RICERCA PER CATEGORIE
Scegli una delle categorie di cui vuoi visualizzare gli eventi, cliccando sul relativo pulsante
Ottobre, 2016
Ordina per:
data
data
titolo
Color
postato il
Categoria:
ALIMENTAZIONE
ALIMENTAZIONE
tutto
Comunico Ergo Sum
BULLISMO
Mare Nostrum
DIDATTICA INNOVATIVA
Corpo e Mente
FORMAZIONE
Orizzonti Mediterranei
ISTRUZIONE DEGLI ADULTI
LA PAROLA ALLE SCUOLE
LEGALITA
Terra madre: clima
PREVENZIONE/SALUTE
Luogo dell'evento:
tutto
tutto
AULA AVIOAERO
AULA B
AULA FONDAZIONE TELECOM
AULA SAMSUNG
AULA VICO
DREAM
FAB LAB DEI PICCOLI
MODULO 19
SALA ARCHIMEDE
SALA AVERROE'
SALA CISCO
SALA IPPOCRATE
SALA MODOTTI
SALA MONTESSORI
SALA NEWTON
SALA SAFFO
TEATRO GALILEI
Organizzatore dell'evento:
tutto
tutto
FONDAZIONE IDIS - CITTA' DELLA SCIENZA
Dettagli
Strategie didattiche, eventi per promuovere
Dettagli
Strategie didattiche, eventi per promuovere la Dieta Mediterranea e la corretta relazione tra Alimentazione e Salute: presentazione di g.n.a.m.VILLAGE – lo spazio dedicato di Città della Scienza.
Interviene Gianfranco Nappi
Presentazione della filiera degli agrari e degli alberghieri con il Patrocinio dell’ufficio Scolastico Regionale.
Interviene Luisa Franzese, Direttore Ufficio Scolastico Regionale per la Campania
Presentazione di FICO Eataly World – Fabbrica Italiana Contadina” (Fabbrica Italiana Contadina) e verrà menzionata l’iniziativa congiunta per le scuole
Interviene
Tiziana Primori – Amministatore Delegato di FICO Eataly World
Enrico Panini, Assessore al lavoro e alle crisi, alle attività produttive e al personale del Comune di Napoli
Orario
(Mercoledi) 12:00 - 13:30
Luogo
SALA ARCHIMEDE
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
Ottobre, 2016
Ordina per:
data
data
titolo
Color
postato il
Categoria:
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
tutto
ALIMENTAZIONE
BULLISMO
Mare Nostrum
DIDATTICA INNOVATIVA
Corpo e Mente
FORMAZIONE
Orizzonti Mediterranei
ISTRUZIONE DEGLI ADULTI
LA PAROLA ALLE SCUOLE
LEGALITA
Terra madre: clima
PREVENZIONE/SALUTE
Luogo dell'evento:
tutto
tutto
AULA AVIOAERO
AULA B
AULA FONDAZIONE TELECOM
AULA SAMSUNG
AULA VICO
DREAM
FAB LAB DEI PICCOLI
MODULO 19
SALA ARCHIMEDE
SALA AVERROE'
SALA CISCO
SALA IPPOCRATE
SALA MODOTTI
SALA MONTESSORI
SALA NEWTON
SALA SAFFO
TEATRO GALILEI
Organizzatore dell'evento:
tutto
tutto
FONDAZIONE IDIS - CITTA' DELLA SCIENZA
Dettagli
A cura delle Sezioni AIF
Dettagli
A cura delle Sezioni AIF – Associazione per l’Insegnamento della Fisica Napoli 1 e 2 e del Piano Lauree Scientifiche del Dipartimento di Fisica E. Pancini dell’Università di Napoli “Federico II”.
Introduzione
Vincenzo Cioci, Sezione AIF Napoli 2
Laura Franchini, Sezione AIF Napoli 1
Italo Testa, Referente del Piano Lauree Scientifiche del Dipartimento di Fisica
E. Pancini dell’Università di Napoli “Federico II”
Interventi
L’alternanza scuola-lavoro come esperienza didattica portatrice di innovazione: l’esperienza del Liceo Scientifico “L. B. Alberti” di Napoli.
DS Marina Imperato, M. Rita Fornario e Carmela Lanzotti.
“In Job, in Science” esperienze di alternanza scuola-lavoro presso il Liceo Sbordone di Napoli
Francesco Bevacqua, Società Bottega Scientifica, Vincenzo Cioci e Salvatore Varriale
Proposte di nuove professionalità con i progetti scuola-lavoro: l’esempio del liceo Cuoco di Napoli
Maria Moretti e Laura Franchini
Virtual Pompei: l’alternanza scuola lavoro del Liceo Pascal di Pompei
Maria Scoppa e Maria Simini
Esperienze di alternanza scuola lavoro presso il Liceo “F. Silvestri” di Portici
Bianca Sannino e Filomena Asprino
Proposte di alternanza scuola-lavoro del Dipartimento di Fisica E. Pancini nell’ambito del Piano Lauree Scientifiche
Italo Testa e Umberto Scotti di Uccio, Dipartimento di Fisica E. Pancini dell’Università di Napoli “Federico II”
La legge n. 107 del 13 luglio 2015 ha inserito organicamente l’alternanza scuola lavoro nell’offerta formativa di tutti gli indirizzi di studio della scuola secondaria di secondo grado “al fine di incrementare le opportunità di lavoro e le capacità di orientamento degli studenti”. Al termine di questo primo anno di sperimentazione vengono presentate alcune esperienze di alternanza scuola lavoro realizzate nei Licei scientifici di Napoli e alcune proposte in via di realizzazione. Il seminario vuole essere un proficuo momento di stimolo, discussione e confronto con tutti i partecipanti.
Orario
(Mercoledi) 12:00 - 13:30
Luogo
AULA AVIOAERO
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
19Ott14:30- 16:00Legge 107/2015: Alternanza Scuola – Lavoro-LET’S JUMP INTO REALITY
Dettagli
A cura di Fondazione Cultura
Dettagli
A cura di Fondazione Cultura & Innovazione
Legge 107/2015: soluzioni e strumenti operativi per l’Alternanza Scuola – Lavoro
A cura di Pearson
LET’S JUMP INTO REALITY – Didattica Immersiva e lingua inglese / La didattica innovativa con Microsoft Education
il programma dettagliato Fondazione Cultura e innovazione, Mater Italia, l’abcd edutainment
Orario
(Mercoledi) 14:30 - 16:00
Luogo
SALA ARCHIMEDE
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
Ottobre, 2016
Ordina per:
data
data
titolo
Color
postato il
Categoria:
BULLISMO
BULLISMO
tutto
ALIMENTAZIONE
Comunico Ergo Sum
Mare Nostrum
DIDATTICA INNOVATIVA
Corpo e Mente
FORMAZIONE
Orizzonti Mediterranei
ISTRUZIONE DEGLI ADULTI
LA PAROLA ALLE SCUOLE
LEGALITA
Terra madre: clima
PREVENZIONE/SALUTE
Luogo dell'evento:
tutto
tutto
AULA AVIOAERO
AULA B
AULA FONDAZIONE TELECOM
AULA SAMSUNG
AULA VICO
DREAM
FAB LAB DEI PICCOLI
MODULO 19
SALA ARCHIMEDE
SALA AVERROE'
SALA CISCO
SALA IPPOCRATE
SALA MODOTTI
SALA MONTESSORI
SALA NEWTON
SALA SAFFO
TEATRO GALILEI
Organizzatore dell'evento:
tutto
tutto
FONDAZIONE IDIS - CITTA' DELLA SCIENZA
Nessun Evento
Ottobre, 2016
Ordina per:
data
data
titolo
Color
postato il
Categoria:
COMPETENZE
COMPETENZE
tutto
ALIMENTAZIONE
Comunico Ergo Sum
BULLISMO
DIDATTICA INNOVATIVA
Corpo e Mente
FORMAZIONE
Orizzonti Mediterranei
ISTRUZIONE DEGLI ADULTI
LA PAROLA ALLE SCUOLE
LEGALITA
Terra madre: clima
PREVENZIONE/SALUTE
Luogo dell'evento:
tutto
tutto
AULA AVIOAERO
AULA B
AULA FONDAZIONE TELECOM
AULA SAMSUNG
AULA VICO
DREAM
FAB LAB DEI PICCOLI
MODULO 19
SALA ARCHIMEDE
SALA AVERROE'
SALA CISCO
SALA IPPOCRATE
SALA MODOTTI
SALA MONTESSORI
SALA NEWTON
SALA SAFFO
TEATRO GALILEI
Organizzatore dell'evento:
tutto
tutto
FONDAZIONE IDIS - CITTA' DELLA SCIENZA
19Ott15:00- 17:00Le Competenze linguistiche e il loro impatto sull'insegnamento della matematica
Dettagli
A cura di UMI -
Dettagli
A cura di UMI – Unione Matematica Italiana
Modera
Ciro Ciliberto, Presidente Unione Matematica Italiana
Interventi
Ercole Castagnola, Docente di Scuola Superiore, Milano
Tullio De Mauro, Università di Roma “La Sapienza”
Pier Luigi Ferrari, Università del Piemonte Orientale
Carlo Toffalori, Università di Camerino
Nell’insegnamento scolastico della Matematica si individuano solitamente due punti di vista di volta in volta contrapposti o complementari, corrispondenti a due visioni della matematica stessa: possiamo chiamarli ad esempio algoritmico-procedurale e strutturale-razionale. Il primo, di solito prevalente, comporta ad esempio la promozione negli studenti delle competenze di calcolo e di risoluzione di equazioni; il secondo stimola la capacità di capire e di produrre argomentazioni ed è di solito associato all’idea che la matematica abbia un ruolo formativo della personalità. Ma la capacità di intendere e costruire argomentazioni si basa su una competenza linguistica non superficiale, di tipo sia lessicale, sia soprattutto sintattico. Il fatto che, come da molte parti si lamenta, queste competenze siano oggi carenti se non addirittura in declino, pone dunque notevoli e urgenti problemi non solo per l’italiano ma anche per la matematica.
