CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO E INDETERMINATO
- CALL IMPIEGATO AMMINISTRATIVO
- CALL ADDETTO ALLA MANUTENZIONE EXHIBIT (RIBANDITA)
- CALL RESPONSABILE OPERATIVO CONTABILITA' GENERALE E FINANZIARIA
Call per IMPIEGATO AMMINISTRATIVO
La Fondazione Idis-Città della Scienza ricerca personale per la posizione di impiegato amministrativo da assumere con contratto di lavoro a tempo indeterminato, decorrenza presumibile 16 ottobre 2023, con livello di inquadramento almeno 3° e al massimo 2°. Il CCNL di riferimento è Commercio, Distribuzione e Servizi. Il livello di inquadramento sarà determinato in funzione delle effettive esperienze e competenze maturate dal candidato, verificate in sede di colloquio, rispetto al ruolo assegnato.
L’inserimento è nello staff dell’amministrazione nell’ufficio di contabilità generale e finanziaria della Fondazione per lo svolgimento delle attività di seguito specificate. La risorsa sarà impiegata nelle attività di contabilizzazione del ciclo attivo e passivo e nelle operazioni/attività propedeutiche alla contabilizzazione. Dovrà supportare il responsabile contabilità generale e finanziaria negli adempimenti previsti dalla normativa vigente (Esterometro, LIPE, Chiusure Iva, Stampe libri contabili, Scritture di accantonamento e assestamento, etc.) e negli aggiornamenti e verifiche periodiche supportate da file extra-gestionali adottati dalla Fondazione.
La candidatura alla presente call, redatta in lingua italiana ed in carta semplice, dovrà essere indirizzata a: Fondazione Idis-Città della Scienza – u.o. Risorse Umane e dovrà pervenire – a pena di esclusione – a mezzo pec all’indirizzo: ru.idis@legalmail.it indicando nell’oggetto: bando di selezione impiegato amministrativo_Fondazione Idis – Città della Scienza, entro il termine perentorio del 6 ottobre 2023 – ore 13.00.
Fondazione Idis – Città della Scienza, per motivate esigenze di pubblico interesse, si riserva la facoltà di prorogare, prima della scadenza, il termine per la presentazione delle domande e/o di riaprire il termine fissato dalla presente call per la presentazione delle domande, nonché di procedere alla revoca in qualsiasi fase del procedimento di selezione.
La domanda di partecipazione deve essere compilata sotto forma di dichiarazione sostitutiva di certificazione resa ai sensi dell’art. 46 e 47 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445 attestante il possesso dei requisiti prescritti dal bando, nonché dei titoli valutabili e del curriculum formativo e professionale. La stessa dovrà essere stampata, firmata dal candidato e inviata, unitamente agli altri documenti indicati successivamente nel presente articolo, via pec. In caso di più invii della domanda di partecipazione, verrà presa in considerazione la domanda inviata per ultima, intendendosi le precedenti integralmente e definitivamente revocate e prive di effetti.
Nella domanda i candidati devono dichiarare:
- il cognome, il nome, la data e il luogo di nascita e, se cittadini italiani nati all’estero, il comune italiano nei cui registri di stato civile è stato trascritto l’atto di nascita;
- il codice fiscale;
- la residenza, con l’esatta indicazione del numero di codice di avviamento postale, nonché il recapito telefonico, il recapito di posta elettronica e il recapito di posta elettronica certificata, presso cui chiedono di ricevere le comunicazioni relative alla presente call, con l’impegno di far conoscere tempestivamente le eventuali variazioni;
- il godimento dei diritti civili e politici;
- di non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, o licenziati per motivi disciplinari ai sensi della normativa o delle disposizioni contrattuali disciplinanti la materia, ovvero non essere stati dichiarati decaduti da un impiego a seguito dell’accertamento che l’impiego stesso è stato conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabili, o, comunque, con mezzi fraudolenti;
- di non aver riportato condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici, né avere a carico procedimenti penali in corso o essere sottoposti a misure che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione;
- di essere in possesso dell’idoneità fisica all’impiego;
- il possesso dei requisiti previsti nella presente call;
- il possesso del titolo di studio con esplicita indicazione della data del conseguimento, dell’Università o Istituto Superiore e del voto riportato.
