Dichiarazione di accessibilità

Fondazione IDIS - Città della Scienza si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente alla legge 9 gennaio 2004, n. 4. La presente dichiarazione di accessibilità si applica a https://www.cittadellascienza.it/ .

Stato di conformità: Parzialmente conforme

Questo sito web è parzialmente conforme ai requisiti previsti dall’ appendice A della norma UNI CEI EN 301549 in ragione dei casi di non conformità di seguito.

Contenuti non accessibili

I contenuti di seguito elencati non sono accessibili per inosservanza della legge 9 gennaio 2004, n. 4.:

Per le pagine web

A livello generale:

  • Presenza di salti di intestazione in alcune pagine
  • presenza di elementi con contrasto cromatico insufficiente
  • alcune funzionalità non sono gestite da tastiera
  • focus non visibile su alcuni elementi interattivi
  • non funzionano gli skip link “Vai al menu superiore”
  • presenza di link identificabili solo dal colore o che non presentano elementi distinguibili dal testo
  • in modalità portrait l’hamburger menu non è accessibile da tastiera e quindi il focus su di essere non è visibile con conseguente non accessibilità del menu di navigazione
  • mancanza dell’attributo autocomplete nei campi input

Per specifiche pagine:

Bandi e gare

- presenza di link identificabili solo dal colore o che non presentano elementi distinguibili dal testo

Risultati ricerca:

- una volta che si è fatta la ricerca non viene rispettato l’ordine dei focus, invece che posizionarsi nei risultati di ricerca trona all’inizio della pagina

Organizza una visita:

- presenza di salti di intestazione

Science centre

- presenza di link ripetitivi “Vai alla mostra” che puntano a destinazioni diverse e non viene riportata una descrizione che ne chiarisca lo scopo

- il focus da tastiera non è visibile nei link “Spazio Galilei”

Calendario eventi

- presenza di salti di intestazione

- presenza di link ripetitivi “Acquista il biglietto” che puntano a destinazioni diverse e non viene riportata una descrizione che ne chiarisca lo scopo

- le etichette in sovraimpressione nelle immagini degli eventi sono distinguibili solo dal colore

Grandi Eventi & Progetti Nazionali e Internazionali

- il link “vai al sito” sono distinguibili solo dallo sfondo colore

- presenza di link ripetitivi “vai al sito” che puntano a destinazioni diverse e non viene riportata una descrizione che ne chiarisca lo scopo

Per i documenti non web

- assenza di una struttura con le intestazioni

- assenza di sommario

- non è specificata la lingua del documento

- alcuni elementi privi di tag non sono determinabili programmaticamente

- assenza di ordine logico di lettura

Redazione della dichiarazione di accessibilità

La presente dichiarazione è stata redatta il 08/07/2025.

Le informazioni riportate nella presente dichiarazione di accessibilità sono ricavate da una valutazione effettuata da terzi, mediante l’impiego di sistemi di validazione automatica e mediante verifica diretta, effettuata manualmente dall’esperto tecnico di accessibilità.

Tool utilizzati per la validazione automatica:

- Siteimprove Accessibility Checker, Deque Axe Accessibility Checker (estensioni di Firefox e Chrome)

- MAUVE ++ Accessibility Validator

- WCAG color contrast checker

- Accessibility Insights for Web

- Editor di spaziatura del testo

Tecnologie assistive:

- Screen reader: NVDA

Modalità di invio delle segnalazioni e recapiti del soggetto erogatore

In caso di segnalazioni contattare: - per posta elettronica al seguente indirizzo: comunica@cittadellascienza.it

Modalità di invio delle segnalazioni all’AgID

In caso di risposta insoddisfacente o di mancata risposta, nel termine di trenta giorni, alla notifica o alla richiesta, l’interessato può inoltrare una segnalazione utilizzando la modalità indicata nel sito istituzionale di AgID.

Informazioni sul sito

1. La data di pubblicazione del sito web www.cittadellascienza.it: 19/04/2025

2. Sono stati effettuati i test di usabilità: no

3. CMS utilizzato per il sito web: WordPress

Informazioni sulla struttura

1. Il numero di dipendenti con disabilità presenti nell’amministrazione: [DA DEFINIRE]

2. Il numero di postazioni di lavoro per dipendenti con disabilità: [DA DEFINIRE]