Orario
(Mercoledi) 15:00 - 17:00
Luogo
TEATRO GALILEI
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
Ottobre, 2016
Ordina per:
data
data
titolo
Color
postato il
Categoria:
DIDATTICA INNOVATIVA
DIDATTICA INNOVATIVA
tutto
ALIMENTAZIONE
Comunico Ergo Sum
BULLISMO
Mare Nostrum
Corpo e Mente
FORMAZIONE
Orizzonti Mediterranei
ISTRUZIONE DEGLI ADULTI
LA PAROLA ALLE SCUOLE
LEGALITA
Terra madre: clima
PREVENZIONE/SALUTE
Luogo dell'evento:
tutto
tutto
AULA AVIOAERO
AULA B
AULA FONDAZIONE TELECOM
AULA SAMSUNG
AULA VICO
DREAM
FAB LAB DEI PICCOLI
MODULO 19
SALA ARCHIMEDE
SALA AVERROE'
SALA CISCO
SALA IPPOCRATE
SALA MODOTTI
SALA MONTESSORI
SALA NEWTON
SALA SAFFO
TEATRO GALILEI
Organizzatore dell'evento:
tutto
tutto
FONDAZIONE IDIS - CITTA' DELLA SCIENZA
19Ott12:00- 13:30L’importanza dell’Azione eTwinning nella didattica innovativa
Dettagli
Apertura dei lavori Luisa Franzese –
Dettagli
Apertura dei lavori
Luisa Franzese – Direttore Generale dell’USR per la Campania
Modera
Paola Guillaro – Referente Regionale Etwinning – USR per la Campania
Interventi
Innovare la scuola con eTwinning, Massimiliano D’Innocenzo – Unità eTwinning Italia
eTwinning possibile crocevia di esperienze significative, Rosa Seccia – Dirigente Scolastico 48° CD “Madre Claudia Russo” di Napoli – Scuola Polo Regionale eTwinning
eTwinning nel PNSD: Formazione – Sperimentazione e Best practices, Antonietta Calò – Ambasciatrice eTwinning Italia
PNSD ed eTwinning Live nella Scuola 3.0, Maria Nica – Ambasciatrice eTwinning Italia
Orario
(Mercoledi) 12:00 - 13:30
Luogo
SALA CISCO
CITTA’ DELLA SCIENZA, NAPOLI
Dettagli
A cura di R-Store RELATORE: Francesco
Dettagli
A cura di R-Store
RELATORE: Francesco Bianco, Presidente Associazione Iperteso, Dottore in logopedia, Socio tecnico e formatore AID
Abstract:
“Nel trattamento dei disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), in particolare della dislessia, si sono fatti molti passi in avanti proprio grazie all’impiego degli strumenti compensativi informatici, con iPad si può avere una marcia in più. Questo workshop illustrerà le potenzialità di alcune tra le innumerevoli app a disposizione dei docenti e degli studenti con DSA.”
Orario
(Mercoledi) 15:00 - 17:00
Luogo
AULA FONDAZIONE TELECOM
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
19Ott15:00- 17:00Tessitura tecnologica*
Dettagli
Conduce Ilaria Catanorchi, Explora il Museo
Dettagli
Conduce
Ilaria Catanorchi, Explora il Museo dei bambini di Roma
Telai, fili elettrici, lana, batterie e motorini: tessiamo strani insetti che conducono elettricità.
*Saranno svolti 2 laboratori, ciascuno della durata di circa 40 min, su prenotazione per un max di 15 partecipanti a laboratori.
Per docenti scuola primaria (classi III – IV e V) e scuola secondaria di primo grado – classe I
Per le prenotazioni rivolgersi allo stand di Città della Scienza
Orario
(Mercoledi) 15:00 - 17:00
Luogo
FAB LAB DEI PICCOLI
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
19Ott15:00- 17:00Il pensiero computazionale, coding, robotica educativa e stampante 3D
Dettagli
A cura di ANIAT -
Dettagli
A cura di ANIAT – Associazione Nazionale Insegnanti Area Tecnologica
Interviene
Antonio Caserta, ANIAT
Il pensiero computazionale, che si sviluppa attraverso il coding, è essenziale affinché le nuove generazioni affrontino la società del futuro non da soggetti passivi bensì da esseri consapevoli e partecipi. Robotica e coding sono strettamente collegati e lo si dimostra sul campo con un’attività didattica.
