Home

I Grandi Eventi di Città della Scienza

3 Giorni per la Scuola 2025

La Fondazione Idis – Città della Scienza promuove e organizza, di concerto con l’Assessorato Scuola - Politiche sociali - Politiche Giovanili della Regione Campania e con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, la XXIV edizione della 3 Giorni per la Scuola, convention nazionale sui temi dell’integrazione, della tecnologia, dell’inclusione e valorizzazione degli studenti, del raccordo scuola-lavoro, che si terrà dal 7 al 9 ottobre 2025 a Città della Scienza.

Futuro Remoto 2025

FUTURO REMOTO torna a Napoli, a Città della Scienza, da ottobre 2025 a febbraio 2026. Alle soglie dei suoi 40 anni, FUTURO REMOTO ci guida in un esercizio collettivo di immaginazione di futuri. Lo fa con conferenze spettacolo, incontri, azioni di Citizen Science e con Future Labs dedicati a tutti i pubblici.

Le ultime News

Oltre 10.000 partecipanti alla prima giornata della XXIV edizione di "3 Giorni per la Scuola" a Città della Scienza

Oltre 10.000 tra studenti, docenti e dirigenti scolastici hanno animato oggi gli spazi di Città della Scienza per l’apertura della XXIV edizione di “3 Giorni per la Scuola”, la più importante convention nazionale dedicata all’innovazione didattica. Un’edizione che si apre all’insegna della partecipazione e del coinvolgimento, confermando l’evento come appuntamento di riferimento per il mondo […]

La nuova mostra Arachnida: il fascino segreto di ragni e scorpioni. Dall’8 ottobre 2025 all’11 gennaio 2026

La mostra ARACHNIDA, dedicata al sorprendente mondo dei ragni, è aperta al pubblico da mercoledì 8 ottobre 2025. Ragni, scorpioni, zecche, acari… diciamoci la verità: non sono certo gli animali più amati. Anzi, spesso suscitano paura o disgusto. Ma siamo sicuri che un atteggiamento del genere sia giustificato? Questi abitanti del nostro pianeta, appartenenti alla […]

Avviso pubblico per la concessione di 10 postazioni gratuite presso lo spazio Coworking CdS 4.0

Le domande di candidatura potranno essere presentate a partire dalle ore 12:00 del 15 settembre 2025 e, in ogni caso, non oltre e ore 11:59 del 12 gennaio 2026.

Webinar gratuiti per insegnanti promossi da Kidpass School

Città della Scienza partecipa ai webinar gratuiti per insegnanti organizzati da Kidpass School, un’iniziativa che mette in dialogo il mondo della scuola con le realtà museali e culturali del territorio. Mercoledì 24 settembre, dalle ore 16.30 alle 18.00, è in programma il webinar organizzato da Città della Scienza: un’occasione preziosa per presentare le nostre attività […]

Online il nuovo Catalogo Scuola per il 2025 - 2026

Noi siamo già pronti per accogliere le scuole nel nuovo anno scolastico 2025–2026 con un’offerta ancora più ricca, coinvolgente e all’avanguardia! Anche quest’anno, Città della Scienza propone un ampio ventaglio di mostre scientifiche interattive, laboratori didattici, science show, attività interattive e visite guidate pensate per le scuole di ogni ordine e grado. Un’opportunità per arricchire […]

Regione Campania e Città della Scienza annunciano la rinascita del "Science Centre"

Si è tenuta questa mattina, presso la Sala "De Sanctis" di Palazzo Santa Lucia, sede della Regione Campania, la conferenza stampa congiunta tra la Regione Campania e Città della Scienza, un evento cruciale per annunciare la rinascita del "Science Centre" di Bagnoli, dopo il rogo che aveva distrutto il Museo Scientifico il 4 marzo 2013.  […]

Explora e Città della Scienza: un accordo per promuovere cultura, educazione e innovazione

Explora – Il Museo dei Bambini di Roma e Città della Scienza hanno siglato un’intesa volta a rafforzare la collaborazione tra due realtà attive nel campo della divulgazione scientifica e culturale, con un approccio innovativo e partecipato. Le due istituzioni condividono l’interesse a: Con questa collaborazione, Explora e Città della Scienza rafforzano il loro impegno a favore dell’educazione scientifica e […]

3 Giorni per la Scuola 2025

La Fondazione Idis – Città della Scienza promuove e organizza, di concerto con l’Assessorato Scuola - Politiche sociali - Politiche Giovanili della Regione Campania e con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, la XXIV edizione della 3 Giorni per la Scuola, convention nazionale sui temi dell’integrazione, della tecnologia, dell’inclusione e valorizzazione degli studenti, del raccordo scuola-lavoro, che si terrà dal 7 al 9 ottobre 2025 a Città della Scienza.

