Il tema dell’incontro è l’evoluzione della specie umana, alla luce delle ultime scoperte che stanno rivoluzionando la paleoantropologia, anche grazie all’utilizzo della genetica. In particolare la scoperta di nuovi fossili che portano a rimettere in discussione la differenziazione delle specie umane, la loro datazione e i diversi incroci che potrebbero essere avvenuti, come quello tra Homo Sapiens e Neanderthal. Dallo studio delle origini della nostra specie è possibile immaginare come si evolverà il futuro l’essere umano?
Gianfranco Biondi è ordinario di Antropologia all’Università dell’Aquila. Olga Rickards è ordinaria di Antropologia molecolare all’Università di Roma Tor Vergata. Insieme hanno firmato, tra gli altri, i volumi Senza Adamo (Carocci, 2014) Umani da sei milioni di anni (Carocci, 2009), Il codice Darwin (Codice, 2005).
Michele Bellone è dottore di ricerca in Bioingegneria e bioinformatica, esperto di biologia evolutiva e dello sviluppo. Comunicatore scientifica, collabora con “Le Scienze”, “Scienza in Rete” e con il portale di divulgazione dell’evoluzionismo “Pikaia”.