
The craziest and most colorful time of the year is coming! What are we talking about? But of the Carnival and the colors that characterize it!
Città della Scienza dedicates a long weekend to the Carnival with many activities, including experiments and science shows, in the name of knowledge, creativity and joy!
We will try to understand how many colors there are in all and why each of us perceives a different number of colors than another! We will study the characteristics of “camouflage” animals, masters of mimicry in nature; we will build a multicolor pinwheel: an interesting experiment for the first approaches to physics.
And again: colorful flowers will blossom from filter paper thanks to the Borbone Kids Lab and we will analyze the Bubble World soap bubbles.
There will also be shows at the Planetarium and guided tours of the interactive museum of the human body Corporea and the scheduled exhibitions: Insetti & Co, 7 Steps in sustainability, “Spazio al Futuro”, “Aquae. The Future is in the Ocean”, “Bonelli Story – Looking at Procida. A sea of comic stories” and
“Synchronicity in Art and Science: a unified perception of reality”
We are waiting for you!
SABATO 18 FEBBRAIO
Maestri di mimetismo
Quando si dice camouflage si pensa all’astuzia di animali deboli che, per sfuggire all’attenzione dei loro predatori, riproducono, sul corpo, forme e colori dell’ambiente circostante. Ma si pensa anche a pericolosi felini e terribili rapaci che ricorrono proprio all’invisibilità per essere ancora più temibili. Colora e ritaglia una maschera di un animale, preda o predatore e scopri qual è il suo segreto!
INTERACTIVE LAB
IV Piano Corporea_Sala Piccola
Durata: 45 minuti
Target: dai 3 ai 6 anni
Per max 20 bambini
Prenotazione presso infopoint di Corporea
Ore: 11.00, 14.00
Quanta scienza in una girandola
La girandola è un gioco che diverte i bambini di tutte le età e in tutte le situazioni. Messa sul balcone di casa quando tira vento, tenuta in mano mentre si corre, sventolata in aria, velocemente su e giù, la girandola gira, senza bisogno di batterie. Costruirne una è davvero semplice, e se i piccoli la apprezzeranno come un simpaticissimo giocattolo colorato in movimento, i grandi potranno anche considerarla come un interessante esperimento per i primi approcci alla fisica.
INTERACTIVE LAB
IV Piano Corporea_Sala Grande
Durata: 45 minuti
Target: dai 7 ai 10 anni
Per max 20 partecipanti
Prenotazione presso infopoint di Corporea
Ore: 10.30, 14.30


CHIMiCApisce
Cosa c’entrano i filtri del caffè con la chimica? E con i colori? Partecipa al laboratorio e scopri come ideare “messaggi segreti” e far “sbocciare” fiori colorati a partire da carta filtro, pennarelli e…dalla tua fantasia!
Con Borbone Kids Lab
INTERACTIVE LAB
Padiglione C_Lab Insetti
Durata: 45 minuti
Target: dai 10 ai 13 anni
Per max 20 partecipanti
Prenotazione presso infopoint di Corporea
Ore: 11.30, 15.30
Scienza a colori!
Immergiti in un vortice di esperimenti pazzi e colorati, per scoprire la scienza che si cela dietro i colori! Lava lamp, colori in fuga, inchiostri danzanti, gare di pigmenti e tanto tanto divertimento! Per una scienza ad effetto “WOW”!
SCIENCE SHOW
LAB1_Piano Terra Corporea
Durata: 30 minuti
Target: per tutti
Ore: 12.30


DOMENICA 19 FEBBRAIO: LA GRANDE FESTA DI CARNEVALE!
LUNEDI’ 20 FEBBRAIO
Bubble painting
Sapevi che si può dipingere con le bolle di sapone? Le bolle di sapone, se si toccano, scoppiano e svaniscono, ma se sono colorate lasciano anche un segno sul foglio. Tra cannucce, sapone e cartoncini prova a metter su un’opera d’arte spumeggiante!
In collaborazione con Dulcop/bubble world
INTERACTIVE LAB
IV Piano Corporea_Sala Piccola
Durata: 45 minuti
Target: dai 3 ai 6 anni
Per max 20 bambini
Prenotazione presso infopoint di Corporea
Ore: 11.00, 14.00
Marionetta a dita
Burattini e marionette…se non ci fossero che Carnevale sarebbe?? Dai sfogo alla tua creatività e crea marionette a dita colorate e divertenti!
INTERACTIVE LAB
IV Piano Corporea_Sala Grande
Durata: 45 minuti
Target: dai 7 ai 10 anni
Per max 20 partecipanti
Prenotazione presso infopoint di Corporea
Ore: 10.30, 14.30