Bitus 2025 a Napoli, a Città della Scienza, dal 1 al 3 ottobre 2025

La BITUS – Borsa Internazionale del Turismo Scolastico e della Didattica Fuori dalla Classe - per la prima volta si svolgerà a Napoli, nel Centro Congressi di Città della Scienza, dal 1° al 3 Ottobre 2025. Si tratta di un evento unico nel suo genere, che mette al centro la scuola che esce dalle aule, si connette al […]

Oggi a Città della Scienza la prima giornata di IDIA 2025: l’intelligenza artificiale per il bene comune

Si è svolta oggi 27 settembre, a Città della Scienza, la prima giornata di lavori di IDIA 2025 – Intelligenza Artificiale per il Bene Comune, un evento dedicato al ruolo dell’intelligenza artificiale come motore di innovazione sociale, progresso sostenibile e giustizia digitale. Tra i momenti centrali della mattinata, il Panel 1 – Epistemologia e senso […]

IDIA 2025 e Campan-IA Next: due giornate di innovazione a Napoli

Questo weekend la Città della Scienza di Napoli ospiterà due giornate dedicate a innovazione, digitalizzazione e intelligenza artificiale. Sabato 27 settembre – IDIA 2025: Intelligenza artificiale per il bene comuneDalle 10:00 alle 20:30 si terrà IDIA 2025 – IA per il bene comune, la giornata dedicata al ruolo dell’intelligenza artificiale come motore di innovazione sociale […]

Biotech Week 2025

Dal 29 settembre al 6 ottobre si celebra la tredicesima edizione della Biotech Week: una settimana di eventi e manifestazioni dedicati al settore delle biotecnologie. Obiettivo dell’iniziativa è quello di raccontare, a un pubblico vasto ed eterogeneo, le biotecnologie nei loro diversi settori di applicazione (dalla terapia alla diagnostica, dall’agroalimentare ai processi industriali, passando per […]

L’eredità culturale di Vittorio Silvestrini

Giovedì 18 settembre, presso la Sala Archimede di Città della Scienza si è tenuto un incontro per parlare dell’eredità culturale di Vittorio Silvestrini.  Ne hanno parlato:Riccardo Villari - Presidente di Città della ScienzaMassimo Pica Ciamarra - Università degli Studi di Napoli "Federico II"Pietro Cerreta - Associazione Scienza Viva di CalitriVincenzo Cioci - Sezione AIF di […]

Il 12 settembre 2025 Città della Scienza ospita la giornata conclusiva della 17ª Conferenza Internazionale sulla Robotica Sociale e l’Intelligenza Artificiale

Città della Scienza ospiterà, venerdì 12 settembre 2025, la giornata conclusiva della 17ª edizione della Conferenza Internazionale sulla Robotica Sociale e l’Intelligenza Artificiale (International Conference on Social Robotics and Artificial Intelligence), uno degli appuntamenti scientifici più rilevanti a livello globale sui temi dell’innovazione tecnologica e della robotica empatica. L’evento, in programma a Napoli dal 10 […]

In arrivo il bando per l’assegnazione di 10 postazioni gratuite presso il Coworking CdS 4.0

La Fondazione IDIS – Città della Scienza annuncia che è in fase di pubblicazione il nuovo Avviso pubblico per la concessione di 10 postazioni gratuite presso lo spazio Coworking CdS 4.0, nell’ambito del progetto strategico regionale “Manifattur@ Campania: Industria 4.0”. L’intervento si inserisce nell’Azione 4 del progetto e mira a sostenere lo sviluppo dell’ecosistema regionale dell’innovazione, facilitando la […]

I prossimi appuntamenti

Tutti gli appuntamenti in programma a Città della Scienza

In occasione dell’Ada Lovelace Day, si propongono attività e incontri per valorizzare il contributo delle donne nella scienza e rendere omaggio ad Ada, pioniera dell’informatica. Un’opportunità per ispirare le ragazze a scegliere percorsi tecnico-scientifici e credere nel proprio potenziale. Ada Lovelace (1812-1852) nacque a Londra, unica figlia di Lord Byron e di una fine matematica […]
BAROCCO ASTRALE Arte e Spazio nella pittura di Luca Giordano, un progetto nato in collaborazione con IMAGINARIUM, che trasforma il Planetario di Città della Scienza in una galleria d’arte immersiva. Esperienza unica nel suo genere, in cui le proiezioni animate dei capolavori di Luca Giordano avvolgeranno lo spettatore in un viaggio visivo, arricchito da una fusione […]
Venerdì 31 ottobre torna la Notte al Museo: un’avventura scientifica da brividi per bambini dai 5 agli 11 anni, tra misteri, esperimenti e stelle. Sotto la cupola del planetario… si dorme in sacco a pelo, tra scienza, gioco e magia! Dopo il successo delle edizioni estive, venerdì 31 ottobre torna l’imperdibile appuntamento con la Notte al […]

Calendario prossime attività

Queste sono le prossime attività del Science Centre. Puoi cercare anche in base alla data, nella pagina dedicata, cliccando su "Scopri tutte le attività".

Bandi e Gare

Consulta le ultime gare, bandi e manifestazioni di interesse

La newsletter di Città della Scienza

Ricevi le notizie su tutte le attività in programma a Città della Scienza

Iscriviti ora!