Nel 1973 in California, per la prima volta al mondo, numerosi telescopi furono installati in luoghi pubblici per permettere a tutti di scrutare lo spazio. Per ricordare quell’iniziativa, durante il weekend del 3 e 4 maggio, nell’ambito del Maggio dei Monumenti e all’interno del programma educativo Esero, Città della Scienza celebrerà la Giornata Internazionale dell’Astronomia con tante attività laboratoriali sul tema dello spazio e spettacoli al Planetario in cui sarà possibile osservare al telescopio macchie, brillamenti e spicole solari, orientarsi nel cielo e a conoscere meglio il nostro Sistema solare e le stelle.
PER INFO E CONTATTI
Telefono
Per info e prenotazioni è a disposizione
il Contact Center di Città della Scienza:
Tel. (+39) 081 7352.222
Per info e prenotazioni è a disposizione
l’email contact@cittadellascienza.it
Numero Whatsapp: 329 463 1667
Il servizio è operativo dal lunedì al venerdì dalle ore 08:30 alle ore 17:00
Biglietteria
I biglietti sono acquistabili online sul sito Etes oppure
presso la biglietteria di Città della Scienza (presso l’infopoint).