Costruiamo lo zootropio
Cos’è lo zootropio? Uno dei giochi ottici preferiti nell’epoca vittoriana molto semplice da realizzare: si applica all’interno di un cilindro una striscia di carta con un’immagine in sequenza. Ruotando il cilindro e osservando attraverso le sue piccole fessure si ha l’illusione dell’immagine in movimento! Ed ecco i primi veri cartoni animati! Fu inventato nel 1833 dal matematico inglese William George Horner. E tu sei pronto ad inventarne uno tutto tuo?
INTERACTIVE LAB
Padiglione C_Lab Insetti
Durata: 45 minuti
Target: dai 10 ai 13 anni
Per max 20 partecipanti
Prenotazione presso infopoint di Corporea
Ore: 11.30, 15.00
Scienza a colori!
Immergiti in un vortice di esperimenti pazzi e colorati, per scoprire la scienza che si cela dietro i colori! Lava lamp, colori in fuga, inchiostri danzanti, gare di pigmenti e tanto tanto divertimento! Per una scienza ad effetto “WOW”!
SCIENCE SHOW
LAB1_Piano Terra Corporea
Durata: 30 minuti
Target: per tutti
Ore: 12.30


MARTEDI’ 21 FEBBRAIO
Maestri di mimetismo
Quando si dice camouflage si pensa all’astuzia di animali deboli che, per sfuggire all’attenzione dei loro predatori, riproducono, sul corpo, forme e colori dell’ambiente circostante. Ma si pensa anche a pericolosi felini e terribili rapaci che ricorrono proprio all’invisibilità per essere ancora più temibili. Colora e ritaglia una maschera di un animale, preda o predatore e scopri qual è il suo segreto!
IV Piano Corporea_Sala Piccola
Durata: 45 minuti
Target: dai 3 ai 6 anni
Per max 20 bambini
Prenotazione presso infopoint di Corporea
Ore: 11.00, 14.00
Laboratorio del sale colorato
Hai presente quei bellissimi VASETTI DI SALE COLORATO? Quelli pieni di tante striature di colori sovrapposti? Scopri le proprietà del cloruro di sodio, il comune sale da cucina, e realizza la tua boccetta di sale colorato da portare a casa.
INTERACTIVE LAB
IV Piano Corporea_Sala Grande
Durata: 45 minuti
Target: dai 7 ai 10 anni
Per max 20 partecipanti
Prenotazione presso infopoint di Corporea
Ore: 10.30, 14.30


Giochi di luce
Cosa fareste se vi dicessi che c’è un modo per trasformare un raggio luminoso in un pennello e l’aria in una tela, permettendovi di “scrivere” effettivamente con la luce? Non ci crei? Proviamolo insieme!
INTERACTIVE LAB
Sala Saffo
Durata: 45 minuti
Target: dai 10 ai 13 anni
Per max 20 partecipanti
Prenotazione presso infopoint di Corporea
Ore: 11.30, 15.00
Scienza a colori!
Immergiti in un vortice di esperimenti pazzi e colorati, per scoprire la scienza che si cela dietro i colori! Lava lamp, colori in fuga, inchiostri danzanti, gare di pigmenti e tanto tanto divertimento! Per una scienza ad effetto “WOW”!
SCIENCE SHOW
LAB1_Piano Terra Corporea
Durata: 30 minuti
Target: per tutti
Ore: 12.30


ORARI SPETTACOLI AL PLANETARIO
Sabato e domenica
10.00 Robot Explorer
10.45 LIVE Esploriamo il Sistema Solare
11.30 Dalla Terra all’Universo
12.15 LIVE Il Cielo del Mese
14.00 LIVE Il Cielo del Mese
14.45 LIVE Esploriamo il Sistema Solare
16.15 Robot Explorer






