Biotech Week 2025

Dal 29 settembre al 6 ottobre si celebra la tredicesima edizione della Biotech Week: una settimana di eventi e manifestazioni dedicati al settore delle biotecnologie.

Obiettivo dell’iniziativa è quello di raccontare, a un pubblico vasto ed eterogeneo, le biotecnologie nei loro diversi settori di applicazione (dalla terapia alla diagnostica, dall’agroalimentare ai processi industriali, passando per il risanamento ambientale fino alle energie rinnovabili, solo per citarne alcuni). Ma anche di celebrare il ruolo chiave che queste tecnologie hanno nel migliorare la qualità della vita di tutti noi.

Sette giorni, oltre ad una serie di eventi satellite nella settimana precedente e successiva alla manifestazione, durante i quali sarà possibile intraprendere un affascinante viaggio alla scoperta del biotech.

L’Italia, con oltre xx appuntamenti in calendario, sarà anche quest’anno protagonista della manifestazione globale.

La manifestazione può essere seguita, citata e commentata sui social usando l’hashtag #biotechweek e utilizzando i Tag Facebook @BiotechWeekEU @AssobiotecNews, X @biotechweek @AssobiotecNews Linkedin @Assobiotec e Instagram @storiedalfuturo @europabio

Sai cos’è il DNA e perché è così importante? Attraverso la costruzione di un modello tridimensionale del DNA con speciali mattoncini LEGO, scopriremo cos’è il DNA, com’è fatta la sua famosa doppia elica e perché è così importante per la vita. Ma c’è di più! Unendo scienza, creatività e manualità, realizzeremo una colorata elica di […]
Corso di formazione riservato ai docenti di scuola secondaria di primo grado. Un percorso teorico-pratico rivolto ai docenti della scuola secondaria di primo grado, che esplora come le colture cellulari, batteriche e non, possano essere influenzate dall’uso di antibiotici e probiotici, con un focus speciale sulle applicazioni didattiche in ambito scolastico. Attraverso esperimenti semplici e […]