Le attività di sabato 7 ottobre e domenica 8 ottobre a Città della Scienza sono dedicate a celebrare la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo. Come sempre non mancherà un ricco programma di attività e laboratori per imparare giocando.
Un weekend tutto dedicato alla famiglia a Città della Scienza, in occasione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, in programma l’8 ottobre. Tra le attività, il laboratorio “Cosa provoca le stagioni?”, per approfondire i fenomeni legati ai mutamenti climatici stagionali, un esperimento scientifico per scoprire la conduzione elettrica ma anche un gioco creativo. Con Makey-makey, infatti, potremo trasformare tutto – o quasi – nella tastiera di un pianoforte.
Corporea e Planetario
Per un programma sempre più ricco ed emozionante, non mancheranno le visite guidate a Corporea, il primo museo interattivo sul corpo umano in Italia, e gli spettacoli 3D del nuovo Planetario. Da non perdere, inoltre, il nuovo spettacolo in 2D del Planetario “Dalla Terra all’Universo”, per un viaggio meraviglioso tra i miti e i misteri del cielo notturno.
“Natura” e “Artico”, le nuove mostre tutte da scoprire
Scopriremo il significato dei quattro elementi acqua, fuoco, terra e aria per l’essere umano grazie alla nuova mostra Cambiare modo di pensare. Imparare dalla natura, a cura del Goethe Institut. Viaggeremo inoltre verso il Polo Nord, con la mostra interattiva sull’Artico, in collaborazione con il CNR.
Raggiungere Città della Scienza nei weekend è più facile!
L’ANM ha istituito, per i giorni festivi, la linea bus 507 che collega Bagnoli – Dazio con piazzale Tecchio, attraverso via Coroglio e via Cavalleggeri Aosta. Città della Scienza garantisce inoltre a tutti gli abbonati ANM uno sconto di ingresso al Science Centre di 2 euro sul biglietto intero e di 1 euro sul biglietto ridotto, e uno sconto di ingresso al Science Centre più Planetario di un 1 euro sul biglietto intero integrato. Per tutti coloro che presenteranno alla cassa il biglietto personalizzato “Città della Scienza” (vidimato il giorno della visita al museo) sarà previsto uno sconto di 1 euro per il Science Centre sia sul biglietto intero che su quello ridotto e di 1 euro sul biglietto intero integrato. Scopri il percorso e gli orari
Città della Scienza aderisce alla Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo
Domenica 8 ottobre si celebra la 4^ edizione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, un’iniziativa promossa dal portale Kids Art Tourism e finalizzata a favorire e facilitare l’accesso di famiglie e bambini all’offerta didattica e museale del sistema culturale nazionale. Città della Scienza aderisce a questo importante progetto con la sua ricca proposta scientifica, didattica e culturale e con attività e laboratori ideati per coinvolgere tutta la famiglia.

SABATO 7 OTTOBRE
Visite guidate alla mostra Artico. Viaggio interattivo al Polo Nord
Alle ore 09.00, 10.00, 11.00, 12.00, 14.00, 15.00,16.00
Durata 45’
Per tutti
Prenotazioni in accoglienza Corporea (Massimo 25 persone)
Partenza dall’ingresso Corporea
Mostra a cura del Consiglio Nazionale delle Ricerche – CNR
Visite guidate alla mostra Umdenken. Cambiare modo di pensare. Imparare dalla natura
Alle ore 09.30, 10.30, 11.30, 12.30, 14.30, 15.30
Durata 45’
Per tutti
Prenotazioni in accoglienza Corporea (Massimo 25 persone)
Partenza dall’ingresso Corporea
Mostra a cura del Goethe Institute
Visite guidate alla mostra Corporea
Dalle 9 alle 17
Durata 45’
Per tutti
Partenza dall’ingresso Corporea
Cosa provoca le stagioni?
Per scoprire come cambiano le stagioni e perché
Alle ore 10.30, 11.30, 13.30, 15.30
Durata 30’
Luogo mostra Artico
Per tutti (Max 25 a turno)
Prenotazioni in accoglienza Corporea
Show Planetario 3D “Robot Explorers”
Sonde, lander, orbiter, e satelliti: i robot esploratori vi porteranno alla scoperta del nostro Sistema Solare!
Alle ore 9.30, 11.30, alle 13.30 e alle ore 15.30
Durata 30’
Acquisto biglietti online o in biglietteria
Show Planetario 2D “Dalla Terra all’Universo”
Un viaggio alla scoperta del cielo, dalle teorie degli antichi astronomi Greci ai grandi telescopi odierni
Alle ore 10.30, alle ore 12.30 e alle ore 14.30
Durata 30’
Acquisto biglietti online o in biglietteria
Il ritorno del drizzacapelli
Un po’ di elettricità statica per una foto indimenticabile!
Alle ore 09.30, 12.30, 14.30, 16.30
– Isola “Il sistema sensoriale” – Piano terra Corporea
Durata 20’
Dai 6 anni in su
DOMENICA 8 OTTOBRE
Makey makey
Laboratorio per bambini e genitori dai 7 agli 11 anni
Alle ore 11.00, 12.00, 15.00, 16.00
Durata 45 ‘ In Lab.3
Prenotazioni in accoglienza Corporea (Massimo 20 persone a turno)
Visite guidate alla mostra Artico. Viaggio interattivo al Polo Nord
Alle ore 10.00, 11.00, 12.00, 13.00, 15.00, 16.00, 17.00
Durata 45’
Per tutti
Prenotazioni in accoglienza Corporea (Massimo 25 persone)
Partenza dall’ingresso Corporea
Mostra a cura del Consiglio Nazionale delle Ricerche – CNR
Visite guidate alla mostra Umdenken. Cambiare modo di pensare. Imparare dalla natura
Alle ore 10.30, 11.30, 12.30, 13.30, 16.30
Durata 40’
Per tutti
Prenotazioni in accoglienza Corporea (Massimo 25 persone)
Partenza dall’ingresso Corporea
Mostra a cura del Goethe Institute
Visite guidate alla mostra Corporea
Dalle 10 alle 18
Durata 45’
Per tutti
Partenza dall’ingresso Corporea
Cosa provoca le stagioni?
Per scoprire come cambiano le stagioni e perché
Alle ore 11.30, 13.30, 14.30 e 16.30
Durata 30’
Luogo mostra Artico
Per le famiglie (Max 25 a turno)
Prenotazioni in accoglienza Corporea
Show Planetario 3D “Robot Explorers”
Sonde, lander, orbiter, e satelliti: i robot esploratori vi porteranno alla scoperta del nostro Sistema Solare!
Alle ore 11.30, alle 13.30, alle ore 15.30 e alle 16.30
Durata 30’
Acquisto biglietti online o in biglietteria
Show Planetario 2D “Dalla Terra all’Universo”
Un viaggio alla scoperta del cielo, dalle teorie degli antichi astronomi Greci ai grandi telescopi odierni
Alle ore 10.30, alle ore 12.30 e alle ore 14.30
Durata 30’
Acquisto biglietti online o in biglietteria
Il ritorno del drizzacapelli
Un po’ di elettricità statica per una foto indimenticabile!
Alle ore 10.30, 12.30, 15.30, 17 – Isola “Il sistema sensoriale” – Piano terra Corporea
Durata 20’
Dai 6 anni in su