Un Pianeta, infinite specie

This event is running from 24 May 2025 until 25 May 2025. It is next occurring on 24 May 2025 09:00
Tickets
Science centre
Adulti
10€
Ridotto bambini e ragazzi (3-17 anni), studenti universitari e over 65
7€
Planetario
NEW Spettacolo LIVE
6€
Biglietto unico adulti e bambini
5€
Integrato Science Centre + Planetario 2D
Adulti
13€
Ridotto bambini e ragazzi (3-17 anni), studenti universitari e over 65
10€
Integrato Science Centre + Planetario Live
Adulti
14€
Ridotto bambini e ragazzi (3-17 anni), studenti universitari e over 65
11€
Gratuità
Possessori di tessera ICOM.

0€
Cittadini residenti nel quartiere di Bagnoli (80124, Napoli) ad eccezione delle Grandi Feste (Epifania, Carnevale, Lunedì in albis, Halloween) e delle iniziative ed eventi speciali.

0€
Docenti accompagnatori (1 docente ogni 10 studenti, eventuali eccedenze saranno conteggiate nei paganti).

0€
Persone invalide con certificazione di invalidità superiore al 74% e loro accompagnatori.

0€
Persone riconosciute in condizione di handicap ai sensi della Legge 104/92 (art 3 comma 3) e loro accompagnatori.

0€

Secondo le più recenti ricerche, le specie conosciute sul pianeta Terra sarebbero all’incirca 1.8 milioni. Un numero già di per sé enorme, ma ancora basso se lo confrontiamo con quelle che si suppone esistano ma non sono state ancora classificate: dai 3 ai 10 milioni di specie ancora da scoprire! Sta di fatto che la biodiversità, cioè l’insieme di tutte le specie, è un patrimonio unico da salvaguardare e la primaria forma per farlo è sicuramente la conoscenza! Venite a celebrare con noi la Giornata Mondiale della Biodiversità (che ricorre il 22 maggio) per scoprirne qualcosa in più! 

Il weekend rientra all’interno dell’ampia programmazione del Maggio dei Monumenti 2025 del Comune di Napoli.

Ed inoltre, per la sola giornata di sabato 24 maggio si terrà un laboratorio, “off topic”, per tutti, dal titolo Mapematica, a cura del Dipartimento di Matematica dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, per scoprire cosa hanno in comune gli alveari e le bolle di sapone: il laboratorio permetterà di esplorare il sorprendente legame tra la matematica e alcune strutture presenti in natura, con particolare attenzione alla geometria degli alveari.

FOR INFO AND CONTACTS

Phone

For info and reservations is available
the Contact Center of Città della Scienza:
Tel. (+39) 081 7352.222

Mail

Info and reservations are available
the email contact@cittadellascienza.it

Whatsapp

Whatsapp number: 329 463 1667
The service operates from Monday to Friday from 08:30 to 17:00 hours

Ticket office

Tickets can be purchased online at Etes or
at the ticket office at Città della Scienza (at the infopoint).

Follow us