Il Nodo inglese Racconto Teatrale alle Origini del Digitale di e con Valeria Patera

-


Il computer ormai è per ciascuno di noi una presenza costante e l’avvento dell’intelligenza artificiale nelle svariate forme d’uso di cui oggi disponiamo ha provocato forti mutamenti in tanti settori. Conoscere la storia di queste straordinarie invenzioni è un viaggio affascinante e avventuroso. Si scopre, così, che l’informatica e l’intelligenza artificiale hanno radici in un tempo, la prima metà dell’Ottocento, in cui le donne portavano la crinolina e gli uomini la tuba, in cui non c’era parità di diritti tra i sessi, il telegrafo era l’internet dell’epoca, la luce elettrica non esisteva ancora e la principale forza motrice era il vapore. È sullo sfondo di quel momento storico straordinario che l’incontro di due donne fuori dal comune, Ada Lovelace (figlia del poeta romantico Lord Byron, matematica e prima programmatrice della storia, inventrice del software), Mary Somerville (matematica, astronoma, prima divulgatrice scientifica e considerata la Regina delle scienze del XIX secolo) e di Charles Babbage (matematico, ingegnere e
geniale inventore), ha posto le basi del presente tecnologico.

FOR INFO AND CONTACTS

Phone

For info and reservations is available
the Contact Center of Città della Scienza:
Tel. (+39) 081 7352.222

Mail

Info and reservations are available
the email contact@cittadellascienza.it

Whatsapp

Whatsapp number: 329 463 1667
The service operates from Monday to Friday from 08:30 to 17:00 hours

Ticket office

Tickets can be purchased online at Etes or
at the ticket office at Città della Scienza (at the infopoint).

Follow us