Orario
(Mercoledi) 15:00 - 17:00
Luogo
SALA CISCO
CITTA’ DELLA SCIENZA, NAPOLI
19Ott15:00- 17:00L’importanza dell’Azione eTwinning nella didattica innovativa
Dettagli
Apertura dei lavori Luisa Franzese –
Dettagli
Apertura dei lavori
Luisa Franzese – Direttore Generale dell’USR per la Campania
Modera
Paola Guillaro – Referente Regionale Etwinning – USR per la Campania
Interventi
Innovare la scuola con eTwinning, Massimiliano D’Innocenzo – Unità eTwinning Italia
eTwinning possibile crocevia di esperienze significative, Rosa Seccia – Dirigente Scolastico 48° CD “Madre Claudia Russo” di Napoli – Scuola Polo Regionale eTwinning
eTwinning nel PNSD: Formazione – Sperimentazione e Best practices, Antonietta Calò – Ambasciatrice eTwinning Italia
PNSD ed eTwinning Live nella Scuola 3.0, Maria Nica – Ambasciatrice eTwinning Italia
Orario
(Mercoledi) 15:00 - 17:00
Luogo
AULA AVIOAERO
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
19Ott15:00- 17:00Tempo scuola e tempo della scuola: verso un'idea condivisa dell'inclusione
Dettagli
A cura dell' Assessorato all'Istruzione
Dettagli
A cura dell’ Assessorato all’Istruzione del Comune di Napoli
Interventi
Il lessico dell’inclusione: un’analisi critica, Paolo Battimiello, Dirigente scolastico di Napoli
Contro le “fratture”: ricucire le relazioni per una buona alleanza , Silvana Casertano, Dirigente scolastico di Napoli
Dai DATI alle storie….dalle storie ai dati? Chiaroscuri di esperienze racconto di un’ esperienza di alleanza felice tra “periferie” a cura di due maestri
La scuola con gli altri: per passare dai progetti alle politiche, F. Di Giovanni, centro TAU di Palermo
Discussione
Conclusioni
Annamaria Palmieri, Assessore alla Scuola e Istruzione del Comune di Napoli
Orario
(Mercoledi) 15:00 - 17:00
Luogo
SALA SAFFO
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
Dettagli
A cura di Fondazione cultura&Innovazione, I Giunti il programma dettagliato Fondazione Cultura e innovazione, Mater Italia, l'abcd edutainment
Dettagli
A cura di Fondazione cultura&Innovazione, I Giunti
il programma dettagliato Fondazione Cultura e innovazione, Mater Italia, l’abcd edutainment
Orario
(Mercoledi) 15:30 - 17:00
Luogo
SALA IPPOCRATE
Ottobre, 2016
Ordina per:
data
data
titolo
Color
postato il
Categoria:
DIVULGAZIONE SCIENTIFICA
DIVULGAZIONE SCIENTIFICA
tutto
ALIMENTAZIONE
Comunico Ergo Sum
BULLISMO
Mare Nostrum
DIDATTICA INNOVATIVA
FORMAZIONE
Orizzonti Mediterranei
ISTRUZIONE DEGLI ADULTI
LA PAROLA ALLE SCUOLE
LEGALITA
Terra madre: clima
PREVENZIONE/SALUTE
Luogo dell'evento:
tutto
tutto
AULA AVIOAERO
AULA B
AULA FONDAZIONE TELECOM
AULA SAMSUNG
AULA VICO
DREAM
FAB LAB DEI PICCOLI
MODULO 19
SALA ARCHIMEDE
SALA AVERROE'
SALA CISCO
SALA IPPOCRATE
SALA MODOTTI
SALA MONTESSORI
SALA NEWTON
SALA SAFFO
TEATRO GALILEI
Organizzatore dell'evento:
tutto
tutto
FONDAZIONE IDIS - CITTA' DELLA SCIENZA
19Ott12:00- 13:30La comunicazione scientifica in Italia
Dettagli
Interventi Il MUSE si fa in
Dettagli
Interventi
Il MUSE si fa in 4 per la scuola
Patrizia Famà, MUSE di Trento
Gioco e Scienza
Paolo De Gasperis, Explora – Museo dei Bambini di Roma
Festival della Didattica Digitale 2017
Paolo Masini, Direttore del festival Link di approfondimento
Massimiliano Colella, Direttore generale
Maker Faire Roma
Museo del suolo, Fondazione MidA, Pertosa (SA)
Progetto GENERA: presentazione del Concorso per le scuole: Donne, scienza, pregiudizi e stereotipi di genere.
Maria Rosaria Masullo, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare.
Modera
Alessandra Drioli, Città della Scienza di Napoli
Orario
(Mercoledi) 12:00 - 13:30
Luogo
SALA AVERROE'
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
Ottobre, 2016
Ordina per:
data
data
titolo
Color
postato il
Categoria:
FORMAZIONE
FORMAZIONE
tutto
ALIMENTAZIONE
Comunico Ergo Sum
BULLISMO
Mare Nostrum
DIDATTICA INNOVATIVA
Corpo e Mente
Orizzonti Mediterranei
ISTRUZIONE DEGLI ADULTI
LA PAROLA ALLE SCUOLE
LEGALITA
Terra madre: clima
PREVENZIONE/SALUTE
Luogo dell'evento:
tutto
tutto
AULA AVIOAERO
AULA B
AULA FONDAZIONE TELECOM
AULA SAMSUNG
AULA VICO
DREAM
FAB LAB DEI PICCOLI
MODULO 19
SALA ARCHIMEDE
SALA AVERROE'
SALA CISCO
SALA IPPOCRATE
SALA MODOTTI
SALA MONTESSORI
SALA NEWTON
SALA SAFFO
TEATRO GALILEI
Organizzatore dell'evento:
tutto
tutto
FONDAZIONE IDIS - CITTA' DELLA SCIENZA
19Ott11:45- 13:00Workshop costruisci con arduino
Dettagli
Progetto Città della Scienza 2.0:
Dettagli
Progetto Città della Scienza 2.0: nuovi prodotti e servizi dell’economia della conoscenza finanziato dal MIUR
Laboratorio: ore 11.45 – ore 13.00
Max 15 partecipanti per ogni fascia oraria. Prenotazione obbligatoria presso lo stand di Città della Scienza.
Orario
(Mercoledi) 11:45 - 13:00
Luogo
DREAM
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
19Ott12:00- 17:30Ganimede Study: formazione, aggiornamento e confronto
Dettagli
A cura di Ganimede Study Orari: ore
Dettagli
A cura di Ganimede Study
Orari:
ore 12.00-13.00 Presentazione Ganimede Viaggi Study
ore 14.00-15.oo Le scuole si raccontano
ore 15.00-15.30 Metodologie CLILL
ore 15.30-16.15 Programma Erasmus: formazione e cultura europea
ore 16.30-17.30 Alternanza Scuola/Lavoro: capire, progettare e realizzare
Orario
(Mercoledi) 12:00 - 17:30
Luogo
SALA MODOTTI
Dettagli
A cura di Fondazione
Dettagli
A cura di Fondazione Cultura e Innovazione, Mater Italia e L’abcd edutainment
il programma dettagliato Fondazione Cultura e innovazione, Mater Italia, l’abcd edutainment
Orario
(Mercoledi) 12:00 - 13:30
Luogo
SALA IPPOCRATE
19Ott12:00- 13:00Expo tecnologie per la scuola
Dettagli
A cura di Cometa Acer: sistemi e tecnologie avanzate per la didattica digitale il programma dettagliato Cometa
Dettagli
A cura di Cometa
Acer: sistemi e tecnologie avanzate per la didattica digitale
Orario
(Mercoledi) 12:00 - 13:00
Luogo
SALA MONTESSORI
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
19Ott12:30- 13:30Expo tecnologie per la scuola
Dettagli
A cura di Cometa Wasp Stampanti 3D: la terza dimensione della didattica il programma dettagliato Cometa
Dettagli
A cura di Cometa
Wasp Stampanti 3D: la terza dimensione della didattica
Orario
(Mercoledi) 12:30 - 13:30
Luogo
AULA VICO
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
Dettagli
A cura di Fondazione cultura&Innovazione, I Giunti il programma dettagliato Fondazione Cultura e innovazione, Mater Italia, l'abcd edutainment
Dettagli
A cura di Fondazione cultura&Innovazione, I Giunti
il programma dettagliato Fondazione Cultura e innovazione, Mater Italia, l’abcd edutainment
Orario
(Mercoledi) 15:30 - 17:00
Luogo
SALA IPPOCRATE
Ottobre, 2016
Ordina per:
data
data
titolo
Color
postato il
Categoria:
INFRASTRUTTURE/RETE
INFRASTRUTTURE/RETE
tutto
ALIMENTAZIONE
Comunico Ergo Sum
BULLISMO
Mare Nostrum
DIDATTICA INNOVATIVA
Corpo e Mente
FORMAZIONE
ISTRUZIONE DEGLI ADULTI
LA PAROLA ALLE SCUOLE
LEGALITA
Terra madre: clima
PREVENZIONE/SALUTE
Luogo dell'evento:
tutto
tutto
AULA AVIOAERO
AULA B
AULA FONDAZIONE TELECOM
AULA SAMSUNG
AULA VICO
DREAM
FAB LAB DEI PICCOLI
MODULO 19
SALA ARCHIMEDE
SALA AVERROE'
SALA CISCO
SALA IPPOCRATE
SALA MODOTTI
SALA MONTESSORI
SALA NEWTON
SALA SAFFO
TEATRO GALILEI
Organizzatore dell'evento:
tutto
tutto
FONDAZIONE IDIS - CITTA' DELLA SCIENZA
19Ott12:00- 13:30IServizi di Rete per le Scuole
Dettagli
A cura di Gabriella Paolini
Dettagli
A cura di Gabriella Paolini – GARR
Incontro del Gruppo di lavoro che si occupa dell’aspetto di Supporto e Collaborazione con le scuole e delle attività di formazione specifiche per le scuole da parte di GARR
Orario
(Mercoledi) 12:00 - 13:30
Luogo
FAB LAB DEI PICCOLI
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
19Ott15:00- 17:00Il ruolo dei CTS nella rete per l'inclusione scolastica
Dettagli
A cura di USR per la
Dettagli
A cura di USR per la Campania – Saluti del Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico regionale per la Campania, dott.ssa Luisa Franzese
Modera
Maria Minopoli
Interventi
L’Esperienza della Campania
L’inclusione un processo possibile, Marco Rossi Doria esperto inclusione scolastica.
