Incontro a Città della Scienza per il futuro Museo della Coppa America

È stato presentato oggi a Città della Scienza il progetto per un Museo permanente dedicato all’America’s Cup.  L’iniziativa, promossa dal presidente della Fondazione Idis - Città della Scienza, Riccardo Villari ha visto la partecipazione dei Circoli Nautici della città e del Tennis Club Napoli.  L’obiettivo è creare una sinergia per lasciare un’eredità condivisa e un […]

La Scienza nell’Arte di Luca Giordano

La Scienza nell’Arte di Luca Giordano finanziato dalla Regione Campanianell’ambito delle Iniziative di Promozione culturale 2025 ex. art. 6 L.R. 7/2003 - D.D. 85 del 04/03/2025 e D.D. 503 del 30/05/2025.  LA SCIENZA NELL’ARTE DI LUCA GIORDANO: CITTÀ DELLA SCIENZA CELEBRA IL GENIO BAROCCO SVELANDO IL LEGAME TRA BELLEZZA E INNOVAZIONE Città della Scienza lancia un nuovo, […]

Nino Lisi: una vita per gli altri, l’incontro a Città della Scienza

Si è svolto ieri, 13 ottobre 2025, presso la Sala Archimede di Città della Scienza, l’incontro dedicato a Nino Lisi, figura esemplare di impegno civile, sociale e culturale. Un pomeriggio ricco di testimonianze e riflessioni per ricordare una vita spesa al servizio degli altri e per la costruzione di una società più giusta, solidale e […]

Oltre 7.000 partecipanti alla XXIV edizione di "3 Giorni per la Scuola" a Città della Scienza

Oltre 7.000 tra studenti, docenti e dirigenti scolastici hanno animato gli spazi di Città della Scienza per XXIV edizione di “3 Giorni per la Scuola”, la più importante convention nazionale dedicata all’innovazione didattica.

La nuova mostra Arachnida: il fascino segreto di ragni e scorpioni. Fino all’11 gennaio 2026

Ragni, scorpioni, zecche, acari… diciamoci la verità: non sono certo gli animali più amati. Anzi, spesso suscitano paura o disgusto. Ma siamo sicuri che un atteggiamento del genere sia giustificato? Questi abitanti del nostro pianeta, appartenenti alla classe degli Aracnidi, sono vittime da secoli di pregiudizi e leggende. Eppure, se proviamo ad avvicinarci a loro […]

3 Giorni per la Scuola 2025

La Fondazione Idis – Città della Scienza promuove e organizza, di concerto con l’Assessorato Scuola - Politiche sociali - Politiche Giovanili della Regione Campania e con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, la XXIV edizione della 3 Giorni per la Scuola, convention nazionale sui temi dell’integrazione, della tecnologia, dell’inclusione e valorizzazione degli studenti, del raccordo scuola-lavoro, che si terrà dal 7 al 9 ottobre 2025 a Città della Scienza.

Bitus 2025 a Napoli, a Città della Scienza, dal 1 al 3 ottobre 2025

La BITUS – Borsa Internazionale del Turismo Scolastico e della Didattica Fuori dalla Classe - per la prima volta si svolgerà a Napoli, nel Centro Congressi di Città della Scienza, dal 1° al 3 Ottobre 2025. Si tratta di un evento unico nel suo genere, che mette al centro la scuola che esce dalle aule, si connette al […]

XIV Edizione della Settimana Cina-Italia della Scienza, della Tecnologia e dell’Innovazione

13–15 novembre 2025 · Pechino e Hangzhou
(Pubblicato l’elenco degli ammessi a partecipare agli incontri One-to-One)

Oggi a Città della Scienza la prima giornata di IDIA 2025: l’intelligenza artificiale per il bene comune

Si è svolta oggi 27 settembre, a Città della Scienza, la prima giornata di lavori di IDIA 2025 – Intelligenza Artificiale per il Bene Comune, un evento dedicato al ruolo dell’intelligenza artificiale come motore di innovazione sociale, progresso sostenibile e giustizia digitale. Tra i momenti centrali della mattinata, il Panel 1 – Epistemologia e senso […]

IDIA 2025 e Campan-IA Next: due giornate di innovazione a Napoli

Questo weekend la Città della Scienza di Napoli ospiterà due giornate dedicate a innovazione, digitalizzazione e intelligenza artificiale. Sabato 27 settembre – IDIA 2025: Intelligenza artificiale per il bene comuneDalle 10:00 alle 20:30 si terrà IDIA 2025 – IA per il bene comune, la giornata dedicata al ruolo dell’intelligenza artificiale come motore di innovazione sociale […]

Biotech Week 2025

Dal 29 settembre al 6 ottobre si celebra la tredicesima edizione della Biotech Week: una settimana di eventi e manifestazioni dedicati al settore delle biotecnologie. Obiettivo dell’iniziativa è quello di raccontare, a un pubblico vasto ed eterogeneo, le biotecnologie nei loro diversi settori di applicazione (dalla terapia alla diagnostica, dall’agroalimentare ai processi industriali, passando per […]

Webinar gratuiti per insegnanti promossi da Kidpass School

Città della Scienza partecipa ai webinar gratuiti per insegnanti organizzati da Kidpass School, un’iniziativa che mette in dialogo il mondo della scuola con le realtà museali e culturali del territorio. Mercoledì 24 settembre, dalle ore 16.30 alle 18.00, è in programma il webinar organizzato da Città della Scienza: un’occasione preziosa per presentare le nostre attività […]