L’EDIZIONE 2014
In occasione della 28a edizione di Futuro Remoto sarà inaugurato un bellissimo percorso espositivo permanente di circa 1.000 mq, un viaggio affascinante che ci accompagnerà a incontrare gli organismi che abitano nel nostro mare e che da sempre sono legati alla nostra gastronomia e al mondo della pesca.
Due le mostre principali: GNAM – Mare, realizzata con il cofinanziamento del FEP, e Orizzonte Mare, un progetto europeo finanziato all’interno del 7° Programma Quadro. Saranno presenti installazioni interattive, acquari, vasche tattili, realtà virtuale e aumentata, nuove tecnologie, per affascinare i visitatori in un percorso suggestivo ed educativo.
Dalla conoscenza della fauna marina che popola il nostro mare si passerà ad esplorare le tecniche di pesca e i temi dell’alimentazione connessi al consumo del pesce. Exhibit interattivi e prodotti multimediali ci racconteranno le caratteristiche del Mar Mediterraneo, e tre grossi acquari illustreranno la diversità della vita sia sui fondali rocciosi che su quelli sabbiosi.
Orizzonte Mare affronterà i temi “caldi” del mare del futuro, dai trasporti ai cambiamenti climatici, dalle fonti energetiche alla salvaguardia degli ecosistemi e scopriremo come la ricerca può aiutarci a preservare il Mediterraneo. Oltre agli exhibit e ai prototipi di ultima generazione, una speciale applicazione trasformerà i visitatori in protagonisti attivi della mostra.