Si aprirà il prossimo weekend (31 gennaio 2015) il ciclo di attività che il Fab Lab farà nel Science Centre fino a marzo 2016.
Il filone della fabbricazione digitale, però, è partito con grande successo già domenica 24 gennaio, ospitando il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università degli Studi di Napoli Federico II che ci ha presentato due attività curate dal Fraunhofer – Joint Lab IDEAS. I ricercatori hanno spiegato il funzionamento delle stampanti 3D con tecnologia Fdm e hanno illustrato come sia possibile disegnare e personalizzare il proprio giocattolo con un software.
Il Laboratorio IDEAS (Interactive DEsign And Simulation – Center of Reverse Engineering and Additive Manufacturing Innovation) – è ubicato presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, diretto dal Prof. Antonio Lanzotti ed è un Laboratorio Internazionale congiunto tra il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università degli Studi di Napoli Federico II ed il Fraunhofer IWU di Chemnitz (Germania), che nasce con l’obiettivo di costituire una rete di eccellenza per la diffusione e la condivisione della ricerca su metodi innovativi di progettazione e sviluppo di prodotti industriali.