Un Appuntamento in Via Lattea en plein air, vi aspetta a Città della Scienza. In occasione della magica notte di San Lorenzo, l’8 agosto, vi invitiamo a vivere un’esperienza unica sotto il cielo stellato.
La serata avrà inizio in Planetario dove vi porteremo alla scoperta degli esopianeti, mondi alieni che orbitano attorno a stelle lontane, e ci chiederemo: quanto è lontano, davvero, il confine tra immaginazione e realtà? Immagini straordinarie per parlare assieme di mitologia contemporanea, fantascienza e recenti scoperte scientifiche.
In un’atmosfera sospesa tra scienza e leggenda, la serata continuerà all’aperto, sotto la volta celeste, per osservare insieme il suggestivo spettacolo delle stelle cadenti. Le guide astronomiche dell’UAN (Unione Astrofili Napoletani) vi guideranno in un viaggio tra le costellazioni, raccontando i miti che per secoli hanno dato forma al cielo: storie di eroi, mostri e divinità che ancora oggi brillano nel firmamento. Una narrazione che unisce la bellezza della mitologia classica all’emozione dell’osservazione diretta con telescopi e laser.
La serata è organizzata con spettacolo al Planetario e a seguire, osservazioni astronomiche, aperitivo e djset all’aperto in Piazza della Musica.
L’evento sarà organizzato su due fasce orarie:
Gruppo Andromeda 20:30 – 23:30
oppure
Gruppo Betelgeuse 22:00 – 01.00
I visitatori potranno scegliere la fascia oraria in fase di acquisto del biglietto online, oppure presso la biglietteria del museo fino ad un giorno prima dell’evento.
INGRESSO SOLO CON PREVENDITA
Posti limitati. Il costo del biglietto è di 20€ a persona, incluso l’aperitivo.
In caso di condizioni meteo sfavorevoli sarà proposta un’attività al chiuso.

PER INFO E CONTATTI
Telefono
Per info e prenotazioni è a disposizione
il Contact Center di Città della Scienza:
Tel. (+39) 081 7352.222
Per info e prenotazioni è a disposizione
l’email contact@cittadellascienza.it
Numero Whatsapp: 329 463 1667
Il servizio è operativo dal lunedì al venerdì dalle ore 08:30 alle ore 17:00
Biglietteria
I biglietti sono acquistabili online sul sito Etes oppure
presso la biglietteria di Città della Scienza (presso l’infopoint).