Lo Sportello Autismo, Alessandro Frolli neuropsichiatra infantile.
Orario
(Mercoledi) 15:00 - 17:00
Luogo
SALA AVERROE'
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
Ottobre, 2016
Ordina per:
data
data
titolo
Color
postato il
Categoria:
LEGALITA'
LEGALITA'
tutto
ALIMENTAZIONE
Comunico Ergo Sum
BULLISMO
Mare Nostrum
DIDATTICA INNOVATIVA
Corpo e Mente
FORMAZIONE
Orizzonti Mediterranei
ISTRUZIONE DEGLI ADULTI
LA PAROLA ALLE SCUOLE
Terra madre: clima
PREVENZIONE/SALUTE
Luogo dell'evento:
tutto
tutto
AULA AVIOAERO
AULA B
AULA FONDAZIONE TELECOM
AULA SAMSUNG
AULA VICO
DREAM
FAB LAB DEI PICCOLI
MODULO 19
SALA ARCHIMEDE
SALA AVERROE'
SALA CISCO
SALA IPPOCRATE
SALA MODOTTI
SALA MONTESSORI
SALA NEWTON
SALA SAFFO
TEATRO GALILEI
Organizzatore dell'evento:
tutto
tutto
FONDAZIONE IDIS - CITTA' DELLA SCIENZA
Nessun Evento
Ottobre, 2016
Ordina per:
data
data
titolo
Color
postato il
Categoria:
MULTICULTURA
MULTICULTURA
tutto
ALIMENTAZIONE
Comunico Ergo Sum
BULLISMO
Mare Nostrum
DIDATTICA INNOVATIVA
Corpo e Mente
FORMAZIONE
Orizzonti Mediterranei
ISTRUZIONE DEGLI ADULTI
LA PAROLA ALLE SCUOLE
LEGALITA
PREVENZIONE/SALUTE
Luogo dell'evento:
tutto
tutto
AULA AVIOAERO
AULA B
AULA FONDAZIONE TELECOM
AULA SAMSUNG
AULA VICO
DREAM
FAB LAB DEI PICCOLI
MODULO 19
SALA ARCHIMEDE
SALA AVERROE'
SALA CISCO
SALA IPPOCRATE
SALA MODOTTI
SALA MONTESSORI
SALA NEWTON
SALA SAFFO
TEATRO GALILEI
Organizzatore dell'evento:
tutto
tutto
FONDAZIONE IDIS - CITTA' DELLA SCIENZA
Nessun Evento
Ottobre, 2016
Ordina per:
data
data
titolo
Color
postato il
Categoria:
LA PAROLA ALLE SCUOLE
LA PAROLA ALLE SCUOLE
tutto
ALIMENTAZIONE
Comunico Ergo Sum
BULLISMO
Mare Nostrum
DIDATTICA INNOVATIVA
Corpo e Mente
FORMAZIONE
Orizzonti Mediterranei
ISTRUZIONE DEGLI ADULTI
LEGALITA
Terra madre: clima
PREVENZIONE/SALUTE
Luogo dell'evento:
tutto
tutto
AULA AVIOAERO
AULA B
AULA FONDAZIONE TELECOM
AULA SAMSUNG
AULA VICO
DREAM
FAB LAB DEI PICCOLI
MODULO 19
SALA ARCHIMEDE
SALA AVERROE'
SALA CISCO
SALA IPPOCRATE
SALA MODOTTI
SALA MONTESSORI
SALA NEWTON
SALA SAFFO
TEATRO GALILEI
Organizzatore dell'evento:
tutto
tutto
FONDAZIONE IDIS - CITTA' DELLA SCIENZA
19Ott12:00- 13:30La parola alle scuole - La scuola fondata sul lavoro
Dettagli
LA SCUOLA FONDATA SUL LAVORO Modera
Dettagli
LA SCUOLA FONDATA SUL LAVORO
Modera Daniela Giampaolo, Città della Scienza
Interventi:
Il FabLab Musicale/Tecnologico S. Arcangelo, Domenico Consoli – I.T.E. C. Battisti, Fano (Pu)
La Scuola e i Makers. Realizziamo un FabLab, Domenico Ferretti e Vincenzo Colaluce – I.C. Poggio Mirteto (Ri)
Menti ardenti, Matilde Iaccarino – Liceo Seneca, Bacoli (Na)
Passeggiate Reali nel Parco della Reggia di Caserta, Immacolata D’Angelo – Liceo Scientifico A. Diaz, Caserta
Eliminazione delle barriere Architettoniche nei centri storici e negli edifici storici e/o architettonici – Il Caso Ravello, Giuseppe Giannattasio – I.I.S. Della Corte – Vanvitelli, Cava de’ Tirreni (Sa)
Orario
(Mercoledi) 12:00 - 13:30
Luogo
AULA SAMSUNG
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
19Ott12:00- 13:30La parola alle scuole - Itinerari e mondi virtuali
Dettagli
ITINERARI E MONDI VIRTUALI Modera Rosa
Dettagli
ITINERARI E MONDI VIRTUALI
Modera Rosa Procolo, Città della Scienza
Interventi:
Pontile Gravitazionale, Alessandro Franco – I.T.I. A. Righi, Napoli
Itinerari virtuali, Roberto Castaldo – I.S.I.S. Europa Pomigliano d’Arco (Na)
La realtà virtuale low cost: nuova didattica immersiva, Giuseppe Romano – I.C. De Nicola-Sasso, Torre del Greco (Na)
Hello Vasto, Emma Columbro – I.C. G. Rossetti, Vasto (Ch)
Ricostruire il patrimonio artistico del presente e del passato con i mondi virtuali, Maria Messere – I.T.E.T. G. Salvemini, Molfetta (Ba)
Orario
(Mercoledi) 12:00 - 13:30
Luogo
AULA B
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
19Ott15:00- 17:00LA PAROLA ALLE SCUOLE - Apprendere in digitale
Dettagli
APPRENDERE IN DIGITALE Modera Guglielmo Maglio,
Dettagli
APPRENDERE IN DIGITALE
Modera Guglielmo Maglio, Città della Scienza
Interventi:
Nuovi scenari di apprendimento per una didattica per competenze: Flipped Classroom e Content Creation, Arianna Pisapia – I.C. S. Alfonso dei Liguori, Pagani (Sa)
#innovazione_didattica&digitale, Annamaria Bove – Scuola Secondaria di I grado Solimena-De Lorenzo, Nocera Inferiore (Sa)
L.E.G.O.: Leaderschip Education Growth Opportunities, Caterina Errichiello – I.I.S. Don G. Piscopo, Arzano (Na)
The use of Nearpod in the classroom, Anthony Porcaro – Liceo Scientifico Linguistico A.M. De Carlo, Giugliano in Campania (Na)
Creare un eBook, Caterina D’Ortona e Antonella Pellegrini, I.I.S. E.Mattei – Vasto (Ch)
Orario
(Mercoledi) 15:00 - 17:00
Luogo
AULA SAMSUNG
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
19Ott15:00- 17:00LA PAROLA ALLE SCUOLE - Scienza, Tecnologia e Arte
Dettagli
SCIENZA, TECNOLOGIA E ARTE Modera Riccarda
Dettagli
SCIENZA, TECNOLOGIA E ARTE
Modera Riccarda d’Onofrio, Città della Scienza
Interventi:
Giocando s’impara, Elena Cicconi – I.C. Giovanni XXIII, Torricella Sicura (Te)
Digital storytelling del percorso di un’idea, Sabrina Izzillo – I.C. 3° Gadda Quarto (Na)
Ragazzi di buona costituzione!, Monica Fabri – I.C. Cellino Attanasio (Te)
Il sorriso in una goccia, Maria Carbone e Gaetano Cutolo – Scuola Secondaria I grado Ammendola -De Amicis, San Giuseppe Vesuviano (Na)
La scuola in un “CLICK”, Rosario Fraioli – I.C. 22° Alberto Mario, Napoli
Piccoli Cicerone a Montorio, Emilia Sansonetti – I.C. Montorio-Crognaleto, Montorio al Vomano (Te)
Orario
(Mercoledi) 15:00 - 17:00
Luogo
AULA B
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
Ottobre, 2016
