Città della Scienza inaugura il ciclo di incontri sull’Etica Pubblica con una lectio di Raffaele Cantone

Città della Scienza inaugura un nuovo Ciclo di Incontri Informativi e Formativi sull’Etica Pubblica, un percorso dedicato alla riflessione, alla formazione e al dialogo sui temi della legalità, della trasparenza e della responsabilità nelle istituzioni e nella società civile.

L’appuntamento inaugurale si terrà venerdì 28 novembre alle ore 10.30 nella Sala Archimede di Città della Scienza, con una lectio magistralis di Raffaele Cantone, Procuratore della Repubblica di Perugia e primo Presidente dell’Agenzia Nazionale Anti Corruzione (ANAC).

A portare i saluti istituzionali saranno:

  • Riccardo Villari, Presidente di Città della Scienza
  • Leandro Limoccia, Docente del Dipartimento di Economia, Istituzioni e Management dell’Università Federico II di Napoli
  • Francesco Fuschillo, Preside del Liceo “Don Milani” di Gragnano

A coordinare l’incontro sarà Gianfranco Nappi, Responsabile Prevenzione Corruzione e Trasparenza di Città della Scienza.

L’iniziativa vedrà in sala e in dialogo con Raffaele Cantone i dipendenti di Città della Scienza, studenti universitari e studenti medi, in un momento di confronto aperto sulle buone pratiche dell’etica pubblica e sulla costruzione di una cultura condivisa della legalità.

Con questo primo appuntamento, Città della Scienza dà avvio a un percorso continuativo di formazione e sensibilizzazione, con l’obiettivo di promuovere la conoscenza e la consapevolezza dei principi etici alla base della pubblica amministrazione e della cittadinanza attiva.