Scaduta il 15 novembre 2024 ore 10.00
La Fondazione Idis – Città della Scienza ha pubblicato un invito ad iscriversi all’Albo Competenze specialistiche e tecniche della Fondazione per lo svolgimento delle attività di interpretariato simultanea italiano/cinese/italiano da svolgersi nell’ambito della Settimana Italia- Cina della Scienza, della Tecnologia e dell’Innovazione.
La Fondazione ricercava- per collaborazioni di lavoro autonomo, preferibilmente con P.IVA, per le giornate del 26 e del 28 novembre 2024, di 6 figure professionali per le attività di interpretariato simultanea italiano/cinese e cinese/italiano nell’ambito della XIII edizione della Settimana Italia-Cina della Scienza, della Tecnologia e dell’Innovazione – China-Italy Innovation Forum. L’attività sarà espletata a Città della Scienza, Napoli il 26 novembre e al Campus Scientifico Università Ca’ Foscari, Venezia il 28 novembre.
La call è stata volta alla selezione di candidati iscritti all’Albo Competenze specialistiche e tecniche della Fondazione all’ area di seguito A.10 – Traduzione e interpretariato con livello almeno senior (dai 5 ai 9 anni di esperienza), aventi comprovata esperienza lavorativa come interprete di simultanea cinese/italiano o italiano/cinese (con eventuale presentazione di un portfolio di incarichi) negli ultimi 5 anni.
Requisiti preferenziali:
• madrelingua cinese;
• laurea in interpretariato e traduzione (o assimilabili) o master professionalizzanti;
• esperienze precedenti nel settore della scienza e dell’innovazione e della cooperazione sino-italiana in questi settori.
Attestato che sono pervenute due candidature in risposta alla call ammesse all’Albo: le dr.sse Fei Xu e Serena Hu, dall’ estrazione delle risorse iscritte all’Albo delle competenze specialistiche e tecniche, alla classe A.10 a partire dal livello senior aventi i requisiti richiesti nella call, sono risultate idonei per le competenze risultanti dall’esperienza lavorativa di interpretazione simultanea le dr.sse Jing Wang, Tipà Ilaria, Hsiao Nai Yen, Xu Fei e il dr. Massimo Zong De Santis e in aggiunta la dr.ssa Serena Hu, livello junior .
Si provvederà a contattare le risorse per verificarne la disponibilità.