Bandi e gare

PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PORTIERATO E DI VIGILANZA ARMATA E NON ARMATA PER IL COMPRENSORIO DI CITTÀ DELLA SCIENZA


VAI AL BANDO

PROCEDURA RISTRETTA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI REVISIONE VOLONTARIA AI BILANCI DELLA FONDAZIONE IDIS-CITTÀ DELLA SCIENZA PER GLI ESERCIZI 2023-2024-2025. CIG ZA13C49254


VAI AL BANDO

Procedura per l’affidamento degli allestimenti degli spazi riservati alla mostra sull’Artigianato “LE MANI E LA MENTE 4.0” FASE 2 – ALLESTIMENTI PERIMETRALI. CIG 99412399F0


VAI AL BANDO

Progetto Strategico Regionale “Manifattur@ Campania: Industria 4.0”. CUP F28I22000650006 – CIG 9903101977 Procedura di affidamento per la fornitura di attrezzature informatiche e il potenziamento del Data Center di Città della Scienza.


VAI AL BANDO

Progetto Strategico Regionale “Manifattur@ Campania: Industria 4.0”. CUP F28I22000650006 – CIG 9804917977 (ANNULLATA)


VAI AL BANDO

Progetto Strategico Regionale “Manifattur@ Campania: Industria 4.0”. CUP F28I22000650006 – SURF 21046BP000000003 – CIG 9783577F22 | Procedura per l’affidamento della fornitura di attrezzature multimediali e audiovisive per le sale Averroè e Archimede di Città della Scienza


VAI AL BANDO

Progetto Strategico Regionale “Manifattur@ Campania: Industria 4.0”. CUP F28I22000650006 – CIG 97101827AC | Procedura di gara per la fornitura di attrezzature per il Data Center a supporto del Fablab di Città della Scienza


VAI AL BANDO

Progetto Strategico Regionale “Manifattur@ Campania: Industria 4.0”. CUP F28I22000650006 – SURF 21046BP000000003 – CIG 9716469BDD | Procedura per l’affidamento della fornitura di arredi, attrezzature e servizi connessi per l’allestimento degli spazi per gli Sportelli Informativi di progetto e gli spazi di Coworking di Città della Scienza.

VAI AL BANDO

PROCEDURA APERTA per l’acquisizione delle attrezzature e dei software necessari all’erogazione, da parte dell’Università Federico II di Napoli, dei servizi reali di supporto all’innovazione per la transizione I4.0 delle PMI campane – nell’ambito del Progetto Strategico Regionale Manifattur@ Campania: Industria 4.0. CUP F28I22000650006 – SURF 21046BP000000003.
CIG 9682559C72 Lotto 1 – CIG 968264429A Lotto 2 – CIG 96830555C4 Lotto 3 – CIG 9683093520 Lotto 4 – CIG 96831124CE Lotto 5 – CIG 96831861E0 Lotto 6

VAI AL BANDO

PROCEDURA APERTA per l’acquisizione delle attrezzature e del software necessari all’erogazione, da parte dell’Università degli Studi di Salerno, dei servizi reali di supporto all’innovazione per la transizione I4.0 delle PMI campane – nell’ambito del Progetto Strategico Regionale Manifattur@ Campania: Industria 4.0. CUP F28I22000650006 – SURF 21046BP000000003 – CIG 9683375DD4

VAI AL BANDO

Bando di concorso “Progetto Strategico Regionale Manifattur@ Campania Industria 4.0″ – Seconda Selezione

BANDO DI CONCORSO, PER TITOLI E COLLOQUIO, PER IL RECLUTAMENTO DI COMPLESSIVI N. 11 POSIZIONI A TEMPO DETERMINATO DI PERSONALE DA IMPIEGARE NELL’AMBITO DEL “PROGETTO STRATEGICO REGIONALE MANIFATTUR@ CAMPANIA INDUSTRIA 4.0”.

Termine presentazione candidature: 6 febbraio 2023 – ore 24.00

VAI AL BANDO

Bando di concorso “Progetto Strategico Regionale Manifattur@ Campania Industria 4.0″

BANDO DI CONCORSO, PER TITOLI E COLLOQUIO, PER IL RECLUTAMENTO DI COMPLESSIVI N. 22 POSIZIONI A TEMPO DETERMINATO DI PERSONALE DA IMPIEGARE NELL’AMBITO DEL “PROGETTO STRATEGICO REGIONALE MANIFATTUR@ CAMPANIA INDUSTRIA 4.0”.

VAI AL BANDO

Procedura aperta per l’affidamento del servizio di presidio, vigilanza e supporto alla visita del pubblico nelle sale espositive, attività educative di laboratorio e in aula, visita guidata alle sale espositive, accoglienza, informazioni, manutenzione, svolgimento spettacoli al planetario e supporto al pubblico presso la Città della Scienza di Napoli.

Si comunica che è stato pubblicato nella sezione AVVISI il “Prot.2022 663 L Amodio RUP Determina Presidente Gara Guide 19 05 22 U”.


VAI AL BANDO


FAQ


AVVISI


VERBALE GARA

Procedura aperta per l’affidamento del servizio di portierato e di vigilanza armata e non armata presso il comprensorio della Fondazione IDIS Città della Scienza.

AVVISO

La procedura aperta per l’affidamento del servizio di portierato e di vigilanza armata e non armata presso il comprensorio della Fondazione IDIS – Città della Scienza – CIG 9124102728 è revocata essendo maturate le condizioni per l’internalizzazione del servizio di portierato e di vigilanza non armata.
La Fondazione si riserva la facoltà di indire una nuova gara da dimensionarsi sui servizi non assicurabili dalle risorse interne.

VAI AL BANDO

AVVISI

FAQ

Avviso pubblico per manifestazione di interesse finalizzata all’acquisizione di proposte preliminari di piani di valorizzazione della rete regionale dei lab 4.0 (R2Lab4.0) da affidare mediante successiva procedura negoziata.

VAI AL BANDO

AVVISI

FAQ

Procedura aperta per l’affidamento del servizio di assistenza tecnica e manutenzione della rete informatica di Città della Scienza. CIG 91251697AC.

VAI AL BANDO

AVVISO RETTIFICA DOCUMENTAZIONE

FAQ

AVVISI

COMMISSIONE E VERBALI

Si comunica che i lavori della commissione giudicatrice sono stati pubblicati nell’apposita sezione.
È stata inserita in Avvisi la determina di aggiudicazione.

