Universo di Didò: dalla Terra allo Spazio!

Questo evento si ripete dal 03 Maggio 2025 fino al 04 Maggio 2025. Il prossimo appuntamento sarà il 03 Maggio 2025 13:00
Biglietti
Science centre
Adulti
10€
Ridotto bambini e ragazzi (3-17 anni), studenti universitari e over 65
7€
Planetario
NEW Spettacolo LIVE
6€
Biglietto unico adulti e bambini
5€
Integrato Science Centre + Planetario 2D
Adulti
13€
Ridotto bambini e ragazzi (3-17 anni), studenti universitari e over 65
10€
Integrato Science Centre + Planetario Live
Adulti
14€
Ridotto bambini e ragazzi (3-17 anni), studenti universitari e over 65
11€
Gratuità
Possessori di tessera ICOM.

0€
Cittadini residenti nel quartiere di Bagnoli (80124, Napoli) ad eccezione delle Grandi Feste (Epifania, Carnevale, Lunedì in albis, Halloween) e delle iniziative ed eventi speciali.

0€
Docenti accompagnatori (1 docente ogni 10 studenti, eventuali eccedenze saranno conteggiate nei paganti).

0€
Persone invalide con certificazione di invalidità superiore al 74% e loro accompagnatori.

0€
Persone riconosciute in condizione di handicap ai sensi della Legge 104/92 (art 3 comma 3) e loro accompagnatori.

0€

Un divertente laboratorio pratico dove il Didò, disponibile in formato extralarge, sarà lo strumento per dare forma a stelle, pianeti, astronavi e creature spaziali.

Il laboratorio si articola in tre fasi:

1. Viaggio spaziale

Un breve video, che trae ispirazione dall’innovativo Planetario di Città della Scienza, condurrà le/i partecipanti in un’avventura nel cosmo. Sarà possibile osservare dettagli spettacolari dello spazio, come la costellazione del Grande Carro e la stella polare, in un’esperienza visiva che stimola curiosità e immaginazione.

2. Creatività e modellazione

Bambine e bambini, accompagnati dai genitori, in base alle suggestive immagini osservate nel video modelleranno, con il Didò, i loro corpi celesti. Pianeti, stelle, asteroidi, astronavi e persino creature aliene prenderanno forma sotto le loro mani, con il supporto degli esperti comunicatori scientifici di Città della Scienza.

3. Creazione collettiva

Le opere individuali verranno riunite in una grande composizione finale, simbolo dei legami, delle competenze e della creatività emersi durante il laboratorio.

Ore 11.00, 13.00, 15.00
Disponibilità posti: max 25 bambini

PER INFO E CONTATTI

Telefono

Per info e prenotazioni è a disposizione
il Contact Center di Città della Scienza:
Tel. (+39) 081 7352.222

Mail

Per info e prenotazioni è a disposizione
l’email contact@cittadellascienza.it

Whatsapp

Numero Whatsapp: 329 463 1667
Il servizio è operativo dal lunedì al venerdì dalle ore 08:30 alle ore 17:00