ANIMALI INCANTEVOLI | 5 E 6 OTTOBRE 2024

001_Cover_ADV_5-6 ottobre

Il mondo animale è ricco di tante e meravigliose specie ognuna con caratteristiche, comportamenti e abitudini uniche e affascinanti. Dagli insetti ai mammiferi passando per gli anfibi, Città della Scienza dedica il primo weekend di ottobre alla scoperta di questo incantevole mondo per conoscere tante curiosità interessanti e sorprendenti!

GIORNI E ORARI DI APERTURA
sabato – domenica ore 9 – 17

SCIENCE CENTRE
Adulti € 10,00
Ridotto bambini e ragazzi (3-17 anni), studenti universitari e over 65 € 7,00

PLANETARIO
NEW Spettacolo LIVE € 6,00 Biglietto unico adulti e bambini € 5,00

INTEGRATO SCIENCE CENTRE + PLANETARIO
Adulti € 13,00
Ridotto bambini e ragazzi (3-17 anni), studenti universitari e over 65 € 10,00

INTEGRATO SCIENCE CENTRE + PLANETARIO LIVE
Adulti € 14,00
Ridotto bambini e ragazzi (3-17 anni), studenti universitari e over 65 € 11,00

ACQUISTA IL BIGLIETTO ONLINE!

I biglietti sono acquistabili online sul sito Etes oppure presso la biglietteria di Città della Scienza.

GRATUITÀ L’ingresso gratuito, per il quale è rilasciato apposito biglietto, è consentito alle seguenti categorie:

  • Possessori di tessera ICOM
  • Cittadini residenti nel quartiere di Bagnoli (Napoli) ad eccezione delle Grandi Feste (Epifania, Carnevale, Halloween)
  • Docenti accompagnatori (1 docente ogni 10 studenti, eventuali eccedenze saranno conteggiate nei paganti)
  • Persone invalide con certificazione di invalidità superiore al 74% e loro accompagnatori
  • Persone riconosciute in condizione di handicap ai sensi della Legge 104/92 (art 3 comma 3) e loro accompagnatori
CORPOREA

VISITE GUIDATE AL MUSEO CORPOREA
(Durata 45’ minuti)
Ore 10.15,  12.15, 14.00
VISITA A CORPOREA DEDICATA A 3-6 ANNI ore 12

PLANETARIO3

ORARI SPETTACOLI AL PLANETARIO
10.00 Dalla Terra all’Universo
12,15 Live-il cielo del mese
15.30 Robot explorer

INSETTI

VISITE GUIDATE
Ore 11.30, 13.00, 14.45

COVID
002_ADV_5-6 ottobre

LAB 3-6 ANNI ore 10.30 e 14
TRASFORMAZIONI ANIMALI – Interactive lab
Nel corso della vita alcuni animali subiscono delle trasformazioni davvero incredibili, in alcuni casi gli stadi giovanili sono completamente diversi da quelli adulti, quasi come se cambiassero identità. Tra i maestri del trasformismo abbiamo gli anfibi e le farfalle, scopriamo i segreti che avvolgono il loro ciclo vitale.

003_ADV_5-6 ottobre

LAB 7-10 ANNI ore 11 e 14.30
L’INCANTATORE DI FORMICHE – Interactive lab
Le specie animali nel corso dell’evoluzione hanno messo a punto le più disparate tecniche per la ricerca di cibo. Alcune fanno affidamento esclusivamente sulle proprie capacità, altre sfruttano capacità altrui. È il caso del coleottero Lomechusa pubicollis che induce alcune specie di formiche a nutrirlo attraverso un subdolo tranello: venite a conoscerlo da vicino!

004_ADV_5-6 ottobre

LAB 10-13 ANNI ore 11.30 e 15.30
LA MIGRAZIONE DELLA MONARCA – Interactive lab
La costante necessità di risorse ed i cambiamenti climatici legati ai cicli stagionali, spingono le specie animali a percorrere migliaia di chilometri in cerca di condizioni più favorevoli. Tra le più incredibili migrazioni vi è quella della Danaus plexippus, più conosciuta come farfalla monarca: ripercorrete insieme a noi il viaggio di migliaia di chilometri che ogni anno compie spostandosi dal Messico al Canada e viceversa.

005_ADV_5-6 ottobre

SCIENCE SHOW, ore 12.30
MAMMIFERI: UNA QUESTIONE DI “CLASSE” 
Il nostro gruppo di animali comprende più di 5000 specie, variabili dai pochi grammi di peso fino alle 150 tonnellate, ma con la caratteristica comune di allattare la prole e di essere più o meno pelosi. Abbiamo conquistato tutti gli habitat del pianeta, e per farlo abbiamo mostrato una certa… “classe”!

VISITA A CORPOREA DEDICATA ALLA FASCIA 3-6 ANNI ore 12

Le attività e i science show sono ideati, progettati e condotti dai comunicatori della scienza de Le Nuvole.

Share on FacebookTweet about this on TwitterShare on Google+Share on LinkedInEmail this to someone