IL PLANETARIO – Il più grande e avanzato Planetario d’Italia

Il nuovo Planetario di Città della Scienza, il più avanzato tecnologicamente in Italia, è una straordinaria attrazione in cui assistere a spettacoli e show sui misteri dell’Universo e non solo. Il Planetario è anche un simulatore del cielo, uno strumento per la didattica e la divulgazione dell’astronomia che riproduce fedelmente la volta celeste e gli oggetti astronomici che popolano l’universo.
Il Planetario di Città della Scienza è il più grande e avanzato d’Italia. Ha un diametro di 20 metri, ben 120 posti a sedere, e una delle più avanzate tecnologie al mondo. La macchina di ultima generazione e la speciale collocazione della cupola garantiscono un effetto di completo coinvolgimento dello spettatore, complice un’acustica che garantirà al pubblico uno spettacolo dell’universo unico e avvolgente.

Il Planetario propone spettacoli e filmati, sia live che registrati, con cui ci si potrà immergere in un cielo notturno, scoprire le stelle dalle teorie degli antichi astronomi Greci fino ai grandi telescopi odierni, sapere come proteggere i cieli stellati dall’inquinamento luminoso, ripercorrere le missioni sulla luna, seguire i viaggi di sonde e navicelle spaziali che hanno esplorato al nostro il Sistema Solare, o ancora esplorare la materia oscura per comprendere perché l’Universo è come ci appare, da dove veniamo, e come si è evoluto in miliardi di anni.


Grandi spettacoli per grandi emozioni.

Coinvolgere, educare e intrattenere sono gli obiettivi delle attività del Planetario, caratterizzato da un sistema di proiezione digitale – il Digistar 6 della Evans & Sutherland – di ultima generazione e costantemente animato da un ricco palinsesto di spettacoli scientifici dedicati all’astrofisica, all’astronomia e alla tecnologia aerospaziale sviluppati in collaborazione con i principali centri di ricerca e agenzie internazionali, come la NASA, l’ASI, l’ESA, l’ESO, ecc.


Spettacoli in programmazione



Regolamento

Accesso· Il Planetario ha una capienza di 113 posti.

Ritardi · Si raccomanda la massima puntualità perché, a proiezione iniziata, non sarà più possibile accedere al Planetario. Il biglietto è unico ed incedibile; in caso di ritardi non lo si potrà utilizzare per spettacoli successivi, né durante il giorno né per le date successive. Il biglietto non è in alcun modo rimborsabile.
Divieti · All’interno del Planetario è fatto assoluto divieto di fumare, accendere luci di ogni genere, introdurre animali, introdurre cibo e/o bevande, utilizzare i telefoni cellulari, effettuare foto e/o video.

RICEVITORI PLANETARIO: i ricevitori per assistere agli spettacoli in lingua inglese saranno consegnati dietro temporaneo ritiro di un documento di riconoscimento (patente auto, carta identità o passaporto: non verranno accettate altre tipologie identificative). Il documento consegnato sarà custodito nell’apposito casellario e restituito all’utenza alla riconsegna del ricevitore/cuffia.

ORARI SPETTACOLI AL PLANETARIO

Dal lunedì alla domenica
10:45
Robot Explorer
12:15
Live Il cielo del mese
14:00
Regata spaziale
15:30
Dalla Terra all’Universo
Orari 21, 25, 1 maggio e 2 giugno 2025
10:00
Robot Explorer
10:45
Robot Explorer
11:30
Regata Spaziale
12:15
Live: il cielo del mese
13:00
Live: Esploriamo il Sistema Solare
14:00
Regata Spaziale
14:45
Live: il cielo del mese
15:30
Dalla Terra all’Universo
16:15
Robot Explorer