Categoria: News
Oltre 10.000 partecipanti alla prima giornata della XXIV edizione di "3 Giorni per la Scuola" a Città della Scienza
Oltre 10.000 tra studenti, docenti e dirigenti scolastici hanno animato oggi gli spazi di Città della Scienza per l’apertura della XXIV edizione di “3 Giorni per la Scuola”, la più importante convention nazionale dedicata all’innovazione didattica. Un’edizione che si apre all’insegna della partecipazione e del coinvolgimento, confermando l’evento come appuntamento di riferimento per il mondo […]
La nuova mostra Arachnida: il fascino segreto di ragni e scorpioni. Dall’8 ottobre 2025 all’11 gennaio 2026
La mostra ARACHNIDA, dedicata al sorprendente mondo dei ragni, è aperta al pubblico da mercoledì 8 ottobre 2025. Ragni, scorpioni, zecche, acari… diciamoci la verità: non sono certo gli animali più amati. Anzi, spesso suscitano paura o disgusto. Ma siamo sicuri che un atteggiamento del genere sia giustificato? Questi abitanti del nostro pianeta, appartenenti alla […]
3 Giorni per la Scuola 2025
La Fondazione Idis – Città della Scienza promuove e organizza, di concerto con l’Assessorato Scuola - Politiche sociali - Politiche Giovanili della Regione Campania e con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, la XXIV edizione della 3 Giorni per la Scuola, convention nazionale sui temi dell’integrazione, della tecnologia, dell’inclusione e valorizzazione degli studenti, del raccordo scuola-lavoro, che si terrà dal 7 al 9 ottobre 2025 a Città della Scienza.
Avviso pubblico per la concessione di 10 postazioni gratuite presso lo spazio Coworking CdS 4.0
Le domande di candidatura potranno essere presentate a partire dalle ore 12:00 del 15 settembre 2025
e, in ogni caso, non oltre e ore 11:59 del 12 gennaio 2026.
Bitus 2025 a Napoli, a Città della Scienza, dal 1 al 3 ottobre 2025
La BITUS – Borsa Internazionale del Turismo Scolastico e della Didattica Fuori dalla Classe - per la prima volta si svolgerà a Napoli, nel Centro Congressi di Città della Scienza, dal 1° al 3 Ottobre 2025. Si tratta di un evento unico nel suo genere, che mette al centro la scuola che esce dalle aule, si connette al […]
Avviso di selezione per titoli ed esami nr. 1 ADDETTO AMMINISTRATIVO ALL’UFFICIO GARE E CONTRATTI
Elenco dei candidati ammessi al colloquio, che si terrà il giorno 8 ottobre ore 9,30
Partecipa alla XIV Edizione della Settimana Cina-Italia della Scienza, della Tecnologia e dell’Innovazione
Prorogato il termine per le registrazioni agli Incontri One-to-One fino al 5 ottobre 2025
Oggi a Città della Scienza la prima giornata di IDIA 2025: l’intelligenza artificiale per il bene comune
Si è svolta oggi 27 settembre, a Città della Scienza, la prima giornata di lavori di IDIA 2025 – Intelligenza Artificiale per il Bene Comune, un evento dedicato al ruolo dell’intelligenza artificiale come motore di innovazione sociale, progresso sostenibile e giustizia digitale. Tra i momenti centrali della mattinata, il Panel 1 – Epistemologia e senso […]
IDIA 2025 e Campan-IA Next: due giornate di innovazione a Napoli
Questo weekend la Città della Scienza di Napoli ospiterà due giornate dedicate a innovazione, digitalizzazione e intelligenza artificiale. Sabato 27 settembre – IDIA 2025: Intelligenza artificiale per il bene comuneDalle 10:00 alle 20:30 si terrà IDIA 2025 – IA per il bene comune, la giornata dedicata al ruolo dell’intelligenza artificiale come motore di innovazione sociale […]
Biotech Week 2025
Dal 29 settembre al 6 ottobre si celebra la tredicesima edizione della Biotech Week: una settimana di eventi e manifestazioni dedicati al settore delle biotecnologie. Obiettivo dell’iniziativa è quello di raccontare, a un pubblico vasto ed eterogeneo, le biotecnologie nei loro diversi settori di applicazione (dalla terapia alla diagnostica, dall’agroalimentare ai processi industriali, passando per […]
Webinar gratuiti per insegnanti promossi da Kidpass School
Città della Scienza partecipa ai webinar gratuiti per insegnanti organizzati da Kidpass School, un’iniziativa che mette in dialogo il mondo della scuola con le realtà museali e culturali del territorio. Mercoledì 24 settembre, dalle ore 16.30 alle 18.00, è in programma il webinar organizzato da Città della Scienza: un’occasione preziosa per presentare le nostre attività […]
L’eredità culturale di Vittorio Silvestrini
Giovedì 18 settembre, presso la Sala Archimede di Città della Scienza si è tenuto un incontro per parlare dell’eredità culturale di Vittorio Silvestrini. Ne hanno parlato:Riccardo Villari - Presidente di Città della ScienzaMassimo Pica Ciamarra - Università degli Studi di Napoli "Federico II"Pietro Cerreta - Associazione Scienza Viva di CalitriVincenzo Cioci - Sezione AIF di […]