Ordina per:
data
data
titolo
Color
postato il
Categoria:
PREVENZIONE/SALUTE
PREVENZIONE/SALUTE
tutto
ALIMENTAZIONE
Comunico Ergo Sum
BULLISMO
Mare Nostrum
DIDATTICA INNOVATIVA
Corpo e Mente
FORMAZIONE
Orizzonti Mediterranei
ISTRUZIONE DEGLI ADULTI
LA PAROLA ALLE SCUOLE
LEGALITA
Terra madre: clima
Luogo dell'evento:
tutto
tutto
AULA AVIOAERO
AULA B
AULA FONDAZIONE TELECOM
AULA SAMSUNG
AULA VICO
DREAM
FAB LAB DEI PICCOLI
MODULO 19
SALA ARCHIMEDE
SALA AVERROE'
SALA CISCO
SALA IPPOCRATE
SALA MODOTTI
SALA MONTESSORI
SALA NEWTON
SALA SAFFO
TEATRO GALILEI
Organizzatore dell'evento:
tutto
tutto
FONDAZIONE IDIS - CITTA' DELLA SCIENZA
19Ott15:00- 17:00Presentazione del progetto AMD incontra la scuola
Dettagli
Presentazione del progetto AMD incontra
Dettagli
Presentazione del progetto AMD incontra la scuola: conoscere ed agire per prevenire le malattie metaboliche a cura dell’Associazione Medici Diabetologi
Saluti delle autorità
L. De Magistris -Sindaco di Napoli
C. Borriello -Assessore allo sport
L. Amodio – Direttore di Città della Scienza
G. Nappi – Resp. Uff .Progetti Strategici Città della Scienza
A. Botta – Consigliere Nazionale AMD
E. Rossi – Presidente Regionale AMD
Presentazione del progetto , E.Maglione – E.Rossi
Moderatori
A. Foglia/ V. Guardasole
Prevenzione – Corretta alimentazione – Attività fisica, De Fazio, Genovese
Vi raccontiamo la nostra esperienza” : E. Rossi intervista i team scolastici che hanno partecipato al progetto
Premiazione, D. Carleo
Qualcosa è cambiato…. – quali risultati? G.Romano
Tavola rotonda
P. Presutti – Capo Redattore ANSA Sport
E. Rossi – Presidente Regionale AMD
L. Amodio – Direttore di Città della Scienza
G. Amorico – Presidente AGD Campania
G. Corigliano – Past President ANIAD
R. Gaeta – Assessore al Welfare Comune di Napoli
E. Varriale – Giornalista sportivo
M. Parillo -Vice Presidente SID
G. Memoli – Consigliere AMD Campania
insieme ai campioni dello sport
La crescente e preoccupante epidemia di obesità in Italia ha raggiunto livelli allarmanti soprattutto nelle regioni del sud e prime fra tutte in Campania; numerosi fattori concorrono al dilagare di quest’epidemia in cui ha un ruolo fondamentale lo stile di vita. Un’azione mirata sulle modifiche dello stile di vita fin dall’età scolare rappresenta un’importante arma di prevenzione dell’obesità e delle malattie metaboliche ad essa correlate, pertanto l’Associazione Medici Diabetologi Regione Campania, da sempre impegnata nel diffondere e promuovere la cultura della prevenzione in ambito metabolico, ha elaborato e portato avanti nel corso dell’anno scolastico 2015/16 il progetto “AMD incontra la scuola: conoscere ed agire per prevenire le malattie metaboliche”. L’incontro con una realtà , quale è Città della Scienza, estremamente sensibile ed attenta proprio ai temi della corretta alimentazione e dello stile di vita sano, ha dato luogo ad una proficua collaborazione e congiunzione di intenti tali da portare alla realizzazione di alcuni incontri di approfondimento come quello odierno ed una serie di attività didattiche e ludiche. Le attività specie esperienziali, sono fondamentali per agire in senso preventivo e l’azione su più fronti ci auguriamo possa produrre in un futuro prossimo quei cambiamenti necessari a ridurre la drammatica presenza di obesità nella nostra regione.
Orario
(Mercoledi) 15:00 - 17:00
Luogo
SALA NEWTON
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
LISTA DI TUTTI GLI EVENTI DEL 19 OTTOBRE
Ottobre, 2016
Ordina per:
data
data
titolo
Color
postato il
Categoria:
tutto
tutto
ALIMENTAZIONE
Comunico Ergo Sum
BULLISMO
Mare Nostrum
DIDATTICA INNOVATIVA
Corpo e Mente
FORMAZIONE
Orizzonti Mediterranei
ISTRUZIONE DEGLI ADULTI
LA PAROLA ALLE SCUOLE
LEGALITA
Terra madre: clima
PREVENZIONE/SALUTE
Luogo dell'evento:
tutto
tutto
AULA AVIOAERO
AULA B
AULA FONDAZIONE TELECOM
AULA SAMSUNG
AULA VICO
DREAM
FAB LAB DEI PICCOLI
MODULO 19
SALA ARCHIMEDE
SALA AVERROE'
SALA CISCO
SALA IPPOCRATE
SALA MODOTTI
SALA MONTESSORI
SALA NEWTON
SALA SAFFO
TEATRO GALILEI
Organizzatore dell'evento:
tutto
tutto
FONDAZIONE IDIS - CITTA' DELLA SCIENZA
Dettagli
EVENTO INAUGURALE DELLA XIV SMART
Dettagli
EVENTO INAUGURALE DELLA XIV SMART EDUCATION & TECHNOLOGY DAYS – 3 GIORNI PER LA SCUOLA
Indirizzi di benvenuto
Vincenzo Lipardi, Consigliere delegato di Città della Scienza
Luisa Franzese, Direttore generale Ufficio Scolastico Regionale per la Campania
Annamaria Palmieri, Assessore Comunale all’Istruzione
IL COMPLESSO RAPPORTO TRA SCIENZA E SOCIETÀ
Intervento di
Pierdomenico Perata, Rettore della Scuola Superiore S. Anna di Pisa
Orario
(Mercoledi) 9:00 - 10:45
Luogo
SALA NEWTON
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
19Ott10:45- 12:30scuola viva. la scuola aperta a tutti
Dettagli
SCUOLA VIVA. LA SCUOLA APERTA
Dettagli
SCUOLA VIVA. LA SCUOLA APERTA A TUTTI
PRESENTAZIONE DEL PROGRAMMA TRIENNALE
Intervengono le 454 scuole ammesse al progetto ” Scuola Viva”
Luisa Franzese, Direttore generale Ufficio Scolastico Regionale per la Campania
Lucia Fortini, Assessore Regionale all’Istruzione e Politiche sociali
Vincenzo de Luca, Governatore della Regione Campania
Orario
(Mercoledi) 10:45 - 12:30
Luogo
SALA NEWTON
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
19Ott11:45- 13:00Workshop costruisci con arduino
Dettagli
Progetto Città della Scienza 2.0:
Dettagli
Progetto Città della Scienza 2.0: nuovi prodotti e servizi dell’economia della conoscenza finanziato dal MIUR
Laboratorio: ore 11.45 – ore 13.00
Max 15 partecipanti per ogni fascia oraria. Prenotazione obbligatoria presso lo stand di Città della Scienza.
