
Un weekend straordinario all’insegna delle donne che hanno cambiato il mondo!
Città della Scienza ti invita a scoprire e celebrare le menti femminili che hanno fatto la storia, rompendo barriere e sfidando convenzioni. Scienziate, artiste, scrittrici, e pioniere in ogni campo del sapere: donne straordinarie spesso dimenticate, ma fondamentali per l’evoluzione del nostro pensiero. Un’occasione unica per esplorare, attraverso laboratori coinvolgenti e esperimenti divertenti, i loro traguardi più importanti e per celebrare il coraggio e la genialità femminile.
GIORNI E ORARI DI APERTURA
sabato – domenica ore 9 – 17
SCIENCE CENTRE
Adulti € 10,00
Ridotto bambini e ragazzi (3-17 anni), studenti universitari e over 65 € 7,00
PLANETARIO
NEW Spettacolo LIVE € 6,00 Biglietto unico adulti e bambini € 5,00
INTEGRATO SCIENCE CENTRE + PLANETARIO
Adulti € 13,00
Ridotto bambini e ragazzi (3-17 anni), studenti universitari e over 65 € 10,00
INTEGRATO SCIENCE CENTRE + PLANETARIO LIVE
Adulti € 14,00
Ridotto bambini e ragazzi (3-17 anni), studenti universitari e over 65 € 11,00
I biglietti sono acquistabili online sul sito Etes oppure presso la biglietteria di Città della Scienza.
GRATUITÀ L’ingresso gratuito, per il quale è rilasciato apposito biglietto, è consentito alle seguenti categorie:..
- Possessori di tessera ICOM
- Cittadini residenti nel quartiere di Bagnoli (Napoli) ad eccezione delle Grandi Feste (Epifania, Carnevale, Halloween)
- Docenti accompagnatori (1 docente ogni 10 studenti, eventuali eccedenze saranno conteggiate nei paganti)
- Persone invalide con certificazione di invalidità superiore al 74% e loro accompagnatori
- Persone riconosciute in condizione di handicap ai sensi della Legge 104/92 (art 3 comma 3) e loro accompagnatori
PROGRAMMA DEL WEEKEND
Ritratti di donne
Nei libri di storia, scienze e arte, le donne spesso sono state ignorate ma il loro contributo al mondo è innegabile. È ora di celebrare le donne che hanno lasciato un’impronta indelebile sulla nostra storia! Unisciti a noi in un’avventura creativa e ispiratrice, dove i bambini avranno l’opportunità di scoprire e riconoscere il lavoro e il successo delle donne famose nella storia. Esploriamo le vite di figure iconiche come Marie Curie, Rita Levi Montalcini, Bebe Vio e Frida Kahlo.
TIPOLOGIA: Interactive LAB
DATA: 8 e 9 marzo 2025
ORARIO: 10:30, 14:00
TARGET: dai 3 ai 6 anni
DISPONIBILITÀ POSTI: per max 25 bambini
DURATA: 30 minuti
DOVE: IV Piano Corporea (Sala Piccola)
INFO PRENOTAZIONE: presso infopoint di Corporea
Pixel Art e Coding
In memoria della matematica Ada Lovelace considerata pioniera nel campo dell’informatica avendo scritto il primo algoritmo progettato per essere eseguito da una macchina. Ada, infatti, rispetto agli studiosi suoi coetanei e allo stesso Babbage aveva già previsto che i computer sarebbero andati ben al di là dei calcoli numerici. In questo laboratorio a partire da un codice che vi verrà assegnato e attraverso l’utilizzo di pinzette e perline si realizzerà un’immagine in pixel art.
TIPOLOGIA: Interactive LAB
DATA: 8 e 9 marzo 2025
ORARIO: 11:00, 14:30
TARGET: dai 7 ai 10 anni
DISPONIBILITÀ POSTI: per max 25 bambini
DURATA: 30 minuti
DOVE: IV Piano Corporea (Sala Piccola)
INFO PRENOTAZIONE: presso infopoint di Corporea
Esplorando il DNA
DESCRIZIONE: buona parte del merito della scoperta della struttura del DNA va sicuramente ad un’altra figura, oltre a quelle di Crick e Watson: si tratta della ricercatrice Rosalind Franklin. In questo laboratorio sulle sue tracce faremo un’estrazione di DNA.
TIPOLOGIA: Interactive LAB
DATA: 8 e 9 marzo 2025
ORARIO: 11:30, 15:30
TARGET: dai 10 ai 13 anni
DISPONIBILITÀ POSTI: per max 25 bambini
DURATA: 30 minuti
DOVE: IV Piano Corporea (Sala Piccola)
INFO PRENOTAZIONE: presso infopoint di Corporea
Luce e Magia
Donna Strickland, Lene Hau, Margaret Livingstone, Anya Hurlbert… sono tante le donne che hanno un ruolo fondamentale nel progresso scientifico, in particolare nel campo dell’ottica e della fisica della luce.
Come si comporta la luce quando attraversa la materia? Bastano pochi e semplici materiali per riprodurre fantastici esperimenti sulla luce! Per una scienza ad effetto “WOW”!
TIPOLOGIA: SCIENCE SHOW
DATA: 8-9 marzo 2025
ORARIO: 12:30
TARGET: per tutti
DISPONIBILITÀ POSTI: per max 50
DURATA: 30 minuti
DOVE: lab.1, Piano terra Corporea
INFO PRENOTAZIONE: presso infopoint di Corporea
VISITE GUIDATE E SPETTACOLI

VISITE GUIDATE AL MUSEO CORPOREA
(Durata 45’ minuti)
Ore 10.15, 12.15, 14.00
VISITA A CORPOREA DEDICATA A 3-6 ANNI ore 12

ORARI SPETTACOLI AL PLANETARIO
Sabato – domenica e festivi
10.00: Robot Explorer
10.45: Robot Explorer
11.30: Regata Spaziale NEW!
12.15: Live: Il cielo del mese
13.00: Live: Esploriamo il Sistema Solare
14.00: Regata Spaziale
14.45: Live: Il cielo del mese
15.30: Dalla Terra all’universo
16.15: Robot Explorer
Acquistabili on site e online
Per i gruppi è obbligatoria la prenotazione chiamando al numero 081.7352.222

VISITE GUIDATE
Ore 11.30, 13.00, 14.45
