Umanesimo Digitale e Sanità”: il 16 maggio una giornata per ripensare il futuro della sanità digitale

Venerdì 16 maggio a Città della Scienza  si terrà l’evento “Umanesimo Digitale e Sanità”, un momento di confronto e dialogo dedicato alla trasformazione in atto nel sistema sanitario, tra innovazione tecnologica e centralità della persona.

In un contesto in cui la digitalizzazione sta cambiando profondamente ogni aspetto della vita quotidiana, anche la sanità è chiamata a rinnovarsi. Regione Campania, attraverso la società in-house So.Re.Sa. S.p.A., ha intrapreso un importante percorso di modernizzazione e riqualificazione del Servizio Sanitario Regionale, grazie alla realizzazione di SINFONIA – il nuovo Sistema Informativo Sanitario Campano.

SINFONIA rappresenta molto più di una piattaforma tecnologica: è l’espressione concreta di una strategia che mette al centro i cittadini e gli operatori, puntando a una sanità più efficiente, accessibile ed equa. Il progetto ambisce a superare la semplice informatizzazione dei processi, proponendo un vero e proprio cambio di paradigma nella gestione e nell’erogazione dei servizi sanitari.

Il filo conduttore dell’evento sarà proprio l’umanesimo digitale, un approccio che guarda alla tecnologia non solo come strumento tecnico, ma come leva culturale e sociale per migliorare il benessere collettivo.

All’iniziativa prenderanno parte esperti del settore, rappresentanti istituzionali, operatori sanitari e stakeholder regionali e nazionali, chiamati a condividere visioni, esperienze e proposte per il futuro della sanità.