Si comunica che la seduta pubblica è stata rinviata, per ragioni tecnico-organizzative, al giorno martedì 19 aprile 2022 alle ore 11 presso il Centro Congressi di Città della Scienza.

Il RUP
Dott. Luigi Amodio

All’interno della sezione FAQ è stato pubblicato un chiarimento circa i servizi opzionali.

Procedura aperta per l’affidamento del servizio di manutenzione dei dispositivi antincendio della Fondazione Idis – Città della Scienza. CIG 86559403A8

VAI AL BANDO

F.A.Q.

AVVISI

COMMISSIONE E VERBALI

Aggiornamento e modifica dell’Avviso pubblico per la selezione di candidati idonei alla nomina di Direttore Generale della Fondazione Idis – Città della Scienza.

AVVISO

ALLEGATO 1

ALLEGATO 2

COMMISSIONE, VERBALI E COMUNICAZIONI

Procedura aperta per l’affidamento del servizio di manutenzione e conduzione con onere di terzo responsabile degli impianti di climatizzazione estiva ed invernale, di ventilazione, e di produzione di acqua calda della Fondazione Idis – Città della Scienza. CIG 8610446CCF

VAI AL BANDO

F.A.Q.

AVVISI

COMMISSIONE E VERBALI

Procedura aperta per l’affidamento del servizio di pulizia e igiene ambientale presso il comprensorio di Città della Scienza. Lotto 1 CIG 8551464B53 – Lotto 2 CIG 8551486D7A

VAI AL BANDO

F.A.Q.

AVVISI

Procedura aperta per l’affidamento del servizio di manutenzione dei dispositivi antincendio della Fondazione Idis – Città della Scienza. CIG 86559403A8

Si comunica che i lavori della commissione giudicatrice sono stati pubblicati nell’apposita sezione.

È stata inserita in Avvisi la determina di aggiudicazione.

VAI AL BANDO

F.A.Q.

AVVISI

COMMISSIONE E VERBALI

Aggiornamento e modifica dell’Avviso pubblico per la selezione di candidati idonei alla nomina di Direttore Generale della Fondazione Idis – Città della Scienza.

Nella sezione Commissione, Verbali E Comunicazioni è stata inserita la comunicazione relativa alla nomina del Direttore Generale

AVVISO

ALLEGATO 1

ALLEGATO 2

ALLEGATO 2

COMMISSIONE, VERBALI E COMUNICAZIONI

Procedura aperta per l’affidamento del servizio di manutenzione e conduzione con onere di terzo responsabile degli impianti di climatizzazione estiva ed invernale, di ventilazione, e di produzione di acqua calda della Fondazione Idis – Città della Scienza. CIG 8610446CCF

È stata inserita in Avvisi la determina di aggiudicazione.

VAI AL BANDO

F.A.Q.

AVVISI

COMMISSIONE E VERBALI

Procedura aperta per l’affidamento del servizio di pulizia e igiene ambientale presso il comprensorio di Città della Scienza

Lotto 1 CIG 8551464B53 – Lotto 2 CIG 8551486D7A

Si comunica che nella sezione Avvisi sono state pubblicate le Graduatorie per entrambi i Lotti e la Determina di aggiudicazione definitiva per il Lotto 2

Napoli, 10 maggio 2021

VAI AL BANDO

F.A.Q.

AVVISI

GARE CHIUSE

Bando per il conferimento di INCARICO DI RESPONSABILE SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE (ex art.17, comma 1, lettera b, D. Lgs. n. 81/2008) per il periodo di 24 mesi a partire dalla data di contrattualizzazione – CIG Z9B2D9FBFB

Termini di presentazione dal giorno 1 settembre 2020 ed entro e non oltre le ore 10.00 del 25 settembre 2020. Le candidature dovranno pervenire presso la sede della Fondazione IDIS -Città della Scienza in via Coroglio 57 – 80124 Napoli all’attenzione dell’ufficio Risorse Umane, in busta chiusa e sigillata con in calce la dicitura: “Contiene offerta per l’affidamento dell’incarico di R.S.P.P. –CIG Z9B2D9FBFB”

Con determina del 9 novembre scorso, il Presidente della Fondazione ha approvato le risultanze istruttorie della Commissione Giudicatrice costituita per il conferimentodell’INCARICO DI RESPONSABILESERVIZIO PREVENZIONEE PROTEZIONE(exart.17,comma1,lettera b,D. Lgs.n.81/2008) per il periodo di 24 mesi a partire dalla data di contrattualizzazione di cui al bando – CIG Z9B2D9FBFB. Estratto: …. affidare l’incarico biennale di RSPP all’arch. Catello Cannavale per l’importo complessivo di € 10.000,00 al lordo di ogni fiscalità e di ogni altro onere accessorio per la durata di 24 mesi a decorrere dalla sottoscrizione del contratto condizionata alla preventiva acquisizione della polizza assicurativa e della documentazione comprovante quanto autocertificato in sede di gara ….

La documentazione di gara è agli atti della Fondazione e a disposizione dei partecipanti alla procedura laddove gli stessi ne manifestino l’interesse all’accesso.

Per qualsiasi informazione e/o chiarimento è possibile scrivere a: amministrazione@cittadellascienza.it

ESITO: Incarico assegnato all’arch. Catello Cannavale.


VERBALI

Termini di presentazione dal giorno 1 settembre 2020 ed entro e non oltre le ore 10.00 del 25 settembre 2020. Le candidature dovranno pervenire presso la sede della Fondazione IDIS -Città della Scienza in via Coroglio 57 – 80124 Napoli all’attenzione dell’ufficio Risorse Umane, in busta chiusa e sigillata con in calce la dicitura: “Contiene offerta per l’affidamento dell’incarico di R.S.P.P. –CIG Z9B2D9FBFB”

Per le modalità di partecipazione si rimanda al bando allegato

SCARICA IL BANDO

FAQ

CALL PER “ESPERTO DI PREPARAZIONE DI RICETTE DELLA DIETA MEDITERRANEA” PER CONDUZIONE ATTIVITA’ DIDATTICHE SUI TEMI DELL’ALIMENTAZIONE E DELLE CULTURE DEL CIBO SCIENCE CENTRE – UFFICIO INNOVAZIONE DIDATTICA.

