Come contribuire alla ricostruzione del Science Centre

Come è noto il 4 marzo 2013, intorno alle 21,30, un incendio ha distrutto il Science Centre di Città della Scienza. Da quel giorno una straordinaria ondata di solidarietà ci ha sommerso con messaggi, sostegno economico e istituzionale dall’Italia, l’Europa e da tutto il mondo, dandoci la forza di contrinuare questa nostra esperienza, pur con nuovi problemi e difficoltà.
Abbiamo dato una immediata risposta operativa riaprendo parte delle aree espositive il 10 aprile 2014 e intensificando, se possibile, il nostro programma di attività educative e culturali, ospitando mostre, incontri, conferenze, laboratori, tantissime attività.
In questi anni, Città della Scienza è stata visitata da decine e decine di migliaia di visitatori e amici, che ci hanno espresso sostegno e simpatia. Nel frattempo è anche partito il processo di ricostruzione del Science Centre su cui vi terremo aggiornati costantemente.
Va ricordato ancora una volta che tutte le nostre attività sono state rese possibili grazie al vostro sostegno e supporto anche economico, di cui non smettiamo di ringraziarvi, come testimonia la lunghissima lista di donatori. Tutte le attività legate alla ripartenza e alla ricostruzione delle nostre attività sono avvenute sotto l’egida di un Comitato di Garanti indipendenti, costituito da chiarissimi nomi dell’Accademia e del mondo delle professioni. Il sostegno di cittadini, istituzioni, soggetti pubblici e privati continua ad essere importante per noi.

Elenco sostenitori:

Banner dona il 5 per 1000 a città della scienza

“Noi bambini a Città della Scienza ci divertiamo un mondo e mentre giochiamo, impariamo cose nuove”

Il Museo interattivo Corporea, il Planetario, i laboratori ludico scientifici, i numerosi eventi…È una gioia accogliere ogni giorno centinaia di bambini nel nostro straordinario mondo di conoscenza, emozioni e divertimento!

Per continuare a farlo abbiamo bisogno del tuo aiuto!

Sostieni Città della Scienza con il tuo 5×1000. Solo tu puoi aiutarci a fare la differenza.

Dona il tuo 5 per mille alla Fondazione Idis – Città della Scienza apponendo il Codice Fiscale della Fondazione 95005580634 e la tua firma nella casella riservata al SOSTEGNO DEL VOLONTARIATO E DELLE ALTRE ORGANIZZAZIONI NON LUCRATIVE.