Il colloquio/intervista con il Direttore generale Luisa Franzese, in un momento in cui si stanno definendo i provvedimenti attuativi della “Buona Scuola”, un percorso complesso, non privo d’ostacoli, si pone come strumento di documentazione dell’impegno dell’ufficio scolastico regionale, a sostegno dei processi attuativi per migliorare il livello di partecipazione attiva dei dirigenti, docenti, studenti, famiglie, organizzazioni professionali e sociali che ha ricadute positive sulla percentuale di successo delle riforme. In questa strategia amministrativa si colloca anche il protocollo che il Miur ha sottoscritto con la ”Città della Scienza”.