SCARICA LA CALL

Le candidature devono essere trasmesse a mezzo email all’indirizzo: risorseumane@cittadellascienza.it

CALL PER “ESPERTO COMUNICATORE DELLE CULTURE DEL CIBO MEDITERRANE, MERIDIONALI, CAMPANE E NAPOLETANE” PER CONDUZIONE ATTIVITA’ DIDATTICHE SUI TEMI DELL’ALIMENTAZIONE E DELLE CULTURE DEL CIBO SCIENCE CENTRE – UFFICIO INNOVAZIONE DIDATTICA.

SCARICA LA CALL

Le candidature devono essere trasmesse a mezzo email all’indirizzo: risorseumane@cittadellascienza.it

MANIFESTAZIONE D’INTERESSE SELEZIONE DI RICERCATORI DI SPONSOR PER L’EVENTO FUTURO REMOTO 2020 “PIANETA”

L’oggetto della prestazione richiesta ai ricercatori di sponsor consiste nella segnalazione di potenziali sponsor interessati a finanziare l’evento “PIANETA”, e nella raccolta e gestione delle proposte di contratto.
I soggetti interessati dovranno presentare la seguente documentazione:

1. Domanda redatta sulla base del modello di cui all’allegato A, parte integrante della presente manifestazione di interesse;
2. Curriculum Vitae aziendale/professionale con evidenza dei principali progetti realizzati (in termini di sponsor ricercati e finanziamenti da questi ottenuti nell’interesse di terzi);
3. Copia del certificato di iscrizione all’albo dei mediatori presso la Camera di Commercio competente, con evidenza della storicità dell’iscrizione.

Tutta la documentazione indicata dovrà essere prodotta ed inviata per posta elettronica certificata ad idis@legalmail.it con oggetto: “SELEZIONE DI RICERCATORI DI SPONSOR PER L’EVENTO FUTURO REMOTO 2020 “PIANETA”.

Maggiori informazioni e modalità di partecipazione sono consultabili alle seguente call:

04/11/2019

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI CANDIDATI IDONEI ALLA NOMINA DI DIRETTORE GENERALE DELLA FONDAZIONE IDIS-CITTÀ DELLA SCIENZA

Avviso selezione per nomina Direttore Generale

Allegato 1 modulo di domanda

Allegato 2 Dettaglio esperienze

Sospensione avviso selezione DG

PROCEDURA NEGOZIATA SU INVITO

ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. b) d.lgs. 50/2016 (nuovo Codice dei contratti pubblici) per l’affidamento del contratto sotto-soglia avente ad oggetto il servizio di “Revisione volontaria ai bilanci della Fondazione Idis-Città della Scienza per gli esercizi 2020-2021-2022 e per il rilascio di un giudizio tecnico sul bilancio semestrale (30 giugno) 2020, 2021 e 2022” – CIG 8105699A69

18/07/2019

AVVISO ESPLORATIVO DI INDAGINE DI MERCATO

per l’acquisizione di manifestazioni d’interesse a partecipare alla procedura negoziata per l’affidamento del servizio di ingegneria per il progetto di fattibilità tecnico-economica per la realizzazione di nuovo sistema di climatizzazione al servizio degli edifici H

Manifestazione d’interesse

Allegato A

Avviso 1

Avviso 2

FAQ

05/07/2019

Bando per il conferimento di INCARICO DI RESPONSABILE SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE (ex art.17, comma 1, lettera b, D. Lgs. n. 81/2008) per il periodo di 12 mesi a partire dalla data di contrattualizzazione – CIG ZOB29128C6

Scadenza ore 10.00 del 18 luglio 2019

Per le modalità di partecipazione si rimanda al bando allegato:

Scarica il bando

Per qualsiasi informazione e/o chiarimento è possibile scrivere a: amministrazione@cittadellascienza.it

Verbale n.1 del 18 luglio 2019

Verbale n.3 del 31 luglio 2019

Verbale n.4 del 2 agosto 2019

AVVISO

Il giorno venerdì 02 agosto 2019 alle ore 10.00 presso la Fondazione Idis – Città della Scienza, in seduta pubblica verranno aperte le buste economiche relative al bando per il conferimento dell’INCARICO DI RESPONSABILE SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE (ex art.17, comma 1, lettera b, D.Lgs. n. 81/2008) per il periodo di 12 mesi a partire dalla data di contrattualizzazione – CIG ZOB29128C6.

Alle ore 15.00, del 25 luglio 2019, la Commissione per conferimento dell’incarico di RSPP, si riunisce in seduta riservata per dare corso allo scrutinio delle istanze pervenute e verificare l’ammissibilità delle stesse.

All’esito di tale valutazione, risultano ammissibili le domande proposte dai seguenti candidati:

  • CAA consulenza agro aziendale del dr. Lazzaro Palumbo (candidato Lazzaro Palumbo);
  • RC SAFFTY sicurezza sul lavoro del geom. Raffaele Camerlingo (candidato Raffaele Camerlingo);
  • QSM srl, legale rappresentante dr. Santi Monasteri (candidato Santi Monasteri);
  • MEDICA SUD SrL, struttura sanitaria organizzata (candidato Albergo Antonio);
  • Associazione professionale “Studio Tecnico Legale Gianni & Associati” (candidato Giorgio Gallo);
  • Società 626 Mi.Ro srl (candidato Antonio Garofalo);
  • Raggruppamento temporaneo, Studio Florio (candidato Francesco Florio);
  • ARES Servizi (candidato Cervera Moreno).

FAQ

Avviso: modifica termine ultimo presentazione offerte

Avviso di Rettifica 1 CIG7868742351

FAQ

26/03/2019

Bando per il conferimento di INCARICO DI RESPONSABILE SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE (ex art.17, comma 1, lettera b, D.Lgs. n. 81/2008) per il periodo di 12 mesi a partire dalla data di contrattualizzazione - CIG ZF92785E53

Scadenza ore 10.00 del 15 aprile 2019

Per le modalità di partecipazione si rimanda al bando allegato:

Scarica il bando

AVVISO: Il giorno 18 aprile 2019 ore 10.00 presso la Sala Archimede della Fondazione Idis-Città della Scienza, avverrà l’apertura buste in seduta pubblica del “Bando per il conferimento di incarico di Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione (ex art.17, comma 1, lettera b, D.Lgs. n. 81/2008) per la Fondazione Idis–Città della Scienza”.