Alla domanda di partecipazione alla selezione, il candidato dovrà allegare:
- il curriculum formativo e professionale, compilato secondo il modello standard Europass, datato e sottoscritto con autorizzazione al trattamento dei dati ex D.Lgs. 196/03, contenente tutte le indicazioni utili a valutare la formazione e le attività professionali. In particolare dovrà essere specificata in modo chiaro e univoco:
- per titoli di studio: l’esatta indicazione della denominazione dei titoli di studio posseduti comprese eventuali specializzazioni, dottorato e master di II livello, con data, sede di conseguimento e valutazione riportata,
- per eventuali esperienze pregresse: l’esatta indicazione degli incarichi ricoperti e delle relative mansioni, degli enti, delle sedi e dei periodi nei quali sono state svolte le attività,
- tutti gli elementi utili a valutare le competenze descritte nel curriculum,
- l’eventuale conoscenza della lingua inglese (scritto e parlato) con indicazione del livello e dei titoli eventualmente acquisiti; - copia fotostatica non autenticata di un documento di identità personale;
- l’eventuale documentazione comprovante l’avvio dell’iter procedurale, ai sensi dell’art. 38 del D.Lgs. 165/2001, per l’equivalenza del proprio titolo di studio estero se ricorre la fattispecie.
Con la presentazione della domanda il candidato accetta tutte le prescrizioni contenute nella presente call. I cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea dovranno dichiarare altresì di essere in possesso dei requisiti di cui all’articolo 3 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 7 febbraio 1994, n. 174.
L’ammissione dei candidati è disposta con riserva di verifica della veridicità delle dichiarazioni rese dai candidati. Resta ferma la facoltà della Fondazione di disporre, in qualsiasi momento, l’esclusione dalla selezione con motivato provvedimento, per difetto dei requisiti prescritti per l’ammissione. Qualora il controllo accerti la falsità del contenuto delle dichiarazioni, il candidato è escluso, ferme restando le sanzioni penali previste dall’articolo 76 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000 n. 445.
Costituiscono motivo di esclusione:
- il mancato possesso dei requisiti previsti per l’accesso alla presente call;
- la presentazione o l’inoltro della domanda con modalità diverse da quelle indicate nella presente call;
- la mancata regolarizzazione o integrazione della domanda entro il termine assegnato;
- la mancanza della copia fotostatica del documento d’identità valido;
- la mancanza del curriculum formativo e professionale, datato e firmato con autorizzazione al trattamento dei dati ex D. Lgs. 196/03, contenente tutte le indicazioni utili a valutare la formazione e le attività professionali.
Per maggiori informazioni scrivere a risorseumane@cittadellascienza.it specificando nell’oggetto: selezione impiegato amministrativo – Fondazione Idis – Città della Scienza.
Selezione ADDETTO ALLA MANUTENZIONE EXHIBIT (RIBANDITA)
Esito selezioni
All’esito dei colloqui svolti in data 30 giugno 2023, nessun candidato è risultato idoneo per la posizione.
La Fondazione Idis-Città della Scienza ricerca personale per la posizione di ADDETTO ALLA MANUTENZIONE EXHIBIT, da assumere con contratto di lavoro a tempo determinato, decorrenza presumibile 30 giugno 2023, con livello di inquadramento almeno IV e al massimo III. Il CCNL di riferimento è Commercio, Distribuzione e Servizi. Il livello di inquadramento sarà determinato in funzione delle effettive esperienze e competenze maturate dal candidato, verificate in sede di colloquio, rispetto al ruolo assegnato.