Orario
(Mercoledi) 11:45 - 13:00
Luogo
DREAM
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
19Ott12:00- 13:30La parola alle scuole - La scuola fondata sul lavoro
Dettagli
LA SCUOLA FONDATA SUL LAVORO Modera
Dettagli
LA SCUOLA FONDATA SUL LAVORO
Modera Daniela Giampaolo, Città della Scienza
Interventi:
Il FabLab Musicale/Tecnologico S. Arcangelo, Domenico Consoli – I.T.E. C. Battisti, Fano (Pu)
La Scuola e i Makers. Realizziamo un FabLab, Domenico Ferretti e Vincenzo Colaluce – I.C. Poggio Mirteto (Ri)
Menti ardenti, Matilde Iaccarino – Liceo Seneca, Bacoli (Na)
Passeggiate Reali nel Parco della Reggia di Caserta, Immacolata D’Angelo – Liceo Scientifico A. Diaz, Caserta
Eliminazione delle barriere Architettoniche nei centri storici e negli edifici storici e/o architettonici – Il Caso Ravello, Giuseppe Giannattasio – I.I.S. Della Corte – Vanvitelli, Cava de’ Tirreni (Sa)
Orario
(Mercoledi) 12:00 - 13:30
Luogo
AULA SAMSUNG
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
19Ott12:00- 13:30La comunicazione scientifica in Italia
Dettagli
Interventi Il MUSE si fa in
Dettagli
Interventi
Il MUSE si fa in 4 per la scuola
Patrizia Famà, MUSE di Trento
Gioco e Scienza
Paolo De Gasperis, Explora – Museo dei Bambini di Roma
Festival della Didattica Digitale 2017
Paolo Masini, Direttore del festival Link di approfondimento
Massimiliano Colella, Direttore generale
Maker Faire Roma
Museo del suolo, Fondazione MidA, Pertosa (SA)
Progetto GENERA: presentazione del Concorso per le scuole: Donne, scienza, pregiudizi e stereotipi di genere.
Maria Rosaria Masullo, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare.
Modera
Alessandra Drioli, Città della Scienza di Napoli
Orario
(Mercoledi) 12:00 - 13:30
Luogo
SALA AVERROE'
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
19Ott12:00- 13:30IServizi di Rete per le Scuole
Dettagli
A cura di Gabriella Paolini
Dettagli
A cura di Gabriella Paolini – GARR
Incontro del Gruppo di lavoro che si occupa dell’aspetto di Supporto e Collaborazione con le scuole e delle attività di formazione specifiche per le scuole da parte di GARR
Orario
(Mercoledi) 12:00 - 13:30
Luogo
FAB LAB DEI PICCOLI
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
19Ott12:00- 13:30L’importanza dell’Azione eTwinning nella didattica innovativa
Dettagli
Apertura dei lavori Luisa Franzese –
Dettagli
Apertura dei lavori
Luisa Franzese – Direttore Generale dell’USR per la Campania
Modera
Paola Guillaro – Referente Regionale Etwinning – USR per la Campania
Interventi
Innovare la scuola con eTwinning, Massimiliano D’Innocenzo – Unità eTwinning Italia
eTwinning possibile crocevia di esperienze significative, Rosa Seccia – Dirigente Scolastico 48° CD “Madre Claudia Russo” di Napoli – Scuola Polo Regionale eTwinning
eTwinning nel PNSD: Formazione – Sperimentazione e Best practices, Antonietta Calò – Ambasciatrice eTwinning Italia
PNSD ed eTwinning Live nella Scuola 3.0, Maria Nica – Ambasciatrice eTwinning Italia
Orario
(Mercoledi) 12:00 - 13:30
Luogo
SALA CISCO
CITTA’ DELLA SCIENZA, NAPOLI
19Ott12:00- 13:30La parola alle scuole - Itinerari e mondi virtuali
Dettagli
ITINERARI E MONDI VIRTUALI Modera Rosa
Dettagli
ITINERARI E MONDI VIRTUALI
Modera Rosa Procolo, Città della Scienza
Interventi:
Pontile Gravitazionale, Alessandro Franco – I.T.I. A. Righi, Napoli
Itinerari virtuali, Roberto Castaldo – I.S.I.S. Europa Pomigliano d’Arco (Na)
La realtà virtuale low cost: nuova didattica immersiva, Giuseppe Romano – I.C. De Nicola-Sasso, Torre del Greco (Na)
Hello Vasto, Emma Columbro – I.C. G. Rossetti, Vasto (Ch)
Ricostruire il patrimonio artistico del presente e del passato con i mondi virtuali, Maria Messere – I.T.E.T. G. Salvemini, Molfetta (Ba)
Orario
(Mercoledi) 12:00 - 13:30
Luogo
AULA B
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
19Ott12:00- 13:30Digital Story Telling
Dettagli
Digital Story Telling
Dettagli
Digital Story Telling
Orario
(Mercoledi) 12:00 - 13:30
Luogo
SALA SAFFO
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
19Ott12:00- 13:00Expo tecnologie per la scuola
Dettagli
A cura di Cometa Acer: sistemi e tecnologie avanzate per la didattica digitale il programma dettagliato Cometa
Dettagli
A cura di Cometa
Acer: sistemi e tecnologie avanzate per la didattica digitale
Orario
(Mercoledi) 12:00 - 13:00
Luogo
SALA MONTESSORI
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
Dettagli
A cura di Fondazione
Dettagli
A cura di Fondazione Cultura e Innovazione, Mater Italia e L’abcd edutainment
il programma dettagliato Fondazione Cultura e innovazione, Mater Italia, l’abcd edutainment
Orario
(Mercoledi) 12:00 - 13:30
Luogo
SALA IPPOCRATE
Dettagli
Strategie didattiche, eventi per promuovere
Dettagli
Strategie didattiche, eventi per promuovere la Dieta Mediterranea e la corretta relazione tra Alimentazione e Salute: presentazione di g.n.a.m.VILLAGE – lo spazio dedicato di Città della Scienza.
Interviene Gianfranco Nappi
Presentazione della filiera degli agrari e degli alberghieri con il Patrocinio dell’ufficio Scolastico Regionale.
Interviene Luisa Franzese, Direttore Ufficio Scolastico Regionale per la Campania
Presentazione di FICO Eataly World – Fabbrica Italiana Contadina” (Fabbrica Italiana Contadina) e verrà menzionata l’iniziativa congiunta per le scuole
Interviene
Tiziana Primori – Amministatore Delegato di FICO Eataly World
Enrico Panini, Assessore al lavoro e alle crisi, alle attività produttive e al personale del Comune di Napoli
Orario
(Mercoledi) 12:00 - 13:30
Luogo
SALA ARCHIMEDE
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
19Ott12:00- 17:30Ganimede Study: formazione, aggiornamento e confronto
Dettagli
A cura di Ganimede Study Orari: ore
Dettagli
A cura di Ganimede Study
Orari:
ore 12.00-13.00 Presentazione Ganimede Viaggi Study
ore 14.00-15.oo Le scuole si raccontano
ore 15.00-15.30 Metodologie CLILL
ore 15.30-16.15 Programma Erasmus: formazione e cultura europea
ore 16.30-17.30 Alternanza Scuola/Lavoro: capire, progettare e realizzare
Orario
(Mercoledi) 12:00 - 17:30
Luogo
SALA MODOTTI
Dettagli
A cura delle Sezioni AIF
Dettagli
A cura delle Sezioni AIF – Associazione per l’Insegnamento della Fisica Napoli 1 e 2 e del Piano Lauree Scientifiche del Dipartimento di Fisica E. Pancini dell’Università di Napoli “Federico II”.
Introduzione
Vincenzo Cioci, Sezione AIF Napoli 2
Laura Franchini, Sezione AIF Napoli 1
Italo Testa, Referente del Piano Lauree Scientifiche del Dipartimento di Fisica
E. Pancini dell’Università di Napoli “Federico II”
Interventi
L’alternanza scuola-lavoro come esperienza didattica portatrice di innovazione: l’esperienza del Liceo Scientifico “L. B. Alberti” di Napoli.