Verbale n.1

Verbale n.2

Verbale n.3

Verbale n.4

Verbale n.5

Verbale n.6

Bando per il conferimento di incarico di RSPP CIG. ZF927B5E53 – FAQ

Il bando per il conferimento di INCARICO DI RESPONSABILE SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE (ex art.17, comma 1, lettera b, D.Lgs. n. 81/2008) – decreto commissariale nr. 15 del 25/03/2019 – si è concluso con esito negativo, non essendo stato individuato il conferitario dell’incarico.

Per qualsiasi informazione e/o chiarimento è possibile scrivere a: amministrazione@cittadellascienza.it

22/10/2018

MANIFESTAZIONE D’INTERESSE PER LA SELEZIONE DI PARTNER PER LA PARTECIPAZIONE A BANDI E GARE

(SCADUTA)

Elenco candidature ammesse

Elenco integrativo candidature ammesse

In considerazione del numero di candidature pervenute e della necessità di richiedere integrazioni documentali ad alcuni candidati, la data per la comunicazione dell’esito delle candidature è posticipata al 20 dicembre 2018.

13/07/2018
MANIFESTAZIONE D’INTERESSE PER LA SELEZIONE DI IMPRESE DA INSEDIARE NELL’AREA INDUSTRIA PENSANTE DI CITTÀ DELLA SCIENZA

10/10/2018
Graduatoria finale della domande pervenute al 14.09.20018:

Enjinia srl, 60, ammessa alla stipula del contratto
Fondazione Cannavaro Ferrara, 54, ammessa alla stipula del contratto

Verbale commissione

FAQ

CONCORSO “POMODOREIDE: IL POMODORO IN TUTTE LE SUE FORME” – 2017-2018

AVVISO: In ragione del fatto che diversi istituti scolastici sono stati sede di Seggio elettorale e della conseguente riapertura delle scuole fissata tra la giornata di martedì 6 marzo e di mercoledì 7 marzo, il termine già definito per l’invio degli elaborati del Concorso Pomodoreide è fissato inderogabilmente alle ore 24 del giorno 8 marzo.

Sono stati prorogati i termini di presentazione della domanda e degli elaborati relativi al Bando di Concorso “Pomodoreide- il pomodoro in tutte le sue forme”.

Si comunicano le nuove date:

Apertura iscrizioni: 22 settembre

Termine iscrizioni: 22 novembre

Termine invio elaborati: 28 febbraio

Premiazione: entro il 30 aprile (data da definire)

Bando Concorso Pomodoreide – il pomodoro in tutte le sue forme 2017

AllegatoA_MODULO_ISCRIZIONE

AllegatoB_TRATTAMENTO_DATI_Pomodoreide-il pomodoro in tutte le sue forme

AllegatoC_CESSIONE&LIBERATORIA_Pomodoreide-il pomodoro in tutte le sue forme

AllegatoD_LIBERATORIA_FOTO&VIDEO_Pomodoreide-il pomodoro in tutte le sue forme

AllegatoE_LIBERATORIA_FOTO&VIDEO_MINORI_Pomodoreide-il pomodoro in tutte le sue forme

Aggiornamento 13/06/2018

VERBALE CONCLUSIVO CONCORSO POMODOREIDE

VERBALE DI PREMIAZIONE 6 GIUGNO 2018

Invito alla procedura negoziata per l’affidamento del contratto avente ad oggetto la “Fornitura di beni e servizi per l’attivazione della nuova rete informatica di Corporea e per l’aggiornamento tecnologico di apparati attivi” del 09/01/2017 CUP:J69D06000140009 CIG: 6939902C4A

Consulta le FAQ

Invito per l’affidamento diretto ai sensi dell’art. 36 comma 2 lettera a) del D. Lgs 50/2016 per i lavori di adeguamento e implementazione dell’impianto elettrico a servizio dell’area espositiva “GNAM VILLAGE”. CIGZ631CC956C

Consulta le FAQ

CONCORSO “POMODOREIDE: IL POMODORO IN TUTTE LE SUE FORME” – 2016-2017

OGGETTO: concorso POMODOREIDE: IL POMODORO IN TUTTE LE SUE FORME

VERBALE ESITO CONCORSO

Aspettando FICO… nella scuola – Campania. Concorso dedicato alle scuole Campane.

Vai al bando

LETTERA DI INVITO ALLA PROCEDURA NEGOZIATA ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. b) d.lgs. 50/2016 (nuovo Codice dei contratti pubblici) per l’affidamento del contratto sotto-soglia avente ad oggetto il servizio di “Revisione volontaria ai bilanci della Fondazione Idis-Città della Scienza per gli esercizi 2016-2017-2018 e per il rilascio di un giudizio tecnico sul bilancio semestrale (30 giugno) 2017 e 2018” CIG 68717760F3

Consulta le FAQComunicazione esito gara

Avviso di procedura aperta Ideazione e Progettazione Grafica – Campagna di comunicazione Corporea

È in corso una procedura semplificata aperta ai sensi dell’art. 36 del d.lgs. 50/2016 (c.d. nuovo Codice contratti pubblici) per l’affidamento di un contratto sotto-soglia avente ad oggetto“l’Ideazione e Progettazione grafica della campagna di comunicazione di Corporea-il Museo del Corpo Umano e del Planetario 3D della Fondazione Idis-Città della Scienza”.

Nella sezione bandi è possibile scaricare l’avviso e ogni altra documentazione utile.

Avvisivai alle FAQCOMUNICAZIONEAVVISO AGGIUDICAZIONE

Manifestazione interessi “Servizio di manutenzione straordinaria e ordinaria biennale degli impianti di climatizzazione e ventilazione della Fondazione Idis – Città della Scienza”.

Prot.2017 91 RUP Iannitto Gara climatizzazione Aggiudicazione def

Indagine di mercato

Allegato A
– AVVISO 1 –
Per un mero errore di trascrizione nell’allegato A si riporta un punto f vuoto, va ignorato.

– AVVISO 2 –
Per un mero errore di trascrizione nell’invito si riporta l’indirizzo email “garabuilding@legalmail.it”, mentre il corretto indirizzo email è “garabuilding@cittadellascienza.it”.

