Scoprire come funziona la chimica del corpo umano e approfondire attraverso laboratori speciali la conoscenza dei batteri e come si preparano alcuni farmaci. Sono solo alcune delle attività e dei temi che caratterizzeranno il weekend del 6-7 maggio a Città della Scienza. Piccoli detective in azione, con lo spettacolare laboratorio CrimeLab, attraverso il quale i più piccoli potranno imparare come opera la polizia scientifica quando si trova sulla scena del crimine. Non finisce qui. Domenica mattina tornano, grazie all’Associazione Le Ali nel Vento, le dimostrazioni di volo dei rapaci, con esperti naturalisti che spiegheranno al pubblico le caratteristiche etologiche e le dinamiche che regolano il volo dei rapaci diurni e notturni. Inoltre, l’Officina dei Piccoli domenica si animerà di numerosi laboratori scientifici per bambini e accompagnatori dedicati alle nuove tecnologie. I più piccoli, ad esempio, potranno divertirsi a provare Makey makey, un kit in grado di trasformare qualunque cosa in una tastiera del computer.
Scopri Corporea e il Planetario
Oltre 5.000 metri quadrati su tre livelli, 14 isole tematiche – dall’apparato cardio circolatorio a quello digerente, da quello sessuale e riproduttivo ai cinque sensi -, circa 100 exhibits, esposizioni, macroinstallazioni e postazioni interattive, con contenuti in tre lingue (italiano, inglese e cinese), per un emozionante viaggio alla scoperta della nostra macchina anatomica. Sono i numeri di Corporea, il primo museo interattivo sul Corpo Umano in Italia. Un percorso multimediale tutto da scoprire, per apprendere il funzionamento della nostra macchina anatomica e i meccanismi biologici e chimici che permettono la vita. Un altro spettacolare attrattore, oltre a Corporea, animerà il weekend a Città della Scienza. Il Planetario 3D, il più grande e avanzato d’Italia, per un viaggio affascinante alla scoperta dell’Universo e dei misteri di civiltà perdute. Per tutte le informazioni sulla programmazione e gli orari degli spettacoli visita il sito del Planetario 3D.
Raggiungerci è più facile con la nuova linea ANM 507
L’ANM ha istituito, per i giorni festivi, la linea bus 507 che collega Bagnoli – Dazio con piazzale Tecchio, attraverso via Coroglio e via Cavalleggeri Aosta, con frequenza nelle fasce di punta di circa 15 minuti. Sono assicurati intertempi di passaggio predefiniti e pubblicazione degli orari delle corse (dalle 08:30 alle 19:30 circa). Per raggiungere Città della Scienza, la linea 507 effettua la fermata: in via Giulio Cesare – angolo Stazione Campi Flegrei (utile per l’interscambio con la Metropolitana M2); in piazzale Tecchio (utile per l’interscambio con la ferrovia Cumana EAV). Città della Scienza garantisce a tutti gli abbonati ANM uno sconto di ingresso al Science Centre di 2 euro sul biglietto intero e di 1 euro sul biglietto ridotto, e uno sconto di ingresso al Science Centre più Planetario di un 1 euro sul biglietto intero integrato. Per tutti coloro che presenteranno alla cassa il biglietto personalizzato “Città della Scienza” (vidimato il giorno della visita al museo) sarà previsto uno sconto di 1 euro per il Science Centre sia sul biglietto intero che su quello ridotto e di 1 euro sul biglietto intero integrato.
Pausa di gusto al ristorante Alma Flegrea
Infine, il ristorante Alma Flegrea propone ai visitatori in cerca di un momento di relax all’insegna del gusto la possibilità di scegliere il “menù pizza” – al costo di 10 euro – comprensivo di pizza a scelta, bibita e dolce.
Informazioni e prenotazioni on line o in biglietteria.