L’inserimento è nell’u.o. Science Centre, Gestione Aree Espositive. La risorsa, coordinata dal Responsabile della Gestione Aree Espositive, ha il compito di installare, manutenere e riparare –coordinandosi con l’intervento con/di ditte esterne ove previsto – gli exhibit interattivi presenti all’interno delle mostre permanenti e temporanee di Città della Scienza. Tra i compiti vi è la cura quotidiana, la manutenzione e la riparazione dei componenti degli exhibit con l’obiettivo di garantire esperienze sicure e coinvolgenti per tutti i visitatori di Città della Scienza. Il candidato deve avere capacità di organizzazione del proprio lavoro, di analisi dei problemi e di individuazione di soluzioni organizzative e/o tecniche appropriate. Idealmente il candidato dovrebbe poter lavorare sia con i sistemi digitali interattivi (hardware Mac/PC, varie applicazioni software, ecc.) che con quelli fisici (meccanici, lavorazione del legno, ecc.).
Per maggiori informazioni scrivere a risorseumane@cittadellascienza.it specificando nell’oggetto: selezione addetto exhibit – Fondazione Idis-Città della Scienza.
Selezione Responsabile Operativo Contabilità Generale e Finanziaria
Termine per la presentazione delle candidature a mezzo pec all’indirizzo: idis@legalmail.it – 10 febbraio 2023 – ore 13.00 (SCADUTO)
La Fondazione Idis-Città della Scienza ricerca personale per la posizione di responsabile operativo contabilità generale e finanziaria da assumere con contratto di lavoro a tempo indeterminato, decorrenza presumibile 22 febbraio 2023, con livello di inquadramento almeno 1° e al massimo Q. Il CCNL di riferimento è Commercio, Distribuzione e Servizi. Il livello di inquadramento sarà determinato in funzione delle effettive esperienze e competenze maturate dal candidato, verificate in sede di colloquio, rispetto al ruolo assegnato.
L’inserimento è nell’u.o. Amministrazione nell’ufficio di Contabilità Generale e Finanziaria. La risorsa avrà la responsabilità operativa dello svolgimento ed esecuzione delle attività dell’ufficio contabilità generale e finanziaria, provvedendo a curare il corretto espletamento di tutti i relativi adempimenti di legge. Nell’ufficio Contabilità Generale e Finanziaria sono impiegate tre unità che dovranno operare sotto il coordinamento della figura ricercata.
La risorsa dovrà assicurare le operazioni di contabilizzazione, garantendo la corretta rilevazione contabile dei fatti amministrativi e la tenuta dei libri obbligatori, il rispetto di tutti gli adempimenti amministrativi previsti dalla normativa civilistica e fiscale vigente, il controllo e la pianificazione dei flussi finanziari, elaborando il piano finanziario, e disponendo i relativi pagamenti autorizzati dall’Alta Direzione; curare le operazioni propedeutiche alla redazione del bilancio; assicurare, anche avvalendosi dell’apporto di consulenti esterni, la corretta e puntuale cura degli adempimenti fiscali (liquidazione IVA e aggiornamento libri contabili) e predisporre quanto necessario per la redazione delle dichiarazione fiscali in ottemperanza alla normativa vigente.
Per eventuali informazioni scrivere a risorseumane@cittadellascienza.it specificando nell’oggetto: selezione responsabile operativo contabilità generale
ESITO SELEZIONE
Graduatoria idonei
Nicolò Giuseppina
BORSE DI STUDIO
Borsa di studio per le attività del progetto AI-LEAP
(termine di presentazione delle domande: 28 agosto ore 13, scaduto)
La Fondazione IDIS-Città della Scienza bandisce un concorso per l’assegnazione di n. 1 borsa di studio per “la diffusione a un vasto pubblico del percorso educativo integrato di apprendimento sull’E-AI sviluppato durante l’esecuzione del progetto, personalizzato/adattato alle diverse esigenze educative e ai diversi pubblici. Organizzazione di eventi di disseminazione presso Città della Scienza ad un pubblico scolastico di insegnati e studenti di scuole di ogni ordine e grado”.
Procedura chiusa
A seguito della procedura selettiva, in base ai titoli posseduti e all’esito del colloquio, la borsa di studio è assegnata alla dr.ssa Morzillo, unico candidato idoneo.
COLLABORAZIONI
Call per project manager ufficio internazionalizzazione
Vi ringraziamo per la vostra candidatura; la procedura di selezione per il profilo di project manager verrà attivata nel momento in cui i programmi di internazionalizzazione per il 2023 saranno confermati da parte delle istituzioni di riferimento.