Preparatevi a varcare la soglia del laboratorio più folle e affascinante di Città della Scienza, dove Junior Science e il mitico Professor Dinamite vi accoglieranno tra pozioni ribollenti, reazioni spettacolari, draghetti dispettosi e tubi che evocano fantasmi… Ma questa volta, l’esperimento è ancora più sorprendente: la scienza incontra l’arte! Prendendo spunto dalle opere del pittore napoletano barocco Luca Giordano ci avventureremo tra illusioni ottiche, giochi di luce, ombre colorate e mostri che prendono vita sulle lavagne E ancora: cos’è la luce nera? Perché alcuni colori si vedono e altri no? Che differenza c’è tra fluorescenza e fosforescenza? Uno spettacolo dove la scienza fa magie e l’arte diventa un esperimento visivo, per scoprire che tra un pennello e una provetta…c’è più affinità di quanto sembri!
Il science show rientra nel Progetto La Scienza nell’Arte di Luca Giordano finanziato dalla Regione Campania nell’ambito delle Iniziative di Promozione culturale 2025 ex. art. 6 L.R. 7/2003 - D.D. 85 del 04/03/2025 e D.D. 503 del 30/05/2025.
PER INFO E CONTATTI
Telefono
Per info e prenotazioni è a disposizione
il Contact Center di Città della Scienza:
Tel. (+39) 081 7352.222
Per info e prenotazioni è a disposizione
l’email contact@cittadellascienza.it
Numero Whatsapp: 329 463 1667
Il servizio è operativo dal lunedì al venerdì dalle ore 08:30 alle ore 17:00
Biglietteria
I biglietti sono acquistabili online sul sito Etes oppure
presso la biglietteria di Città della Scienza (presso l’infopoint).