Science Centre

Il Science Centre di Città della Scienza è il primo museo scientifico interattivo italiano. Un luogo di sperimentazione, apprendimento, divertimento, incontro e dialogo costruttivo con la scienza e la tecnologia. I science centre, molto diffusi in tutto il mondo, sono luoghi di visita, educazione scientifica, turismo culturale, la cui filosofia è basata sull’interattività e la sperimentazione diretta dei fenomeni naturali e delle tecnologie.

Il Science Centre di Città della Scienza è un importante strumento di educazione e diffusione della cultura scientifica attraverso mostre, incontri con scienziati, campagne e attività di promozione della scienza e della tecnologia, ma anche di divertimento intelligente per tutta la famiglia.

Attualmente le aree espositive del Science Centre sono composte da: Corporea, il Museo Interattivo del Corpo Umano, Insetti & Co, una mostra interamente dedicata al mondo degli insetti, il Planetario, tra i più grandi e avanzati planetari d’Europa e Mostre temporanee che si rinnovano annualmente.

Inoltre, il Science Centre è arricchito da spazi laboratoriali dove vengono svolte tutte le attività dedicate alle famiglie e alle scuole nella programmazione settimanale.

CORPOREA

Museo Interattivo del Corpo Umano

IL PLANETARIO

Il più grande e avanzato Planetario d’Italia

Mostre permanenti e temporanee

INSETTI & CO.

L’area espositiva riservata
al mondo degli insetti

SARS - COV-2

Il virus che ci ha cambiato la vita

ANTROPOCENE

La Terra a ferro e fuoco

PASSIONE VIRALE

GOOGLE ARTS&CULTURE

Catalogo Scuola 2024/2025

Mappa Science Centre 2025