Il Science Centre di Città della Scienza è il primo museo scientifico interattivo italiano. Un luogo di sperimentazione, apprendimento, divertimento, incontro e dialogo costruttivo con la scienza e la tecnologia. I science centre, molto diffusi in tutto il mondo, sono luoghi di visita, educazione scientifica, turismo culturale, la cui filosofia è basata sull’interattività e la sperimentazione diretta dei fenomeni naturali e delle tecnologie.
Il Science Centre di Città della Scienza è un importante strumento di educazione e diffusione della cultura scientifica attraverso mostre, incontri con scienziati, campagne e attività di promozione della scienza e della tecnologia, ma anche di divertimento intelligente per tutta la famiglia.
Attualmente le aree espositive del Science Centre sono composte da: Corporea, il Museo Interattivo del Corpo Umano, Insetti & Co, una mostra interamente dedicata al mondo degli insetti, il Planetario, tra i più grandi e avanzati planetari d’Europa e Mostre temporanee che si rinnovano annualmente.
Inoltre, il Science Centre è arricchito da spazi laboratoriali dove vengono svolte tutte le attività dedicate alle famiglie e alle scuole nella programmazione settimanale.
CORPOREA
Museo Interattivo del Corpo Umano
IL PLANETARIO
Il più grande e avanzato Planetario d’Italia
Mostre permanenti e temporanee

INSETTI & CO.
L’area espositiva riservata
al mondo degli insetti

SARS - COV-2
Il virus che ci ha cambiato la vita

ANTROPOCENE
La Terra a ferro e fuoco
Visite virtuali
PASSIONE VIRALE
GOOGLE ARTS&CULTURE
Catalogo Scuola 2024/2025
È online il nuovo Catalogo Scuola per l’anno scolastico 2024/2025 di Città della Scienza.
Mappa Science Centre 2025
Scarica la mappa e la programmazione2025 del Science Centre di Città della Scienza.
GIORNIEORARIDIAPERTURA
Orario di apertura dal 1° marzo al 31 maggio 2025
lunedì - domenica: 9:00 - 17:00
DIDATTICA
SERVIZI
COMMUNITY
LABORATORI
Si ricorda ai Signori Visitatori che il pagamento del biglietto garantisce il solo ingresso alle aree espositive di Città della Scienza. Tutte le altre attività proposte al pubblico (Planetario, visite guidate, incontri, ecc.) sono fruibili se necessario su pagamento, su prenotazione e comunque sulla base dei posti effettivamente disponibili. Il braccialetto, consegnato all’atto dell’acquisto del biglietto, va indossato e consente l’accesso alle mostre ed edifici di Città della Scienza; va tenuto al polso durante tutta la permanenza; in mancanza di braccialetto l’accesso non è più consentito. Grazie per la collaborazione La Direzione di Città della Scienza.
PER INFO E CONTATTI
Telefono
Per info e prenotazioni è a disposizione
il Contact Center di Città della Scienza:
Tel. (+39) 081 7352.222
Per info e prenotazioni è a disposizione
l’email contact@cittadellascienza.it
Numero Whatsapp: 329 463 1667
Il servizio è operativo dal lunedì al venerdì dalle ore 08:30 alle ore 17:00