DS Marina Imperato, M. Rita Fornario e Carmela Lanzotti.
“In Job, in Science” esperienze di alternanza scuola-lavoro presso il Liceo Sbordone di Napoli
Francesco Bevacqua, Società Bottega Scientifica, Vincenzo Cioci e Salvatore Varriale
Proposte di nuove professionalità con i progetti scuola-lavoro: l’esempio del liceo Cuoco di Napoli
Maria Moretti e Laura Franchini
Virtual Pompei: l’alternanza scuola lavoro del Liceo Pascal di Pompei
Maria Scoppa e Maria Simini
Esperienze di alternanza scuola lavoro presso il Liceo “F. Silvestri” di Portici
Bianca Sannino e Filomena Asprino
Proposte di alternanza scuola-lavoro del Dipartimento di Fisica E. Pancini nell’ambito del Piano Lauree Scientifiche
Italo Testa e Umberto Scotti di Uccio, Dipartimento di Fisica E. Pancini dell’Università di Napoli “Federico II”
La legge n. 107 del 13 luglio 2015 ha inserito organicamente l’alternanza scuola lavoro nell’offerta formativa di tutti gli indirizzi di studio della scuola secondaria di secondo grado “al fine di incrementare le opportunità di lavoro e le capacità di orientamento degli studenti”. Al termine di questo primo anno di sperimentazione vengono presentate alcune esperienze di alternanza scuola lavoro realizzate nei Licei scientifici di Napoli e alcune proposte in via di realizzazione. Il seminario vuole essere un proficuo momento di stimolo, discussione e confronto con tutti i partecipanti.
Orario
(Mercoledi) 12:00 - 13:30
Luogo
AULA AVIOAERO
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
19Ott12:30- 13:30Expo tecnologie per la scuola
Dettagli
A cura di Cometa Wasp Stampanti 3D: la terza dimensione della didattica il programma dettagliato Cometa
Dettagli
A cura di Cometa
Wasp Stampanti 3D: la terza dimensione della didattica
Orario
(Mercoledi) 12:30 - 13:30
Luogo
AULA VICO
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
19Ott14:30- 16:00expo tecnologie per la scuola
Dettagli
A cura di Cometa Promethean piattaforma
Dettagli
A cura di Cometa
Promethean piattaforma didattica cloud Classflow
Sessione di formazione a cura di Ambassador Promethean: Creazione di lezioni, Integrazione tablet, Apprendimento collaborativo, Flipped classroom.
Riservato a: istituzioni scolastiche titolari di licenze ClassFlow for schools, animatori digitali, DS, insegnanti.
Orario
(Mercoledi) 14:30 - 16:00
Luogo
AULA VICO
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
19Ott14:30- 16:00Legge 107/2015: Alternanza Scuola – Lavoro-LET’S JUMP INTO REALITY
Dettagli
A cura di Fondazione Cultura
Dettagli
A cura di Fondazione Cultura & Innovazione
Legge 107/2015: soluzioni e strumenti operativi per l’Alternanza Scuola – Lavoro
A cura di Pearson
LET’S JUMP INTO REALITY – Didattica Immersiva e lingua inglese / La didattica innovativa con Microsoft Education
il programma dettagliato Fondazione Cultura e innovazione, Mater Italia, l’abcd edutainment
Orario
(Mercoledi) 14:30 - 16:00
Luogo
SALA ARCHIMEDE
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
Dettagli
A cura di R-Store RELATORE: Francesco
Dettagli
A cura di R-Store
RELATORE: Francesco Bianco, Presidente Associazione Iperteso, Dottore in logopedia, Socio tecnico e formatore AID
Abstract:
“Nel trattamento dei disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), in particolare della dislessia, si sono fatti molti passi in avanti proprio grazie all’impiego degli strumenti compensativi informatici, con iPad si può avere una marcia in più. Questo workshop illustrerà le potenzialità di alcune tra le innumerevoli app a disposizione dei docenti e degli studenti con DSA.”
Orario
(Mercoledi) 15:00 - 17:00
Luogo
AULA FONDAZIONE TELECOM
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
19Ott15:00- 17:00Presentazione del progetto AMD incontra la scuola
Dettagli
Presentazione del progetto AMD incontra
Dettagli
Presentazione del progetto AMD incontra la scuola: conoscere ed agire per prevenire le malattie metaboliche a cura dell’Associazione Medici Diabetologi
Saluti delle autorità
L. De Magistris -Sindaco di Napoli
C. Borriello -Assessore allo sport
L. Amodio – Direttore di Città della Scienza
G. Nappi – Resp. Uff .Progetti Strategici Città della Scienza
A. Botta – Consigliere Nazionale AMD
E. Rossi – Presidente Regionale AMD
Presentazione del progetto , E.Maglione – E.Rossi
Moderatori
A. Foglia/ V. Guardasole
Prevenzione – Corretta alimentazione – Attività fisica, De Fazio, Genovese
Vi raccontiamo la nostra esperienza” : E. Rossi intervista i team scolastici che hanno partecipato al progetto
Premiazione, D. Carleo
Qualcosa è cambiato…. – quali risultati? G.Romano
Tavola rotonda
P. Presutti – Capo Redattore ANSA Sport
E. Rossi – Presidente Regionale AMD
L. Amodio – Direttore di Città della Scienza
G. Amorico – Presidente AGD Campania
G. Corigliano – Past President ANIAD
R. Gaeta – Assessore al Welfare Comune di Napoli
E. Varriale – Giornalista sportivo
M. Parillo -Vice Presidente SID
G. Memoli – Consigliere AMD Campania
insieme ai campioni dello sport
La crescente e preoccupante epidemia di obesità in Italia ha raggiunto livelli allarmanti soprattutto nelle regioni del sud e prime fra tutte in Campania; numerosi fattori concorrono al dilagare di quest’epidemia in cui ha un ruolo fondamentale lo stile di vita. Un’azione mirata sulle modifiche dello stile di vita fin dall’età scolare rappresenta un’importante arma di prevenzione dell’obesità e delle malattie metaboliche ad essa correlate, pertanto l’Associazione Medici Diabetologi Regione Campania, da sempre impegnata nel diffondere e promuovere la cultura della prevenzione in ambito metabolico, ha elaborato e portato avanti nel corso dell’anno scolastico 2015/16 il progetto “AMD incontra la scuola: conoscere ed agire per prevenire le malattie metaboliche”. L’incontro con una realtà , quale è Città della Scienza, estremamente sensibile ed attenta proprio ai temi della corretta alimentazione e dello stile di vita sano, ha dato luogo ad una proficua collaborazione e congiunzione di intenti tali da portare alla realizzazione di alcuni incontri di approfondimento come quello odierno ed una serie di attività didattiche e ludiche. Le attività specie esperienziali, sono fondamentali per agire in senso preventivo e l’azione su più fronti ci auguriamo possa produrre in un futuro prossimo quei cambiamenti necessari a ridurre la drammatica presenza di obesità nella nostra regione.
Orario
(Mercoledi) 15:00 - 17:00
Luogo
SALA NEWTON
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
19Ott15:00- 17:00Il ruolo dei CTS nella rete per l'inclusione scolastica
Dettagli
A cura di USR per la
Dettagli
A cura di USR per la Campania – Saluti del Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico regionale per la Campania, dott.ssa Luisa Franzese
Modera
Maria Minopoli
Interventi
L’Esperienza della Campania
L’inclusione un processo possibile, Marco Rossi Doria esperto inclusione scolastica.
Lo Sportello Autismo, Alessandro Frolli neuropsichiatra infantile.