SABATO 6 MAGGIO
Visite guidate alla mostra Corporea
Dalle 9 alle 16
Durata 45’
Per tutti
Partenza dall’ingresso Corporea
CrimeLab
Un laboratorio per scoprire tutti i segreti che nasconde una scena del crimine
Alle ore 10, 12, 14. 30
Durata 50’
Serra
Per tutti
A cura dei comunicatori scientifici di Le Nuvole
La chimica del corpo umano
Laboratorio scientifico sulla costruzione di alcune molecole biologiche
Alle ore 10, 11.30, 13, 14.30, 15.30
Durata 30’
Lab 1 – Piano terra Corporea
Per tutti
A cura dei comunicatori scientifici di Le Nuvole
La piramide del sale
Approfondimento scientifico sul sale nascosto negli alimenti
Alle ore 10, 11,12, 14
Durata 30′
Per tutti
In Mostra Mare – Spazio Gnam
A cura dei comunicatori scientifici di Città della Scienza (Alternanza Scuola Lavoro)
Il ritorno del drizzacapelli
Un po’ di elettricità statica per una foto indimenticabile
Alle ore 10.30, 11, 12, 13, 14, 15, 16 nella sezione I Sensi – Corporea
Durata 20’
Dai 6 anni in su
INOLTRE:
Visite guidate alla mostra IL MARE – sezione ECOSISTEMI MARINI
Alle 11.00 – 14.30 – 15.30 – 16.30
Durata 30’ – Partenza entrata mostra Mare
Per tutti
Visite guidate alla mostra IL MARE – sezione LA RICERCA
Alle ore 13.00 – 16.00
Durata 30’ – Partenza entrata mostra Mare
Per tutti
Touch Pool. Accarezziamo il mare e i suoi abitanti
Toccare stelle marine, ricci di mare e altri organismi marini: un’esperienza sensoriale ed emozionale unica
Alle ore 10.00 – 12.00 – 13.00 – 14.00 – 15.00 – 16,30
Durata 20’ – Partenza entrata mostra Mare
Per tutti
Inventa i tuoi animali marini
Alle ore 10.00 – 11.00 – 12.00- 13.00 – 14.00
Durata 30’ – Partenza entrata mostra Mare
Da 6 a 12 anni
Costruiamo un erbario
Laboratorio all’aperto
Alle ore 11, 13 e alle ore 16
Durata 60’
Per bambini dai 7 ai 10 anni
Prenotazioni e partenza nell’Officina dei Piccoli
Impronte vegetali
Alle ore 10.30, 13.30, 15.00 e 16.00 nell’Officina dei Piccoli
Durata 45’
Per bambini dai 4 ai 6 anni
Prenotazioni Officina dei Piccoli
Nei panni di uno scienziato
Scopri le leggi della fisica che si nascondono dietro piccoli esperimenti
Alle ore 13.30
Durata: 20’ – Science Store
Per tutti
DOMENICA 7 MAGGIO
Esibizione in volo dei rapaci
Alle ore 12 e alle ore14
Durata 60’
Arena all’aperto
Per tutti
A cura dell’Associazione Le Ali nel Vento
Visite guidate alla mostra Corporea
Dalle ore 10 alle ore 17
Durata 45’
Per tutti
Partenza dall’ingresso Corporea
CrimeLab
Un laboratorio per diventare veri investigatori del crimine
Alle ore 12, 14, 15, 17
Durata 50’
Serra
Per tutti
A cura dei comunicatori scientifici di Le Nuvole
La chimica del corpo umano
Laboratorio scientifico sulla costruzione di alcune molecole biologiche
Alle ore 11,12.30, 13.30, 15, 16, 17
Durata 30’
Lab 1 – Piano terra Corporea
Per tutti
A cura dei comunicatori scientifici di Le Nuvole
La piramide del sale
Approfondimento scientifico sul sale nascosto negli alimenti
Alle ore 10, 11,12, 14
Durata 30′
Per tutti
In Mostra Mare – Spazio Gnam
A cura dei comunicatori scientifici di Città della Scienza (Alternanza Scuola Lavoro)
Il ritorno del drizzacapelli
Un po’ di elettricità statica per una foto indimenticabile
Alle ore 10.30, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 nella sezione I Sensi – Corporea
Durata 20’
Dai 6 anni in su
Makey, makey
Laboratorio sulle nuove tecnologie
Alle ore 12, 14 e alle ore 15
Durata 60’
Per bambini dai 7 ai 10 anni
Prenotazioni e svolgimento nell’area tinkering nell’Officina dei Piccoli
INOLTRE:
Visite guidate alla mostra IL MARE – sezione ECOSISTEMI MARINI
Alle ore 11.00 – 13.30 – 14.30 – 16.30
Durata 45’ – Partenza ingresso mostra Mare
Per tutti
Visite guidate alla mostra IL MARE – sezione LA RICERCA
Alle ore 12.00, 13.00, 15.00, 16.00
Durata 45’ – Partenza ingresso mostra Mare
Per tutti
Touch Pool. Accarezziamo il mare e i suoi abitanti
Toccare stelle marine, ricci di mare e altri organismi marini: un’esperienza sensoriale ed emozionale unica
Alle ore 11.30, 12.30, 14.00, 15.00, 16.00, 17.30
Durata 30’ – Partenza ingresso mostra Mare
Per tutti
Inventa i tuoi animali marini
Alle ore 11.00, 12.00, 13.00, 14.00,15.00, 17.00
Durata 30’ – Partenza ingresso mostra Mare
Da 6 a 12 anni
Costruiamo un erbario
Laboratorio all’aperto
Alle ore 11, 13 e alle ore 16
Durata 60’
Per bambini dai 7 ai 10 anni
Prenotazioni e partenza nell’Officina dei Piccoli
Impronte vegetali
Alle ore 10.30, 13.30, 15.00 e 16.00 nell’Officina dei Piccoli
Durata 45’
Per bambini dai 4 ai 6 anni
Prenotazioni Officina dei Piccoli
Nei panni di uno scienziato
Scopri le leggi della fisica che si nascondono dietro piccoli esperimenti!
Ore 12.30 -15.30
Durata: 30’ Science Store
Per tutti
Partenza dalla mostra Mare