MIT 01 Planimetria generale

MIT 02 Anagrafica Impianti allegati

vai alle FAQ del prosieguo gara

Manifestazione interessi “Fornitura di beni e servizi per l’attivazione della nuova rete informatica di Corporea e per l’aggiornamento tecnologico di apparati attivi”.

Prosieguo gara (FAQ, avvisi, etc.)

Avviso di aggiudicazione definitiva della procedura negoziata per lavori di manutenzione ordinaria dell’edificio C del complesso di Città della Scienza

Avviso di aggiudicazione definitiva della procedura negoziata per l’allestimento de “Il Laboratorio del Sapere”

Avviso di aggiudicazione definitiva della procedura negoziata per i lavori di manutenzione straordinaria dell’Edificio “F2”.

Avviso di convocazione commissione di gara per valutazione offerte procedura negoziata per i lavori di manutenzione ordinaria dell’edificio “C”.

Avviso di convocazione commissione di gara per valutazione offerte procedura negoziata per i lavori di manutenzione straordinaria dell’Edificio “F2”.

Bando per l’Allestimento della Manifestazione “Futuro Remoto 2016 – Costruire” e successive edizioni 2017 e 2018.

Le FAQ del BandoAvvisi

Progettazione e realizzazione dei contenuti espositivi di “Corporea, museo virtuale del corpo umano”.

Progettazione, fornitura, posa in opera e messa in esercizio del dome / planetario digitale di Corporea

Progetto “Città della Scienza 2.0: nuovi prodotti e servizi dell’economia della conoscenza
finanziato dal MIUR … Delibera CIPE 35/2014 del 1° Agosto 2014 CUP: G64B140000100005 – CIG: 653391660D
Procedura di gara per l’affidamento della fornitura di un Pantografo 3D per il Fab Lab di Città della Scienza.

Progetto “Città della Scienza 2.0: nuovi prodotti e servizi dell’economia della conoscenza
finanziato dal MIUR … Delibera CIPE 35/2014 del 1° Agosto 2014 CUP: G64B140000100005 – CIG: X4116FD8FE
Procedura di gara per l’affidamento della fornitura di un Sistema di Taglio Laser CO2 per il Fab Lab di Città della Scienza.

Progetto “Città della Scienza 2.0: nuovi prodotti e servizi dell’economia della conoscenza
finanziato dal MIUR … Delibera CIPE 35/2014 del 1° Agosto 2014 CUP: G64B140000100005 – CIG: 6481790E4E.
Procedura di gara per l’affidamento della fornitura di due Bracci Antropomorfi per il Fab Lab di Città della Scienza.

“Città della Scienza 2.0: nuovi prodotti e servizi dell’economia della conoscenza. Fondo integrativo speciale per la ricerca (FISR) Delibera CIPE 35/2014 del 1° Agosto 2014”
Gara per l’affidamento della fornitura di attrezzature informatiche per il Fab Lab di Città della Scienza.
Codice Identificativo di Gara: XAE16FD8F5

Procedura di gara per l’affidamento del servizio di pulizia presso il compendio “Città della Scienza”, scadenza 7 ottobre

AVVISO DEL 26 FEBBRAIO 2016
AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA DELLA GARA PER IL SERVIZIO PULIZIA … CIG: 6332906F57 (PDF – scarica il documento)

AVVISO DEL 22 FEBBRAIO 2016
PUBBLICAZIONE TABELLA VALUTAZIONE OFFERTE TECNICHE ED ECONOMICHE – AGGIUDICAZIONE PROVVISORIA (PDF)

AVVISO DEL 10 FEBBRAIO 2016
IL GIORNO 19/02/2016 ALLE ORE 11.30 … APERTURA OFFERTE ECONOMICHE E VALUTAZIONE (PDF)

AVVISO DEL 17 DICEMBRE 2015 (PDF)
APERTURA DELLE “BUSTA B” IL 22 DICEMBRE 2015 ORE 13:00, SALA SAFFO

AVVISO DEL 14 DICEMBRE 2015
Su richiesta della Commissione Giudicatrice … seduta rinviata entro il 23 dicembre p.v.
Il Responsabile Unico del Procedimento

AVVISO APERTURA BUSTA B (PDF)
Il 16 dicembre 2015 alle ore 15:30 … apertura offerte tecniche

PUBBLICAZIONE DELLE CANDIDATURE AMMESSE … CIG 6332906F57 (PDF)

SULLA BASE DEL VERBALE N.7 DEL 16/12/2015 … AMMISSIONE CONSORZIO CMG

AVVISO SUI TERMINI DI PRESENTAZIONE DI CHIARIMENTI (PDF)

FAQ

Quesiti e Risposte

 

Procedura per l’affidamento del servizio di manutenzione e cura delle aree a verde di Città della Scienza.

 

Procedura per l’affidamento dei lavori di adeguamento dell’edificio F2. Termine per la presentazione delle domande: 24 Giugno 2015, ore 12.00.

Procedura di gara per l’affidamento del servizio di pulizia presso il compendio “Città della Scienza”, scadenza 7 ottobre

AVVISO DEL 26 FEBBRAIO 2016
AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA DELLA GARA PER IL SERVIZIO PULIZIA … CIG: 6332906F57 (PDF – scarica il documento)

AVVISO DEL 22 FEBBRAIO 2016
PUBBLICAZIONE TABELLA VALUTAZIONE OFFERTE TECNICHE ED ECONOMICHE – AGGIUDICAZIONE PROVVISORIA (PDF)

AVVISO DEL 10 FEBBRAIO 2016
IL GIORNO 19/02/2016 ALLE ORE 11.30 … APERTURA OFFERTE ECONOMICHE E VALUTAZIONE (PDF)

AVVISO DEL 17 DICEMBRE 2015 (PDF)
APERTURA DELLE “BUSTA B” IL 22 DICEMBRE 2015 ORE 13:00, SALA SAFFO

AVVISO DEL 14 DICEMBRE 2015
Su richiesta della Commissione Giudicatrice … seduta rinviata entro il 23 dicembre p.v.
Il Responsabile Unico del Procedimento

AVVISO APERTURA BUSTA B (PDF)
Il 16 dicembre 2015 alle ore 15:30 … apertura offerte tecniche

PUBBLICAZIONE DELLE CANDIDATURE AMMESSE … CIG 6332906F57 (PDF)

SULLA BASE DEL VERBALE N.7 DEL 16/12/2015 … AMMISSIONE CONSORZIO CMG

AVVISO SUI TERMINI DI PRESENTAZIONE DI CHIARIMENTI (PDF)

FAQ

Quesiti e Risposte

 

Procedura per l’affidamento del servizio di manutenzione e cura delle aree a verde di Città della Scienza.

