-


Biglietti
Science centre
Adulti
10€
Ridotto bambini e ragazzi (3-17 anni), studenti universitari e over 65
8€
Planetario
NEW Spettacolo LIVE
6€
Biglietto unico adulti e bambini
5€
Integrato Science Centre + Planetario 2D
Adulti
13€
Ridotto bambini e ragazzi (3-17 anni), studenti universitari e over 65
11€
Integrato Science Centre + Planetario Live
Adulti
14€
Ridotto bambini e ragazzi (3-17 anni), studenti universitari e over 65
12€
Gratuità
Possessori di tessera ICOM.

0€
Cittadini residenti nel quartiere di Bagnoli (80124, Napoli) ad eccezione delle Grandi Feste (Epifania, Carnevale, Lunedì in albis, Halloween) e delle iniziative ed eventi speciali.

0€
Docenti accompagnatori (1 docente ogni 10 studenti, eventuali eccedenze saranno conteggiate nei paganti).

0€
Persone invalide con certificazione di invalidità superiore al 74% e loro accompagnatori.

0€
Persone riconosciute in condizione di handicap ai sensi della Legge 104/92 (art 3 comma 3) e loro accompagnatori.

0€

Biotech Week

Dal 29 settembre al 6 ottobre si celebra la tredicesima edizione della Biotech Week: una settimana di eventi e manifestazioni dedicati al settore delle biotecnologie.

Obiettivo dell’iniziativa è quello di raccontare, a un pubblico vasto ed eterogeneo, le biotecnologie nei loro diversi settori di applicazione (dalla terapia alla diagnostica, dall’agroalimentare ai processi industriali, passando per il risanamento ambientale fino alle energie rinnovabili, solo per citarne alcuni). Ma anche dicelebrare il ruolo chiave che queste tecnologie hanno nel migliorare la qualità della vita di tutti noi.

Sette giorni, oltre ad una serie di eventi satellite nella settimana precedente e successiva alla manifestazione, durante i quali sarà possibile intraprendere un affascinante viaggio alla scoperta del biotech.

L’Italia, con circa 90 appuntamenti in calendario, sarà anche quest’anno protagonista della manifestazione globale.

La Biotech Week ha ottenuto nel 2015 la Medaglia del Presidente della Repubblica.

La manifestazione può essere seguita, citata e commentata sui social usando l’hashtag #biotechweek e utilizzando i Tag Facebook @BiotechWeekEU @AssobiotecNews, X @biotechweek @AssobiotecNews Linkedin @Assobiotec e Instagram @storiedalfuturo @europabio

* Il corso di formazione Biotecnologie in classe è riservato ai primi 20 iscritti.

PER INFO E CONTATTI

Telefono

Per info e prenotazioni è a disposizione
il Contact Center di Città della Scienza:
Tel. (+39) 081 7352.222

Mail

Per info e prenotazioni è a disposizione
l’email contact@cittadellascienza.it

Whatsapp

Numero Whatsapp: 329 463 1667
Il servizio è operativo dal lunedì al venerdì dalle ore 08:30 alle ore 17:00

Biglietteria

I biglietti sono acquistabili online sul sito Etes oppure
presso la biglietteria di Città della Scienza (presso l’infopoint).

Seguici