Le attività di diffusione della conoscenza svolte da Città della Scienza hanno come obiettivo ultimo la promozione della cittadinanza scientifica e sono incentrate sul rapporto tra scienza e società con un’attenzione particolare anche al rapporto tra scienza e arte.
Le attività sono volte, quindi, a favorire il dialogo tra società e mondo scientifico, culturale e artistico e sono progettate e condotte nella consapevolezza che l’accesso generalizzato al sapere è un fattore essenziale per la costruzione di una società democratica della conoscenza.
La sostenibilità, intesa sia in riferimento a tutte le sue dimensioni, da quella sociale a quella ambientale ed economica, è assunta come valore di riferimento per tutte le attività. In tale cornice e in tale prospettiva vengono curate la progettazione e la realizzazione di attività di ricerca e di divulgazione. Tra queste, in particolare, l’attività di progettazione di musei, mostre, exhibit ed eventi temporanei nel campo scientifico, culturale e artistico è svolta, in linea con l’evoluzione tecnologica applicata nell’ambito museale, sia all’interno delle iniziative di Città della Scienza, sia per committenti esterni.