14 Novembre 2025
La Settimana Italia-Cina prosegue a Hangzhou: al centro scienze marine e polari, conservazione del patrimonio culturale con ai e agricoltura tropicale per un’innovazione sostenibile
Dopo il successo della giornata inaugurale a Pechino, la XIV edizione della Settimana Cina-Italia della Scienza, della Tecnologia e dell’Innovazione è proseguita oggi a Hangzhou, cuore pulsante dell’innovazione nella provincia dello Zhejiang. Sotto il tema “Dare slancio all’innovazione, costruire insieme un futuro sostenibile”, l’evento ha riunito i principali attori degli ecosistemi della ricerca dei due Paesi per esplorare […]
14 Novembre 2025
Al via a Pechino la “XIV Edizione della Settimana Cina-Italia della Scienza, della Tecnologia e dell’Innovazione”: siglati nuovi accordi strategici per un futuro sostenibile
Si è aperta oggi a Pechino, presso il prestigioso Zhongguancun Exhibition Center, la XIV edizione della Settimana Cina-Italia della Scienza, della Tecnologia e dell’Innovazione. L’evento, che si svolge sotto il tema “Dare slancio all’innovazione, costruire insieme un futuro sostenibile”, rappresenta una delle più importanti missioni di sistema dedicate alla cooperazione scientifica e tecnologica tra i […]
14 Novembre 2025
A Città della Scienza la Premiazione del concorso “La Scuola adotta un monumento”
Oggi, venerdì 14 novembre 2025 , si è svolta nella Sala Newton di Città della Scienza la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “La Scuola adotta un monumento”, promosso dalla Fondazione Napoli Novantanove. Alla presenza di Mirella Stampa Barracco, numerose scuole di tutta Italia sono state riconosciute per il loro impegno nella tutela e valorizzazione […]
12 Novembre 2025
Delegazione della Beijing Municipal Science and Technology Commission in visita a Città della Scienza
Alla vigilia dell’inaugurazione a Pechino della XIV edizione della Settimana della Scienza, della Tecnologia e dell’Innovazione, oggi mercoledì 12 novembre 2025, Città della Scienza ha ospitato la visita di una delegazione della Beijing Municipal Science and Technology Commission e dello Zhongguancun Administrative Committee, giunta a Napoli per approfondire le opportunità di collaborazione nei settori dell’innovazione, della ricerca e […]
06 Novembre 2025
Città della Scienza e il Museo Enrico Fermi firmano un protocollo d’intesa per la promozione della cultura scientifica
Città della Scienza e il Museo Enrico Fermi hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a consolidare una collaborazione strategica nella promozione della cultura scientifica e tecnologica in Italia. Il protocollo prevede iniziative congiunte di divulgazione scientifica, lo sviluppo di progetti educativi innovativi, l’organizzazione di eventi, workshop, seminari e mostre, e lo scambio di competenze e […]
05 Novembre 2025
Avviso pubblico per la concessione di 10 postazioni gratuite presso lo spazio Coworking CdS 4.0
Le domande di candidatura potranno essere presentate a partire dalle ore 12:00 del 15 settembre 2025
e, in ogni caso, non oltre e ore 11:59 del 12 gennaio 2026.
31 Ottobre 2025
Futuro Remoto 2025 – Future Lab: Cultura e Salute per un Nuovo Cultural Welfare
Si è svolto oggi, venerdì 31 ottobre, a Città della Scienza, il nuovo appuntamento del ciclo Future Lab di Futuro Remoto 2025, dal titolo “Cultura e Salute per un nuovo Cultural Welfare”. L’incontro ha offerto un’importante occasione di riflessione sul ruolo della cultura come motore di benessere, promuovendo una visione integrata tra salute, conoscenza e […]
30 Ottobre 2025
Pubblicati gli atti della XIII edizione della Settimana Italia-Cina della Scienza, della Tecnologia e dell’Innovazione
È disponibile il volume The Value of Science and Technology in Addressing the Great Challenges of Our Time – BRIDGES 4, 2025, di Fondazione Idis-Città della Scienza, a cura di Francesco De Matteis e Diana Angela Palma, con la collaborazione di Natascia Conforti, Michaela Riccio, Emanuele Scarpato e Diletta Taverni, edito da CNR Edizioni. Il […]
30 Ottobre 2025
Scuola e ricerca insieme per la biodiversità: workshop formativo a Città della Scienza
Dopo il grande successo della prima edizione “In relazione con l’ambiente: l’insegnamento della biodiversità in classe”, svoltasi a Venezia nel marzo 2025, il Biodiversity Gateway del National Biodiversity Future Center (NBFC) e l’Istituto di Scienze Marine del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr-Ismar) propongono un nuovo appuntamento dedicato al mondo della scuola. Il 14 e 15 […]
29 Ottobre 2025
Incontro di Presentazione del Progetto: Mappare la Scienza
Si è svolto oggi l’incontro di presentazione del progetto “Mappare la Scienza”, un’iniziativa dedicata alla valorizzazione dei musei scientifici attraverso esperienze, strumenti e prospettive digitali innovative. L’evento ha offerto un’occasione unica per esplorare il ruolo della tecnologia nella fruizione del patrimonio scientifico e nella divulgazione della conoscenza. L’incontro è stato aperto dai saluti istituzionali di […]
29 Ottobre 2025
Città della Scienza inaugura il ciclo di incontri sull’Etica Pubblica con una lectio di Raffaele Cantone
Città della Scienza inaugura un nuovo Ciclo di Incontri Informativi e Formativi sull’Etica Pubblica, un percorso dedicato alla riflessione, alla formazione e al dialogo sui temi della legalità, della trasparenza e della responsabilità nelle istituzioni e nella società civile. L’appuntamento inaugurale si terrà venerdì 28 novembre alle ore 10.30 nella Sala Archimede di Città della […]
27 Ottobre 2025
Grande successo per la Festa di Halloween a Città della Scienza
Oltre 1.500 persone hanno partecipato oggi alla grande Festa di Halloween di Città della Scienza, che per l’occasione si è trasformata in un luogo da brivido tra esperimenti mostruosi, laboratori creativi e spettacoli scientifici. Il museo ha accolto con entusiasmo centinaia di famiglie, bambini e ragazzi, appassionati di scienza e semplici curiosi, offrendo un ricco […]