
Musical instruments between history and science
GIORNI E ORARI DI APERTURA
sabato – domenica ore 9 – 17
SCIENCE CENTRE
Adulti € 10,00
Ridotto bambini e ragazzi (3-17 anni), studenti universitari e over 65 € 7,00
PLANETARIO
NEW Spettacolo LIVE € 6,00 Biglietto unico adulti e bambini € 5,00
INTEGRATO SCIENCE CENTRE + PLANETARIO
Adulti € 13,00
Ridotto bambini e ragazzi (3-17 anni), studenti universitari e over 65 € 10,00
INTEGRATO SCIENCE CENTRE + PLANETARIO LIVE
Adulti € 14,00
Ridotto bambini e ragazzi (3-17 anni), studenti universitari e over 65 € 11,00
I biglietti sono acquistabili online sul sito Etes oppure presso la biglietteria di Città della Scienza.
GRATUITÀ L’ingresso gratuito, per il quale è rilasciato apposito biglietto, è consentito alle seguenti categorie:..
- Possessori di tessera ICOM
- Cittadini residenti nel quartiere di Bagnoli (Napoli) ad eccezione delle Grandi Feste (Epifania, Carnevale, Halloween)
- Docenti accompagnatori (1 docente ogni 10 studenti, eventuali eccedenze saranno conteggiate nei paganti)
- Persone invalide con certificazione di invalidità superiore al 74% e loro accompagnatori
- Persone riconosciute in condizione di handicap ai sensi della Legge 104/92 (art 3 comma 3) e loro accompagnatori
PROGRAMMA DEL WEEKEND
Pentagramma creativo
TIPOLOGIA: Interactive LAB
Esploriamo insieme il mondo meraviglioso della musica attraverso un approccio creativo e visivo. Trasforma le stecchette di legno colorato e i pon pon in un affascinante pentagramma artistico: componiamo insieme e diamo così vita a un capolavoro visivo che riflette la gioia e la bellezza della musica.
DATA: 15 e 16 marzo 2025
ORARIO: 10:30, 14:00
TARGET: dai 3 ai 6 anni
DISPONIBILITÀ POSTI: per max 20 bambini
DURATA: 30 minuti;
DOVE: IV Piano Corporea (Sala Piccola);
INFO PRENOTAZIONE: presso infopoint di Corporea;
IN COLLABORAZIONE CON: Giotto
Costruzione di strumenti musicali
TIPOLOGIA: Interactive LAB
Costruzione di strumenti musicali semplici, utilizzando materiali di riciclo, per scoprire le sonorità anche di oggetti di uso quotidiano.
DATA: 15 e 16 marzo 2025
ORARIO: 11, 14:30
TARGET: dai 7 ai 10 anni
DISPONIBILITÀ POSTI: per max 20 bambini
DURATA: 30 minuti
DOVE: IV Piano Corporea (Sala Piccola)
INFO PRENOTAZIONE: presso infopoint di Corporea
Il telefono senza fili
TIPOLOGIA: Interactive LAB
Dopo un breve racconto sulla vita e la persona di Guglielmo Marconi, scopriremo di più sulla sua invenzione più famosa, il telefono, e ne costruiremo uno… senza fili!
DATA: 15 e 16 marzo 2025
ORARIO: 11:30, 15:30
TARGET: dai 10 ai 13 anni
DISPONIBILITÀ POSTI: per max 20 bambini
DURATA: 30 minuti
DOVE: IV Piano Corporea (Sala Piccola)
INFO PRENOTAZIONE: presso infopoint di Corporea;
Onde sì, ma in un mare di suoni
TIPOLOGIA: Science Show
bicchieri, bottiglie, pentole e cucchiai: che strana orchestra! E voi avete mai visto l’acqua suonare? Studi progrediti nel campo dell’acustica ci hanno permesso di capire in che modo un oggetto di uso comune possa trasformarsi in uno strumento musicale a tutti gli effetti. Un’esperienza interattiva per tutta la famiglia vi attende per capire insieme come una bottiglia di vetro possa essere trasformata in un tamburo.
DATA: 15 e 16 marzo 2025
ORARIO: 12:30
TARGET: per tutti
DISPONIBILITÀ POSTI: 50 persone
DURATA: 30 minuti
DOVE: IV piano Corporea (Sala Grande)
INFO PRENOTAZIONE: presso infopoint di Corporea
IN COLLABORAZIONE CON: Le Nuvole Scienza
VISITE GUIDATE E SPETTACOLI

VISITE GUIDATE AL MUSEO CORPOREA
(Durata 45’ minuti)
Ore 10.15, 12.15, 14.00
VISITA A CORPOREA DEDICATA A 3-6 ANNI ore 12

ORARI SPETTACOLI AL PLANETARIO
Sabato – domenica e festivi
10.00: Robot Explorer
10.45: Robot Explorer
11.30: Regata Spaziale NEW!
12.15: Live: Il cielo del mese
13.00: Live: Esploriamo il Sistema Solare
14.00: Regata Spaziale
14.45: Live: Il cielo del mese
15.30: Dalla Terra all’universo
16.15: Robot Explorer
Acquistabili on site e online
Per i gruppi è obbligatoria la prenotazione chiamando al numero 081.7352.222

VISITE GUIDATE
Ore 11.30, 13.00, 14.45