 

Procedura per l’affidamento dei lavori di adeguamento dell’edificio F2. Termine per la presentazione delle domande: 24 Giugno 2015, ore 12.00.

FAQ

Quesiti e Risposte

Quesito n. 1

In merito alla gara di cui in oggetto richiedo i seguenti chiarimenti:

Si chiede di precisare: il fatturato globale da possedere quantificato in € 2.989.988,70 è la somma di fatturato globale per servizi di vigilanza armata e non armata? Pertanto si prega di indicare qual è la percentuale di fatturato che deve essere posseduta da ogni società per i differenti servizi (vigilanza armata e non). Ad es.: Per la partecipazione occorre effettuare un Ati per i servizi di vigilanza non armata e un Ati per i servizi di Vigilanza armata, quali sono le percentuali che ogni singolo Ati deve possedere? Inoltre l’ATI principale in che percentuali deve essere disposto sulla totalità della procedura?

– In merito al requisito di cui al punto i) del disciplinare di gara nel quale viene richiesto almeno un contratto per un importo annuo pari ad € 450.000,00; tale importo contrattuale minimo è richiesto per un solo anno? o deve essere posseduto un contratto annuo per gli ultimi tre esercizi finanziari? Inoltre, qualora la ditta abbia un contratto triennale pari ad € 1.500.000,00 , con importo contrattuale medio annuo di € 450.000,00 il requisito è ritenuto valido?

– Il sopralluogo è previsto?

– E previsto il passaggio di cantiere?

In merito si prega di elencare numero di unità, livello di inquadramento, eventuali scatti di anzianità, CCNL applicato.

Risposta 1 (del 22.12.2014)
Per “fatturato globale” (art. 7, lettera h) del disciplinare di gara) si intende il fatturato dell’impresa concorrente avulso da ogni specificità causale. Pertanto, non necessariamente predetto fatturato globale dovrà giustificarsi per la fornitura di servizi affini al presente bando.

Di contro, il “fatturato specifico” (art. 7, lettera i) del disciplinare di gara) dovrà trovare ragione causale nei servizi censiti dal disciplinare, ovvero fatturato di euro 1.494.994,35, oltre IVA di legge, nell’ultimo triennio, cumulativamente inteso, per i servizi di portierato e vigilanza armata e non armata; di tale fatturato specifico, almeno uno di euro 450.000,00, dovrà conseguire a prestazioni di portierato rese nell’ambito di un unico contratto, nell’ultimo triennio.

Ciò premesso, come previsto dalla lettera l) dell’art. 7 del disciplinare di gara: “I raggruppamenti temporanei o i consorzi ordinari possono partecipare alla gara qualora la capogruppo o una delle consorziate, in relazione al requisito di cui al punto h) alla prima parte del requisito di cui alla lettera i), possieda il predetto requisito in misura non inferiore al 60%; la restante percentuale deve essere posseduta cumulativamente dal o dai mandanti ovvero dalle altre consorziate. Il requisito relativo al “contratto di punta” (€ 450.000,00 Iva esclusa) non è frazionabile e pertanto deve essere posseduto per intero dalla società mandataria.

Il concorrente può soddisfare i requisiti di cui alle precedenti lettere h) ed i), avvalendosi del requisito di un altro soggetto, nei limiti e con le modalità previste dall’art. 49 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.

Tanto in armonia con quanto disposto dall’art. 261, comma 7, del DPR 207/2010.

Il sopralluogo non è previsto, trattandosi di appalto di servizi. Resta impregiudicata la facoltà delle ditte concorrenti di visitare, su richiesta, il compendio di “Città della Scienza” per il quale si chiede il servizio bandito.

Gli altri quesiti trovano risposta nell’art. 25 del capitolato prestazionale allegato al disciplinare (allegato 3).

Quesito n. 2

In merito alla gara di cui in oggetto richiedo i seguenti chiarimenti:

– In merito al punto h) del disciplinare di gara ove viene richiesto un fatturato globale pari ad € 2.989.988,70, si chiede, in caso di Partecipazione in Ati da chi deve essere posseduto il requisito ed in che percentuale?

Inoltre a tal proposito si chiede di precisare: il fatturato globale da possedere quantificato in € 2.989.988,70 è la somma di fatturato globale per servizi di vigilanza e portierato o è richiesto per ogni tipologia di servizio? Pertanto si prega di indicare qual è il fatturato da possedere per i servizi di portierato e quale per servizi di vigilanza armata.

Inoltre quali sono le percentuali per i differenti servizi che vanno posseduti dalle mandatarie e dalle mandanti dei 2 servizi?

– In che modo si ripartiscono le percentuali minime di partecipazione dell’ATI?

– In merito al requisito di cui al punto i) del disciplinare di gara nel quale viene richiesto almeno un contratto per un importo annuo pari ad € 450.000,00; tale importo contrattuale minimo è richiesto per un solo anno? o deve essere posseduto per tutti e tre gli anni? Inoltre, qualora la ditta abbia un contratto triennale pari ad € 1.500.000,00, con importo contrattuale medio annuo di € 450.000,00 il requisito è ritenuto valido?

– Il sopralluogo è previsto?

– È previsto il passaggio di cantiere?

In merito si prega di elencare numero di unità, livello di inquadramento, eventuali scatti di anzianità, CCNL applicato.

Risposta 2. (del 22.12.2014)

Il quesito 2 trova quasi totale riscontro nella risposta 1 residuando solo un chiarimento con riguardo al fatturato specifico per il servizio di portierato per un importo annuo almeno pari ad euro 450.000,00.

Ebbene, tale importo è richiesto per un solo anno e non deve discendere da alcuna media.

Di talché se una ditta è titolare di un contratto triennale per il servizio di portierato di euro € 1.500.000,00, dovrà autocertificare, e successivamente dimostrare, di aver conseguito in almeno un anno, nell’ambito del triennio richiamato dall’art. 7, lettera i), del disciplinare di gara, il fatturato di euro 450.000,00.

Quesito 3.

