XIV Edizione della Settimana Cina-Italia della Scienza, della Tecnologia e dell’Innovazione

“Dare slancio all’innovazione, costruire insieme un futuro sostenibile

Il 2025 segna un anniversario importante: 55 anni di relazioni diplomatiche tra Italia e Cina. Una ricorrenza che sottolinea una cooperazione fondata sul confronto culturale e sulla crescita condivisa.

Con il Piano d’Azione per il Rafforzamento del Partenariato Strategico Globale Italia-Cina 2024–2027 si conferma la centralità del dialogo istituzionale su temi di rilevanza strategica globale e si potenziano ulteriormente i rapporti tra i sistemi della ricerca e dell’innovazione dei due Paesi con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze nazionali.

La Settimana Cina-Italia della Scienza, della Tecnologia e dell’Innovazione giunge nel 2025 alla sua XIV edizione confermandosi come modello di networking e matchmaking tra i due Paesi e come evento di riferimento per la promozione congiunta di ricerca scientifica, trasferimento tecnologico e sviluppo sostenibile.

In Italia, la Settimana è promossa dal Ministero dell’Università e della Ricerca ed è coordinata da Fondazione IDIS-Città della Scienza di Napoli in collaborazione con il Consiglio Nazionale delle Ricerche; in Cina, il programma è promosso dal Ministero della Scienza e della Tecnologia e organizzato dalla Beijing Municipal Science & Technology CommissionAdministrative Commission of Zhongguancun Science Park in collaborazione con il Zhejiang Provincial Department of Science and Technology.

La Settimana Cina-Italia è un appuntamento annuale e si svolge in Italia e in Cina ad anni alterni. L’edizione 2025 della Settimana torna in Cina, nelle città di Pechino e Hangzhou, dal 13 al 15 novembre, con Sessioni tematiche, Workshop, Incontri One-to-One, Visite a Centri di ricerca e Laboratori di eccellenza.