In una scena memorabile del primo film della saga Guerre Stellari, il robot R2-D2 proietta un ologramma della principessa Leila che implora Obi Wan Kenobi di aiutarla contro l’Impero. Era il 1977 ed erano passati appena sei anni dall’assegnazione del premio Nobel al brillante fisico ungherese Dennis Gabor “per la sua invenzione e sviluppo del metodo olografico”, che teorizzò all’inizio degli anni Cinquanta. Scopriamo insieme come funzionano gli ologrammi e come costruire in classe un proiettore per realizzarne uno.
PER INFO E CONTATTI
Telefono
Per info e prenotazioni è a disposizione
il Contact Center di Città della Scienza:
Tel. (+39) 081 7352.222
Per info e prenotazioni è a disposizione
l’email contact@cittadellascienza.it
Numero Whatsapp: 329 463 1667
Il servizio è operativo dal lunedì al venerdì dalle ore 08:30 alle ore 17:00
Biglietteria
I biglietti sono acquistabili online sul sito Etes oppure
presso la biglietteria di Città della Scienza (presso l’infopoint).