FUTURE LAB: MISURARE LE EMOZIONI DEI VISITATORI NEI SITI CULTURALI: COME E PERCHÉ

-


FUTURO REMOTO 2025
FUTURE LAB: MISURARE LE EMOZIONI DEI VISITATORI NEI SITI CULTURALI:
COME E PERCHÉ



In collaborazione con DICOLAB HUB CALABRIA CAMPANIA

Il corso vuole trasmettere conoscenze pratiche sul comportamento dei visitatori durante la fruizione dei siti culturali, su quali siano gli strumenti per poterli misurare e sul perché tale misura possa rendere la fruizione più coinvolgente. Si utilizzano tecnologie avanzate per misurare stati emozionali, affinchè i partecipanti apprendano come questi strumenti possano migliorare l’esperienza culturale, specialmente per i visitatori più giovani.

Attraverso esempi concreti vengono mostrati casi di successo che integrano emozioni e tecnologia per un’esperienza museale coinvolgente (mostre di Tiziano Vecellio e Jan Veermeer nelle Scuderie del Quirinale, Mosè di Michelangelo, S. Pietro in Vincoli, affreschi della Cappella Sistina).

Interventi di:
Fabio Babiloni, Università La Sapienza di Roma

Dicolab. Cultura al digitale!” è promosso dal Ministero della Cultura – Digital Library,
realizzato dalla Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali e finanziato da Next Generation EU.

L’Hub Calabria Campania è gestito da Fondazione Idis – Città della Scienza, Mediateur e Accademia Da Vinci