INFO ORARI E BIGLIETTERIA
Giorni e orari di apertura
Sabato e domenica ore 9.00 – 17.00
Offerta museale
Corporea + Planetario + Attività laboratoriali durante i weekend e i festivi;
SCIENCE CENTRE
Adulti € 10,00
Ridotto bambini e ragazzi (3-17 anni), studenti universitari e over 65 € 7,00
PLANETARIO
NEW Spettacolo LIVE € 6,00
Biglietto unico adulti e bambini € 5,00
INTEGRATO SCIENCE CENTRE + PLANETARIO in 2D o 3D
Adulti € 13,00
Ridotto bambini e ragazzi (3-17 anni), studenti universitari e over 65 € 10,00
INTEGRATO SCIENCE CENTRE + PLANETARIO LIVE
Adulti € 14,00
Ridotto bambini e ragazzi (3-17 anni), studenti universitari e over 65 € 11,00
I biglietti sono acquistabili online sul sito Etes oppure presso la biglietteria di Città della Scienza.
GRATUITÀ
L’ingresso gratuito, per il quale è rilasciato apposito biglietto, è consentito alle seguenti categorie:
- Possessori di tessera ICOM
- Cittadini residenti nel quartiere di Bagnoli (Napoli) ad eccezione delle Grandi Feste (Epifania, Carnevale, Halloween)
- Docenti accompagnatori (1 docente ogni 10 studenti, eventuali eccedenze saranno conteggiate nei paganti)
- Persone invalide con certificazione di invalidità superiore al 74% e loro accompagnatori
- Persone riconosciute in condizione di handicap ai sensi della Legge 104/92 (art 3 comma 3) e loro accompagnatori
INFO MOSTRA BONELLI STORY
PREVENDITA BIGLIETTI
I biglietti sono acquistabili con il circuito ticket.comicon.it e presso la biglietteria ubicata a Città della Scienza, all’interno della Mostra, via Coroglio 104 Napoli.
PREZZI
intero: 5 euro
ridotto (per scolaresche e under 12 anni) 3 euro
Gratuità per:
- under 6
- docenti accompagnatori
- studenti dell’isola di Procida di ogni ordine e grado
SCONTI SU BIGLIETTO D’INGRESSO
Se presenti alla biglietteria di Città della Scienza il biglietto della mostra BONELLI STORY sarà applicato 1€ di sconto sui biglietti (intero e ridotto) di ingresso al Museo di Città della Scienza
Se presenti alla biglietteria di BONELLI STORY il biglietto di Città della Scienza sarà applicato 1 Euro di sconto sui biglietti di ingresso alla Mostra BONELLI STORY
Il biglietto di ingresso alla mostra BONELLI STORY non include il biglietto di ingresso a Città della Scienza che è acquistabile online o presso la biglietteria ubicata all’ingresso di Corporea.
GIORNI E ORARI DI APERTURA
lunedì chiuso
Dal martedì al venerdì 9.00 – 16.00
Sabato, domenica e festivi 9.00 – 18.00

Modalità di accesso e visita
Dal prossimo 16 giugno 2022, come deciso nel Consiglio dei Ministri del 15 giugno 2022, per accedere al Museo interattivo di Città della Scienza è fortemente raccomandato l’utilizzo di mascherine almeno chirurgiche. La Direzione di Città della Scienza, comunque, raccomanda se possibile l’uso di mascherine FFP2.
Anche per accedere al Planetario e per tutti gli eventi in Sala Newton è fortemente raccomandato l’utilizzo di mascherine almeno chirurgiche. La Direzione di Città della Scienza, comunque, raccomanda se possibile l’uso di mascherine FFP2.
I visitatori che vorranno, potranno acquistare le mascherine presso lo Shop di Città della Scienza.
DAL 16 GIUGNO 2022
PER L’ACCESSO AL MUSEO INTERATTIVO, AL PLANETARIO ED EVENTI IN SALA NEWTON
Dal 16 giugno 2022 si raccomanda l’utilizzo di mascherine chirurgiche o FFP2.

Le disposizioni non si applicano ai bambini di età inferiore ai 6 anni e ai soggetti con certificazione medica specifica.
Per ulteriori informazioni si consiglia di consultare il sito: https://www.dgc.gov.it/web/
Lungo il percorso espositivo e all’ingresso del planetario sono posizionati dispenser di gel igienizzante.
I visitatori potranno permanere all’interno delle aree espositive per il tempo che vorranno e interagire direttamente, anche senza guida, con gli exhibit.
Per le scuole resta obbligatoria la prenotazione chiamando il numero 0817352222 o scrivendo a contact@cittadellascienza.it, come di consueto.
Si comunica che le proiezioni del Planetario in 3D sono sospese fino a quando le condizioni di sicurezza legate alla pandemia non consentiranno nuovamente l’uso degli occhiali polarizzati. Ci scusiamo con i signori visitatori.