Con riferimento alla procedura di gara di cui all’oggetto, la scrivente società ………………… con sede legale in ………………………. e sede amministrativa in ………………………, formula la seguente richiesta di chiarimento:

– Per quanto concerne il servizio di vigilanza armata è possibile in fase di gara dichiarare il subappalto ad azienda in possesso di tutte le autorizzazioni necessarie per lo svolgimento di tale attività ed assolvere, quindi, anche al requisito di cui all’art. 7 lettera i) del Disciplinare di Gara per quanto attiene la parte di fatturato specifico relativo alla vigilanza armata?

Risposta 3. (del 5.1.2015)

Giova precisare, prima di riscontrare il quesito n. 3, che, a norma dell’art. 19 del capitolato prestazionale, il subappalto è ammesso esclusivamente per il servizio di vigilanza notturna ispettiva e per l’evoluzione del sistema di videosorveglianza.

Il subappalto – fattispecie disciplinata all’art. 118 e ss. del Dlgs 163/20016 – non consente alla ditta concorrente di avvalersi delle prerogative, referenze e/o requisiti del subappaltatore. Ne consegue che il concorrente dovrà dimostrare di possedere in proprio i requisiti prescritti dal bando indipendentemente dal subappaltatore.

Ben diversa è la fattispecie dell’avvalimento. In tal caso la ditta concorrente potrà contare (avvalersi), in sede di selezione, delle prerogative della ditta ausiliaria che potrebbe anche assumere, a norma del comma 10 dell’art. 49 del dlgs 163/2006, il ruolo di subappaltatore nei limiti dei requisiti prestati.

Quesito 4.

Con la presente sono a richiederLe se per la partecipazione alla gara per l’affidamento del servizio di portierato e vigilanza armata e non è richiesta a “pena d’esclusione” il possesso della Licenza ex art. 134 TULPS?

E se la Vigilanza non armata deve essere espletata da personale in possesso di decreto a nomina di guardia particolare giurata.

Risposta 4. (del 9.1.2015)

L’art. 134 del R.D. 18-06-1931, n. 773, così come successivamente emendato, prescrive l’obbligatorietà della licenza del Prefetto affinché gli enti o privati possano prestare opere di vigilanza o custodia di proprietà mobiliari od immobiliari.

Ne consegue che in assenza di predetta licenza l’esclusione dal dialogo concorrenziale avverrebbe ope legis.

Per le imprese stabilite in un altro Stato membro dell’Unione Europea, trova applicazione l’art. 134-bis in base al quale predette imprese “possono stabilirsi nel territorio della Repubblica italiana in presenza dei requisiti, dei presupposti e delle altre condizioni richiesti dalla legge e dal regolamento per l’esecuzione del presente testo unico, tenuto conto degli adempimenti, degli obblighi e degli oneri già assolti nello Stato di stabilimento, attestati dall’autorità del medesimo Stato o, in mancanza, verificati dal prefetto”.

Circa il secondo quesito, la vigilanza non armata può essere espletata anche da personale privo del decreto di nomina di guardia particolare giurata, ciò in ragione della tipologia delle attività demandate dal bando.

Quesito n. 5

Cosa si intende per servizi di vigilanza non armata: Servizi di guardiania per i quali non è prevista la licenza prefettizia o servizi espletati da guardie particolari giurate senza porto d’armi?

Risposta 5. (del 9.1.2015)

Veggasi risposta al quesito n. 4

Quesito n. 6

siamo una società di portierato, senza licenza Ex art. 134 del Tulps.

Volevamo sapere se è possibile partecipare alla gara per l’affidamento del servizio di portierato e di vigilanza armata e non armata prevedendo di subappaltare i servizi di vigilanza armata ad Istituto di Vigilanza.

Risposta 6. (del 19.1.2015)

Veggasi risposte n. 3 e n. 4.

Quesito n. 7

Nell’interesse di …………………., Le chiedo la gentilezza di avere un chiarimento sulla lex specialis della gara in oggetto.

Essa chiede di produrre, a pena di esclusione, la “ricevuta in originale del versamento del contributo a favore dell’ANAC” (disciplinare, pag. 5, lett. m)).

Operando il pagamento in via telematica, il sito dell’ANAC rilascia una ricevuta di pagamento digitale, in formato .pdf, riportante la seguente dicitura:

“La presente ricevuta dimostra l’avvenuto pagamento del contributo e pertanto costituisce un documento valido ai fini dell’ammissione alla partecipazione dell’operatore economico alla procedura di gara indicata”. Detta ricevuta contiene anche un “CODICE ANTICONTRAFFAZIONE”, che garantisce la genuinità del documento.

Ciò premesso, si chiede di aver conferma che, per l’ammissione in gara è sufficiente produrre la ricevuta di pagamento del contributo in formato digitale prodotta dal sito dell’ANAC, anche corredata da “dichiarazione di autenticità e copia di un documento di identità in corso di validità” (disciplinare, pag. 5, lett. m) secondo capoverso, in fondo).

Risposta 7. (del 19.1.2015)

Si riscontra positivamente il quesito n. 7 in considerazione del fatto che all’originale della ricevuta di versamento del contributo a favore dell’ANAC sono ammessi gli atti ad essi equiparati.

Quesito n. 8

In merito alla gara di vigilanza armata e non e portierato si effettua la seguente richiesta chiarimenti:

– Qual è il costo orario del personale attualmente assunto?

– Per la formulazione dell’offerta economica vengono richieste: tariffa orari a per servizi di vigilanza armata, non armata , portierato e corrispettivo per l’evoluzione del servizio di videosorveglianza, pertanto qual è l’ importo per ogni singolo di servizio su cui potersi basare per poter effettuare il ribasso? e quindi in che modo l’ente appaltante ha formulato la cifra a base d’asta quantificata in € 1.494.994,35?

Risposta 8. (del 19.1.2015)

Il costo orario del personale attualmente in forze alla Stazione appaltante è desumibile dagli importi espressi all’art. 25 del capitolato prestazionale, tenuto conto, per ogni lavoratore, della qualifica, del livello di inquadramento e del CCNL applicato.

La fornitura per l’evoluzione del sistema di videosorveglianza è stata stimata in 20.000,00 euro.

In ragione di predetti dati, la ditta concorrente, tenuto conto del monte ore richiesto per ogni singolo servizio dal capitolato prestazionale, potrà dedurre i costi presunti dalla stazione appaltante.

