Dal 5 marzo al 29 giugno 2026

Una mostra interattiva su sensi e percezione. Questa mostra offrirà l’opportunità per gli studenti di tutte le età, di scoprire e mettere alla prova i propri sensi! I 34 exhibit interattivi presenti aiuteranno a riattivare capacità che, nel mondo tecnologico di oggi, stiamo rischiando di perdere, promuovendo al contempo la consapevolezza delle abilità che, come esseri umani, abbiamo.
La fisica, in tutte le sue branche, ci aiuterà a comprendere il funzionamento del nostro cervello e come avviene la percezione del mondo esterno. A differenza delle mostre scientifiche tradizionali, qui l’attenzione non è rivolta alla comprensione razionale dei fenomeni, ma all’esperienza sensoriale. Non esistono risposte “giuste” o “sbagliate”; conta solo la nostra percezione personale. In un contesto ludico ma stimolante, i visitatori vivranno nuove esperienze e scoperte di vario tipo!
La mostra è divisa in 10 sezioni, ciascuna con exhibit interattivi: Vista, Tatto, Udito, Olfatto, Ascolto, Coordinazione, Illusioni ottiche, Ritmo, Equilibrio e Percezione sensoriale. Infine, con un workshop su prenotazione, i visitatori potranno creare piccoli exhibit interattivi da portare a casa!

