La Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori -26 settembre 2025

-


Il 26 settembre 2025 Città della Scienza ritorna alla Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori nell’ambito del progetto S.T.R.E.E.T.S. to the Square con un programma di attività. L’appuntamento è a Napoli, in Piazza del Municipio, sarà un’occasione speciale per avvicinare il grande pubblico al mondo della ricerca in modo semplice, diretto e divertente. Esperimenti e dimostrazioni pensati per tutte le età, con un linguaggio accessibile e coinvolgente. La scienza esce dai laboratori e si racconta a tutti, tra curiosità, dialogo e scoperta. 

Presso la postazione allestita per la Notte dei Ricercatori 2025 saranno presentate attività scientifiche sulla didattica della sismologia. In particolare, sarà presentata la rete sismica sviluppata nell’ambito del progetto Erasmus+ SEISMO-Lab del quale la Fondazione Idis è partner. La rete è composta da oltre cinquanta sismometri installati in scuole di diverso ordine e grado nei paesi delle organizzazioni partner del progetto stesso (Italia, Grecia, Turchia, Romania e Cipro) e presso la postazione saranno illustrate le modalità per acquisire dati sismici da queste stesse stazioni e utilizzarli per svolgere attività didattiche non formali.
Saranno presentate inoltre due esperienze scientifiche che prevedono l’utilizzo di dati pubblicamente accessibili dalla rete sismica nazionale dell’INGV. In particolare, le due attività propongono rispettivamente un’esplorazione indiretta della struttura geologica del sottosuolo e la stima per comparazione della Magnitudo sismica a partire dalle registrazioni di scosse sismiche generatesi di recente nell’area flegrea.”