Weekend del 22 e 23 novembre 2025
In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, che celebra l’adozione della Convenzione ONU del 20 novembre 1989, Città della Scienza dedica il weekend del 22 e 23 novembre al tema del gioco come diritto fondamentale per tutte le bambine, i bambini e gli adolescenti del mondo.
Mai come oggi, Città della Scienza vuole sottolineare l’importanza del diritto al gioco, sancito dall’articolo 31 della Convenzione, come elemento essenziale per la crescita, la creatività e il benessere dei più giovani.
Per questo, il fine settimana sarà ricco di attività, giochi e laboratori interattivi e scientifici, pensati per imparare divertendosi e per valorizzare il gioco in tutte le sue forme.
Evento speciale – Novità!
Un viaggio esclusivo nel backstage della mostra “Insetti&Co.”, per scoprire curiosità, segreti e aneddoti nascosti dietro le quinte dell’esposizione più amata dai piccoli esploratori del mondo naturale.
E inoltre…Scopri il nuovissimo Virtual Lab della Fisica! Potrai vivere cinque esperimenti immersivi in realtà virtuale con i visori 3D di ultima generazione. Un’esperienza unica di scienza e divertimento a Città della Scienza!
Installazione finanziata dalla Regione Campania a valere sulle risorse dell’Avviso pubblico Musei e raccolte dei di enti locali 2025 - D.D. n.6 del 27/02/2025 e D.D. n.102 del 13/06/2025 sul Progetto Mappatura delle risorse museali di fisica in Campania.

Attività in programma
PER INFO E CONTATTI
Telefono
Per info e prenotazioni è a disposizione
il Contact Center di Città della Scienza:
Tel. (+39) 081 7352.222
Per info e prenotazioni è a disposizione
l’email contact@cittadellascienza.it
Numero Whatsapp: 329 463 1667
Il servizio è operativo dal lunedì al venerdì dalle ore 08:30 alle ore 17:00
Biglietteria
I biglietti sono acquistabili online sul sito Etes oppure
presso la biglietteria di Città della Scienza (presso l’infopoint).