Conferenza – “Cosa possiamo imparare dai ragni?”

-


Venerdì 28 novembre, ore 17.00

Una conferenza aperta a tutti, a cura del dott. Gabriele Greco, biologo e divulgatore scientifico, per riflettere su quanto la natura – e in particolare i ragni – possa insegnarci in termini di innovazione, adattamento e sostenibilità. La natura e le sue meraviglie continuano da sempre ad affascinare l’essere umano. Osservarla e studiarla ha portato alla nascita di nuovi ambiti di ricerca, tra cui la biomimetica, disciplina che analizza le soluzioni sviluppate dagli organismi viventi per ispirare innovazioni tecnologiche e scientifiche.

Tra gli esempi più sorprendenti troviamo il ragno e la sua straordinaria abilità nel tessere e interagire con l’ambiente. Durante la conferenza, i ragazzi saranno accompagnati in un viaggio alla scoperta di come lo studio dei ragni abbia influenzato, nel corso di oltre 2500 anni, il nostro patrimonio culturale e tecnologico.

Capiremo insieme perché queste creature sono fondamentali per il nostro ecosistema e quali incredibili capacità le rendono oggetto di studio da parte degli scienziati di ogni epoca, rispondendo a domande quali Come fanno i ragni a sollevare oggetti mille volte più pesanti di loro? Come riescono a vivere in habitat estremi, dai picchi himalayani alle grotte più profonde? E soprattutto: come fanno alcuni ragni a “volare” per centinaia di chilometri?

Questi ed altri affascinanti interrogativi accompagneranno i partecipanti alla scoperta di un mondo complesso, sorprendente e ricco di ispirazione per la tecnologia del futuro.

PER INFO E CONTATTI

Telefono

Per info e prenotazioni è a disposizione
il Contact Center di Città della Scienza:
Tel. (+39) 081 7352.222

Mail

Per info e prenotazioni è a disposizione
l’email contact@cittadellascienza.it

Whatsapp

Numero Whatsapp: 329 463 1667
Il servizio è operativo dal lunedì al venerdì dalle ore 08:30 alle ore 17:00

Biglietteria

I biglietti sono acquistabili online sul sito Etes oppure
presso la biglietteria di Città della Scienza (presso l’infopoint).

Seguici