Il metodo Calvino e l’intelligenza artificiale

La data dell'evento non è disponibile.

A cura di:

  • Amici di Città della Scienza
  • Sipario Gruppo Teatrale

Con:

Ferruccio Diozzi, Amici di Città della Scienza

Silvana von Arx, Amici di Città della Scienza

Graziella Bucci, Amici di Città della Scienza

Vanda Riccio, Amici di Città della Scienza

Natalino Bucci, Sipario Gruppo Teatrale

L’esplorazione spaziale non rappresenta solamente la necessità umana di oltrepassare i propri limiti. L ‘evento si pone l’obiettivo di provare a chiarire il significato del termine A.I.,al netto dei molti fraintendimenti e definizioni equivoche, avvalendosi dei legami evidenti in Calvino tra l’arte e la cibernetica. In particolare l’evento si propone di stimolare una riflessione su:

  • la costruzione nel tempo dell’A.I.
  • il significato del termine Intelligenza Artificiale
  • il legame tra A.I. ed arte
  • le futuristiche visioni nella letteratura di Calvino stimolata dalla lettura del saggio "Il visconte cibernetico" di Andrea Prencipe e Massimo Sideri

L’ evento è organizzato da Amici di Città della Scienza in collaborazione con Sipario gruppo Teatrale.