Il tema è la psicologia della razza, la tendenza innata del nostro cervello a categorizzare le persone secondo schemi precostituiti e la sua incapacità di elaborare in maniera istintiva una teoria razionale della morale universale. Vedremo da cosa questi limiti sono originati, qual’è il loro significato e come gestire la nostra innata re-pulsione verso il diverso.
A cura di: Pasquale Raia, Professore Associato di Paleoantropologia, Dipartimento DiSTAR, Università di Napoli Federico II.
Sabato 17 Novembre 2018, ore 12
IV piano del Museo Corporea – Città della Scienza
Pasquale Raia è professore associato di Paleontologia presso l’Università di Napoli Federico II. Il Prof. Raia insegna Paleontologia, Paleontologia dei Vertebrati, Paleontologia Evoluzionistica e Paleoantropologia agli studenti di Scienze Naturali, Scienze Geologiche e Biologia. Ha firmato oltre 100 articoli scientifici su riviste scientifiche, che riguardano l’evoluzione e l’ecologia umana, la Paleontologia dei Vertebrati, l’evoluzione della diversità fenotipica e la biologia insulare. E’ coordinatore di diversi progetti scientifici