Orario
(Mercoledi) 15:00 - 17:00
Luogo
SALA AVERROE'
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
19Ott15:00- 17:00L’importanza dell’Azione eTwinning nella didattica innovativa
Dettagli
Apertura dei lavori Luisa Franzese –
Dettagli
Apertura dei lavori
Luisa Franzese – Direttore Generale dell’USR per la Campania
Modera
Paola Guillaro – Referente Regionale Etwinning – USR per la Campania
Interventi
Innovare la scuola con eTwinning, Massimiliano D’Innocenzo – Unità eTwinning Italia
eTwinning possibile crocevia di esperienze significative, Rosa Seccia – Dirigente Scolastico 48° CD “Madre Claudia Russo” di Napoli – Scuola Polo Regionale eTwinning
eTwinning nel PNSD: Formazione – Sperimentazione e Best practices, Antonietta Calò – Ambasciatrice eTwinning Italia
PNSD ed eTwinning Live nella Scuola 3.0, Maria Nica – Ambasciatrice eTwinning Italia
Orario
(Mercoledi) 15:00 - 17:00
Luogo
AULA AVIOAERO
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
19Ott15:00- 17:00LA PAROLA ALLE SCUOLE - Scienza, Tecnologia e Arte
Dettagli
SCIENZA, TECNOLOGIA E ARTE Modera Riccarda
Dettagli
SCIENZA, TECNOLOGIA E ARTE
Modera Riccarda d’Onofrio, Città della Scienza
Interventi:
Giocando s’impara, Elena Cicconi – I.C. Giovanni XXIII, Torricella Sicura (Te)
Digital storytelling del percorso di un’idea, Sabrina Izzillo – I.C. 3° Gadda Quarto (Na)
Ragazzi di buona costituzione!, Monica Fabri – I.C. Cellino Attanasio (Te)
Il sorriso in una goccia, Maria Carbone e Gaetano Cutolo – Scuola Secondaria I grado Ammendola -De Amicis, San Giuseppe Vesuviano (Na)
La scuola in un “CLICK”, Rosario Fraioli – I.C. 22° Alberto Mario, Napoli
Piccoli Cicerone a Montorio, Emilia Sansonetti – I.C. Montorio-Crognaleto, Montorio al Vomano (Te)
Orario
(Mercoledi) 15:00 - 17:00
Luogo
AULA B
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
19Ott15:00- 17:00LA PAROLA ALLE SCUOLE - Apprendere in digitale
Dettagli
APPRENDERE IN DIGITALE Modera Guglielmo Maglio,
Dettagli
APPRENDERE IN DIGITALE
Modera Guglielmo Maglio, Città della Scienza
Interventi:
Nuovi scenari di apprendimento per una didattica per competenze: Flipped Classroom e Content Creation, Arianna Pisapia – I.C. S. Alfonso dei Liguori, Pagani (Sa)
#innovazione_didattica&digitale, Annamaria Bove – Scuola Secondaria di I grado Solimena-De Lorenzo, Nocera Inferiore (Sa)
L.E.G.O.: Leaderschip Education Growth Opportunities, Caterina Errichiello – I.I.S. Don G. Piscopo, Arzano (Na)
The use of Nearpod in the classroom, Anthony Porcaro – Liceo Scientifico Linguistico A.M. De Carlo, Giugliano in Campania (Na)
Creare un eBook, Caterina D’Ortona e Antonella Pellegrini, I.I.S. E.Mattei – Vasto (Ch)
Orario
(Mercoledi) 15:00 - 17:00
Luogo
AULA SAMSUNG
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
19Ott15:00- 17:00Tempo scuola e tempo della scuola: verso un'idea condivisa dell'inclusione
Dettagli
A cura dell' Assessorato all'Istruzione
Dettagli
A cura dell’ Assessorato all’Istruzione del Comune di Napoli
Interventi
Il lessico dell’inclusione: un’analisi critica, Paolo Battimiello, Dirigente scolastico di Napoli
Contro le “fratture”: ricucire le relazioni per una buona alleanza , Silvana Casertano, Dirigente scolastico di Napoli
Dai DATI alle storie….dalle storie ai dati? Chiaroscuri di esperienze racconto di un’ esperienza di alleanza felice tra “periferie” a cura di due maestri
La scuola con gli altri: per passare dai progetti alle politiche, F. Di Giovanni, centro TAU di Palermo
Discussione
Conclusioni
Annamaria Palmieri, Assessore alla Scuola e Istruzione del Comune di Napoli
Orario
(Mercoledi) 15:00 - 17:00
Luogo
SALA SAFFO
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
19Ott15:00- 17:00Tessitura tecnologica*
Dettagli
Conduce Ilaria Catanorchi, Explora il Museo
Dettagli
Conduce
Ilaria Catanorchi, Explora il Museo dei bambini di Roma
Telai, fili elettrici, lana, batterie e motorini: tessiamo strani insetti che conducono elettricità.
*Saranno svolti 2 laboratori, ciascuno della durata di circa 40 min, su prenotazione per un max di 15 partecipanti a laboratori.
Per docenti scuola primaria (classi III – IV e V) e scuola secondaria di primo grado – classe I
Per le prenotazioni rivolgersi allo stand di Città della Scienza
Orario
(Mercoledi) 15:00 - 17:00
Luogo
FAB LAB DEI PICCOLI
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
19Ott15:00- 17:00Le Competenze linguistiche e il loro impatto sull'insegnamento della matematica
Dettagli
A cura di UMI -
Dettagli
A cura di UMI – Unione Matematica Italiana
Modera
Ciro Ciliberto, Presidente Unione Matematica Italiana
Interventi
Ercole Castagnola, Docente di Scuola Superiore, Milano
Tullio De Mauro, Università di Roma “La Sapienza”
Pier Luigi Ferrari, Università del Piemonte Orientale
Carlo Toffalori, Università di Camerino
Nell’insegnamento scolastico della Matematica si individuano solitamente due punti di vista di volta in volta contrapposti o complementari, corrispondenti a due visioni della matematica stessa: possiamo chiamarli ad esempio algoritmico-procedurale e strutturale-razionale. Il primo, di solito prevalente, comporta ad esempio la promozione negli studenti delle competenze di calcolo e di risoluzione di equazioni; il secondo stimola la capacità di capire e di produrre argomentazioni ed è di solito associato all’idea che la matematica abbia un ruolo formativo della personalità. Ma la capacità di intendere e costruire argomentazioni si basa su una competenza linguistica non superficiale, di tipo sia lessicale, sia soprattutto sintattico. Il fatto che, come da molte parti si lamenta, queste competenze siano oggi carenti se non addirittura in declino, pone dunque notevoli e urgenti problemi non solo per l’italiano ma anche per la matematica.
Orario
(Mercoledi) 15:00 - 17:00
Luogo
TEATRO GALILEI
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
19Ott15:00- 17:00Il pensiero computazionale, coding, robotica educativa e stampante 3D
Dettagli
A cura di ANIAT -
Dettagli
A cura di ANIAT – Associazione Nazionale Insegnanti Area Tecnologica
Interviene
Antonio Caserta, ANIAT
Il pensiero computazionale, che si sviluppa attraverso il coding, è essenziale affinché le nuove generazioni affrontino la società del futuro non da soggetti passivi bensì da esseri consapevoli e partecipi. Robotica e coding sono strettamente collegati e lo si dimostra sul campo con un’attività didattica.
Orario
(Mercoledi) 15:00 - 17:00
Luogo
SALA CISCO
CITTA’ DELLA SCIENZA, NAPOLI
19Ott15:30- 17:00expo tecnologie per la scuola
Dettagli
A cura di Cometa Acer Classroom Manager: software di gestione dell'aula digitale il programma dettagliato Cometa
Dettagli
A cura di Cometa
Acer Classroom Manager: software di gestione dell’aula digitale
Orario
(Mercoledi) 15:30 - 17:00
Luogo
SALA MONTESSORI
CITTÀ DELLA SCIENZA, NAPOLI
Dettagli
A cura di Fondazione cultura&Innovazione, I Giunti il programma dettagliato Fondazione Cultura e innovazione, Mater Italia, l'abcd edutainment
Dettagli
A cura di Fondazione cultura&Innovazione, I Giunti
il programma dettagliato Fondazione Cultura e innovazione, Mater Italia, l’abcd edutainment
Orario
(Mercoledi) 15:30 - 17:00
Luogo
SALA IPPOCRATE