Ridotto bambini e ragazzi (3-17 anni), studenti universitari e over 65
8€
Planetario
NEW Spettacolo LIVE
6€
Biglietto unico adulti e bambini
5€
Integrato Science Centre + Planetario 2D
Adulti
13€
Ridotto bambini e ragazzi (3-17 anni), studenti universitari e over 65
11€
Integrato Science Centre + Planetario Live
Adulti
14€
Ridotto bambini e ragazzi (3-17 anni), studenti universitari e over 65
12€
Gratuità
Possessori di tessera ICOM.
0€
Cittadini residenti nel quartiere di Bagnoli (80124, Napoli) ad eccezione delle Grandi Feste (Epifania, Carnevale, Lunedì in albis, Halloween) e delle iniziative ed eventi speciali.
0€
Docenti accompagnatori (1 docente ogni 10 studenti, eventuali eccedenze saranno conteggiate nei paganti).
0€
Persone invalide con certificazione di invalidità superiore al 74% e loro accompagnatori.
0€
Persone riconosciute in condizione di handicap ai sensi della Legge 104/92 (art 3 comma 3) e loro accompagnatori.
In occasione dell’Ada Lovelace Day, si propongono attività e incontri per valorizzare il contributo delle donne nella scienza e rendere omaggio ad Ada, pioniera dell’informatica. Un’opportunità per ispirare le ragazze a scegliere percorsi tecnico-scientifici e credere nel proprio potenziale. Ada Lovelace (1812-1852) nacque a Londra, unica figlia di Lord Byron e di una fine matematica Isabelle Milbanke. É considerata la profetessa del computer era per aver gettato le basi dell’informatica e dell’intelligenza artificiale inventando un software e il primo linguaggio di programmazione in un’epoca in cui nemmeno si usava l’elettricità.
In questo show scopriremo come questi gioielli tecnologici ci hanno permesso di allargare in modo inimmaginabile gli orizzonti delle nostre conoscenze.
Le bolle di sapone, oltre che belle e divertenti, sono anche educative. Gioca ed osserva tutti i colori cangianti delle bolle creati dall’interferenza delle onde luminose.
Un laboratorio creativo per avvicinare i più piccoli al coding e al pensiero computazionale. Guidati da Wall-E, i bambini imparano a programmare per una missione speciale: salvare il pianeta Terra, consegnando messaggi fondamentali per proteggere la vita.
Un’attività ludica con i mattoncini LEGO per introdurre i concetti base dell’informatica. Tra forme, colori e costruzioni, i bambini imparano in modo divertente cosa sono codice, pensiero computazionale e programmazione.
La matematica fa sempre più parte della nostra vita quotidiana. Ogni giorno abbiamo a che fare con codici, pin, numeri; il nostro stesso corpo ha proporzioni legate ad un numero "magico". Le applicazioni della matematica sono molteplici, in questo show ne prenderemo in considerazione alcune molto divertenti, legate alla Storia, alla società e alla nostra […]
Le bolle di sapone, oltre che belle e divertenti, sono anche educative. Gioca ed osserva tutti i colori cangianti delle bolle creati dall’interferenza delle onde luminose.
Un laboratorio creativo per avvicinare i più piccoli al coding e al pensiero computazionale. Guidati da Wall-E, i bambini imparano a programmare per una missione speciale: salvare il pianeta Terra, consegnando messaggi fondamentali per proteggere la vita.
In questo show scopriremo come questi gioielli tecnologici ci hanno permesso di allargare in modo inimmaginabile gli orizzonti delle nostre conoscenze.
Un’attività ludica con i mattoncini LEGO per introdurre i concetti base dell’informatica. Tra forme, colori e costruzioni, i bambini imparano in modo divertente cosa sono codice, pensiero computazionale e programmazione.
In questo show scopriremo come questi gioielli tecnologici ci hanno permesso di allargare in modo inimmaginabile gli orizzonti delle nostre conoscenze.
Le bolle di sapone, oltre che belle e divertenti, sono anche educative. Gioca ed osserva tutti i colori cangianti delle bolle creati dall’interferenza delle onde luminose.
Un laboratorio creativo per avvicinare i più piccoli al coding e al pensiero computazionale. Guidati da Wall-E, i bambini imparano a programmare per una missione speciale: salvare il pianeta Terra, consegnando messaggi fondamentali per proteggere la vita.
Un’attività ludica con i mattoncini LEGO per introdurre i concetti base dell’informatica. Tra forme, colori e costruzioni, i bambini imparano in modo divertente cosa sono codice, pensiero computazionale e programmazione.
La matematica fa sempre più parte della nostra vita quotidiana. Ogni giorno abbiamo a che fare con codici, pin, numeri; il nostro stesso corpo ha proporzioni legate ad un numero "magico". Le applicazioni della matematica sono molteplici, in questo show ne prenderemo in considerazione alcune molto divertenti, legate alla Storia, alla società e alla nostra […]
Le bolle di sapone, oltre che belle e divertenti, sono anche educative. Gioca ed osserva tutti i colori cangianti delle bolle creati dall’interferenza delle onde luminose.
Un laboratorio creativo per avvicinare i più piccoli al coding e al pensiero computazionale. Guidati da Wall-E, i bambini imparano a programmare per una missione speciale: salvare il pianeta Terra, consegnando messaggi fondamentali per proteggere la vita.
In questo show scopriremo come questi gioielli tecnologici ci hanno permesso di allargare in modo inimmaginabile gli orizzonti delle nostre conoscenze.
Un’attività ludica con i mattoncini LEGO per introdurre i concetti base dell’informatica. Tra forme, colori e costruzioni, i bambini imparano in modo divertente cosa sono codice, pensiero computazionale e programmazione.