviluppo pieno di una società democratica basata sulla scienza.

Il problema del nostro tempo: conoscenza e democrazia

Abbiamo detto della centralità della libera circolazione della conoscenza. Più numerosi sono gli individui che possono parteciparvi, maggiori sono le possibilità che ne escano idee innovative, che queste vengano accolte e vadano a stimolarne di nuove per utilità condivise. Ma questo richiede che essa sia governata opportunamente. D’altronde, se in democrazia, intesa come mero insieme di regole, conta la quantità di mani che si alzano pro o contro, nella conoscenza, intesa come mero prodotto cognitivo, quel che conta è la sua astratta qualità, la fertilità dei principi dai quali si forma il convincimento individuale. In astratto, niente è dunque meno ‘meritocratico’ della democrazia, chiunque vale ‘uno’, così come niente è meno ‘democratico’ del merito, qualcosa vale molto e molte altre cose molto meno, almeno fino a che intendiamo democrazia e conoscenza come due mondi separati, due astratte essenze: la regolamentazione di individui-monadi e il parto di un individuo chiuso in se stesso (homo clausus). Ovvero, sino a che trascuriamo il non trascurabile fatto che, come vi è di fatto una storia delle conoscenze, così vi è anche di fatto una storia della democrazie. In altre parole, il tenore della conoscenza presente in una società ne qualifica la sua democrazia (chi vota può esprimerne una più avanzata), così come la democrazia di una comunità traccia l’orizzonte della conoscenza che essa può elaborare (chi la produce ha più risorse e opportunità creative). Tanto la democrazia quanto la conoscenza sviluppate nell’antica Grecia vanno, in effetti, commisurate alla esigua minoranza di cittadini che potevano realmente prendere parte al gioco della civiltà, e in ciò stanno tanto la sua grandiosità progressiva quanto i limiti della sua irriproducibilità storica. La rivoluzione della modernità, del resto, nacque proprio da interclassismo, internazionalismo e sganciamento dal concreto utile immediato di una comunità scientifica che si affermava accompagnando il sorgere di grandi stati nazionali spalancandone gli orizzonti.

Non sarebbe, dunque, possibile sopravvalutare lo scenario che si spalanca nel XXI secolo, oggi che la tela della connessione sociale si stende sul pianeta e lo scalpello della conoscenza ne sta rimodellando la natura in profondità. Per la prima volta compaiono sulla scena di un comune presente masse di individui che, provenienti da innumerevoli diversità di passato e con destini ereditati potenzialmente confliggenti, pongono la sfida di un nuovo, futuro di destinazione comune non solo a tutti loro, ma al pianeta intero.

Capita sempre più spesso di imbatterci in mondi e sistemi di valori e conoscenze di cui non avevamo alcuna contezza fino a un attimo prima, le proposte di nuova conoscenza vivono in un costante stato di controversia anche nelle sedi preposte al vaglio scientifico e, a maggior ragione, in quelle del vaglio della volontà generale di una società ormai planetaria. La disponibilità di conoscenze di validità più generale diviene sempre più urgente per garantire la sostenibilità ambientale e sociale in un panorama multiculturale sempre più articolato e complesso. Le spinte degli interessi e dei punti di vista parziali tendono i fili della circolazione della conoscenza sino a correre il rischio di lacerarla, lasciando riemergere gli strati sociali di un passato che pensavamo fossero dimenticati per sempre, ma invece soltanto sopivano sotto la sua tenue superficie. L’avvento delle democrazie di massa, con la diffusione del suffragio universale e l’affrancamento dalla condizione servile, lo sviluppo dei mass media assieme alla diffusione dei computer, la globalizzazione, la scolarizzazione, il welfare, l’allungamento della stessa vita e le grandi innovazioni tecnico-scientifiche hanno liberato energie enormi sulla scena della decisione pubblica prima che l’assetto della vita democratica trovasse il consolidamento necessario per offrire una mediazione sociotecnica sostenibile sul più lungo periodo della civiltà. A questa duplice tensione che caratterizza la nostra epoca, fra democrazia di massa e una conoscenza più generale e fra destini distinti e una comune destinazione, si possono dare due risposte contrapposte.

Una, suggerirebbe un ripiegamento del processo di democratizzazione, inserendo vincoli nuovi o rinnovati alla circolazione della conoscenza per affermare una tecnocrazia che monopolizzi la direzione del futuro. La creatività potrebbe essere scoraggiata e la critica sociale ricondotta a più miti consigli in strati della popolazione o persino in subcontinenti. L’istituzionalizzazione potrebbe essere accortamente guidata attraverso percorsi condiscendenti. La diffusione potrebbe essere contenuta e diversificata così da orientare le risorse di conoscenza disponibili in modo da concentrarle in certi luoghi o in certi strati sociali. La socializzazione potrebbe essere rivolta a un problem solving di massa e un problem setting riservato a una ristrettissima élite. Se ciò, palesemente, limiterebbe la democrazia a un esercizio di contenimento “morbido” o paternalistico delle pressioni “dal basso”, finirebbe anche per depauperare la spinta alla conoscenza che proprio nel pluralismo, nello spirito critico e nello sganciamento da interessi immediati ha faticosamente scavato l’alveo degli interessi disinteressati entro i quali la conoscenza è potuta scorrere velocemente. Democrazia e conoscenza, insomma, sono legati a doppio filo, e si illude chi pensa di ‘bilanciare’, contenere la prima per salvare la seconda.

Ma un’altra via suggerirebbe di accompagnare il decorso storico della civiltà su questo pianeta verso un binario in parte nuovo, perché la sostenibilità è tale, ma in parte antico, anzi, diremmo, originario. Ogni partecipante alla società della conoscenza ha portato con sé il proprio punto di vista e ciò ha sollevato crescenti esigenze di mediazione e richieste di pari potenzialità d’integrazione. Cosicché uno sviluppo tendenzialmente uniforme in uno scenario altamente differenziale ha implicato l’esigenza che ciascuno, proprio mentre intraprende corsi di vita personali (differenziazione), sviluppi una dotazione di conoscenza generale per orientarsi nel mondo sempre più complesso e per riconoscersi membro di una medesima sempre più vasta comunità (integrazione). È così, dunque, che il processo di individualizzazione e formazione di una cittadinanza globale si è incontrato con lo sviluppo di un’economia della conoscenza, e che lo sviluppo della conoscenza potrà realizzarsi pienamente solo in quello della democrazia.

L’alleanza che risolve e dissolve il problema del nostro tempo è quella fra cultura, civilizzazione e scienza ai massimi livelli della loro libera espressione, da un lato, e una democrazia partecipata garantita da un welfare della conoscenza per tutti i cittadini, dall’altro.