"La Buona Merenda" prende forma:un progetto per il futuro del gusto e della salute

Le attività del Progetto "La Buona Merenda" sono ufficialmente in moto! Dopo la sottoscrizione della Convenzione Operativa lo scorso giugno, Città della Scienza ha costituito un Gruppo di Lavoro dedicato, coordinato da Gianfranco Nappi, con il supporto del Dipartimento Comunicazione della Fondazione e di esperti del settore.

Le prime riunioni hanno portato alla costituzione del Tavolo di lavoro, che ha visto la partecipazione attiva di Confesercenti, Istituti scientifici e rappresentanti di importanti Dipartimenti universitari, tra cui Medicina, Agraria, Architettura e Design della Federico II, oltre a enti di ricerca come CNR-ISA, IPCB e l’Istituto Zooprofilattico.

Un progetto con regole chiare e una forte adesione
Uno degli elementi cardine è la definizione di un Codice di Autoregolamentazione, che stabilisce le linee guida nutrizionali, di coltivazione e di trasformazione naturale per tutti i partecipanti.

Tra ottobre e novembre 2024, una Manifestazione di Interesse ha chiamato a raccolta i migliori produttori e trasformatori della Campania: la risposta è stata entusiasmante, con oltre 20 produttori primari e 4 trasformatori pronti a contribuire al progetto.

Un debutto ufficiale di successo
Il 15 novembre 2024, il Progetto è stato presentato nella prestigiosa cornice dell’evento "3 Giorni per la Scuola" a Città della Scienza. L’evento ha visto la partecipazione dei produttori e trasformatori aderenti, oltre alla Vicepresidente della Fondazione Idis, Dott.ssa Giuseppina Tommasielli. In questa occasione è stato anche svelato lo studio per il Logo de "La Buona Merenda", che ha ricevuto un unanime consenso.

Prossimi passi: dalle scuole alla distribuzione locale
Dopo la presentazione, il Gruppo di Lavoro ha continuato a sviluppare i contenuti per il sito web di Città della Scienza e la campagna informativa. Nel frattempo, insieme a Confesercenti, sono stati definiti gli obiettivi dei prossimi mesi:

Entro gennaio 2025: avvio delle prime attività informative e didattiche per le scuole di Cava de’ Tirreni.
Entro marzo 2025: selezione delle nuove merende attraverso Panel di assaggio.
Entro aprile 2025: presentazione ufficiale delle nuove merende alle scuole e alla rete distributiva locale.

Con "La Buona Merenda", il futuro dell’alimentazione sana e sostenibile inizia da qui! Resta aggiornato per scoprire le prossime novità.