Con Giovanni Amelino-Camelia, Università di Roma “La Sapienza” intervistato da Sandro Iannaccone
Dopo la scoperta del bosone di Higgs, nuovi grandi enigmi aspettano di essere risolti dai fisici. C’è una “nuova fisica” oltre il Modello standard, come prevede la teoria della supersimmetria che LHC metterà alla prova nei prossimi anni? La gravità quantistica e il suo modello alternativo, la teoria delle stringhe, possono essere una “teoria del tutto”? Come spiegare le bizzarrie della meccanica quantistica? Sono le principali domande a cui questo incontro cercherà di suggerire qualche risposta.
Giovanni Amelino Camelia è tra i principali studiosi di gravità quantistica insieme a Carlo Rovelli e Lee Smolin. Formatosi a Napoli e presso il MIT di Boston, è ricercatore all’Università di Roma “La Sapienza” dove insegna gravità quantistica.
Sandro Iannaccone è laureato in fisica teorica e collabora come giornalista scientifico per “Wired”, “Galileo”, “Le Scienze” e altre testate.