Quesito n. 9

In riferimento a quanto in oggetto e precisamente alle dichiarazioni relative ai fatturati globali e specifici richieste all’art. 7 lettere h) ed i), siamo a richiedere a quale triennio sia necessario fare riferimento , se al triennio 2011-2012-2013 o al triennio 2012-2013-2014.

Risposta 9. (del 23.1.2015)

In considerazione del fatto che il bando di cui si discorre è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale UE e sulla Gazzetta Ufficiale Italiana il 17.12.2014, le dichiarazioni relative ai fatturati globali e specifici debbono afferire agli esercizi precedenti alla predetta data di pubblicazione, ovvero agli esercizi 2011, 2012, 2013.

Quesito n. 10

Mi rivolgo a lei per avere un ulteriore chiarimento sulla lex di gara.

In essa si prevede che “I soggetti raggruppati temporaneamente, […], ovvero quelli che annunciano di raggrupparsi […], dovranno indicare, sia in termini qualitativi che in percentuale di incidenza economica, la parte di prestazione che ciascuno dei raggruppati o consorziati eseguirà” (art. 6, penultimo capoverso).

Si chiede di avere conferma che, nel caso di raggruppamento temporaneo di imprese di tipo verticale nel quale la capogruppo mandataria si impegni a eseguire esclusivamente la prestazione prevalente (portierato e vigilanza non armata) e ognuna delle mandati si impegni a eseguire esclusivamente le prestazioni secondarie (vigilanza armata ed evoluzione del sistema di videosorveglianza attualmente in essere presso la stazione appaltante), per ottemperare alla richiamata disposizione di gara:

(i)     sia sufficiente l’indicazione del riparto di esecuzione dell’appalto tra le singole imprese nei termini descrittivi sopra illustrati, con indicazione, cioè, delle singole prestazioni che ognuna delle raggruppate si impegna a svolgere;

(ii)   non sia necessario esprimere anche la suddivisione di detto riparto “in percentuale di incidenza economica”, volta che ogni raggruppata eseguirebbe in via esclusiva una sola prestazione contrattuale e, dunque, in termini percentuali il 100% di essa.

Risposta 10. (del 23.1.2015)

Nel tener conto dello spirito degli elaborati di gara che nello schema di offerta economica chiede agli operatori di dettagliare l’offerta per “tipologia di servizi” (leggasi tipologia di prestazione), in caso di raggruppamento di imprese di tipo verticale in cui ogni raggruppato esegue, per intero, una particolare tipologia di prestazione, censita e distinta negli elaborati di gara, la percentuale di incidenza della prestazione eseguita va interpretata con riferimento all’intera obbligazione, pur se oggettivamente complessa.

Quesito n. 11

In merito alla gara in oggetto ed al fine della più ampia partecipazione dei concorrenti sottopone alla sua attenzione i sottostanti quesiti:

  1. Premesso che, il procedimento di gara riguarda l’espletamento di ben quattro tipologie di servizio/forniture e più precisamente: portierato, vigilanza armata, vigilanza non armata, evoluzione del sistema di videosorveglianza, come per altro confermato dai codici di attività CPV richiamati nel G.U. CEE e dal modello di offerta da Voi predisposto Allegato 4, tenuto conto che la scrivente società intende partecipare quale mandataria (per l’espletamento dell’attività principale portierato/reception e vigilanza non armata) di un costituendo raggruppamenti di tipo verticale con mandante Istituto di Vigilanza privata ex art. 134 TULPS e subappaltando a società tecnologica l’evoluzione del sistema di videosorveglianza, chiede se il requisito di capacità tecnica richiesto al punto III 2.3 del G.U. CEE possa essere soddisfatto secondo quanto di seguito indicato:
  • Mandataria contratti per servizi di portierato e vigilanza non armata nell’ultimo triennio per importo complessivo pari almeno all’importo triennale a base d’asta e possesso di almeno un contratto di portierato per importo annuo almeno pari ad € 450.000,00 IVA esclusa;
  • Mandante contratti per servizio di vigilanza armata nell’ultimo triennio per importo complessivo pari almeno all’importo triennale a base d’asta. O meglio indicare requisito richiesto.
  1. In merito a quanto indicato a pag. 7 dell’allegato 3 capitolato prestazionale “il servizio integrato di vigilanza armata – presidio Sala operativa primo piano – Funzione. Vigilanza notturna ……” e più precisamente a quanto descritto per l’orario di copertura “dalle ore 07.00 alle ore 23.00 dal lunedì alla domenica” si chiede di chiarire se tale orario “notturno” è in realtà svolto dalle ore 23.00 alle ore 07.00 dal lunedì alla domenica;
  2. In merito a quanto descritto a pag.3 dell’allegato 3 capitolato prestazionale Art. 1 e più precisamente “Predetto servizio ispettivo dovrà essere effettuato ogni giorno da una guardia giurata armata, per tutto il complesso di compendio ‘Città della Scienza’ nell’arco temporale compreso tra le ore 23.00 e le ore 7.00 del giorno successivo con n. 3 passaggi con verifica presso orologio di controllo delle Aree espositive uffici lato mare e uffici lato monte”, lascia intendere che detto servizio sia espletato dalla stessa risorsa di vigilanza armata che presidia la Sala operativa primo piano. Per quanto descritto chiediamo di chiarire se tale interpretazione è corretta.

Risposta 11. (del 23.1.2015)

Con riferimento al sub-quesito 1, valga la risposta 1 del 22.12.2014

Con riferimento al sub-quesito 2, effettivamente trattasi di un refuso nella evidente considerazione che in tutti gli elaborati di gara quando si parla di servizio di vigilanza notturna si pretende che esso venga assicurato dalle 23.00 alle 7.00 del giorno dopo, tutti i giorni della settimana.

Con riferimento al sub-quesito 3, va precisato che per il servizio ispettivo (di vigilanza non armata, ovvero quello da assicurarsi dalle 7.00 alle 23.00) si prevedono 3 passaggi con verifica presso orologio di controllo delle Aree espositive, uffici lato mare ed uffici lato monte, viceversa, per il servizio di vigilanza armata notturno, questo dovrà essere assicurato presso il presidio sala operativa primo piano.

 

ARCHIVIO BANDI E GARE