Tutto sul “polmone blu” del Pianeta!
L’8 Giugno si celebra, a livello mondiale, la Giornata dedicata agli Oceani. L’idrosfera, ossia l’insieme dell’acqua presente sulla Terra nei suoi tre stati di aggregazione, copre più dei due terzi dell’intero nostro pianeta; per questo motivo, spesso, ci si riferisce al pianeta Terra come “Pianeta Blu”. Queste enormi distese di acqua sono una risorsa da tutelare: rappresentano la “casa” di tantissime forme di vita; giocano un ruolo essenziale nei cicli della materia e dell’energia a livello planetario e ci forniscono tantissimi alimenti indispensabili nella nostra dieta. A Città della Scienza celebriamo l’inestimabile valore di questi ecosistemi marini con attività e laboratori.
Non mancheranno gli spettacoli al Planetario e le visite guidate al museo interattivo del corpo umano Corporea e alle Mostre in programma: Insetti & Co, 7 Passi nella sostenibilità, e “Spazio al Futuro”.
Occhio al programma!
Barchetta a sapone (SABATO 10 E DOMENICA 11 GIUGNO)
Scoprire i misteri della scienza attraverso il gioco? A Città della Scienza si può! Oggi approfondiamo un fenomeno dal nome particolare attraverso un esperimento semplice ma molto divertente. Di cosa stiamo parlando? Vieni a scoprirlo!
INTERACTIVE LAB
IV Piano Corporea_Sala piccola
Durata: 45 minuti
Target: da 3 a 7 anni
Per max 30 bambini
Prenotazione presso infopoint di Corporea
Ore: 11.00, 14.00
Proiettore d’ombre (SABATO 10 E DOMENICA 11 GIUGNO)
Sono centinaia di migliaia le specie di animali marini attualmente conosciute, non solo pesci, ma anche rettili, mammiferi, crostacei, molluschi, spugne, meduse. Scopriamo le loro caratteristiche e costruiamo insieme un fantastico proiettore d’ombre.
INTERACTIVE LAB
IV Piano Corporea_Sala grande
Durata: 45 minuti
Target: da 8 a 13 anni
Per max 30 bambini
Prenotazione presso infopoint di Corporea
Ore: 11.30, 15.30
E-SPERIMENTIAMO con l’acqua (SABATO 10 E DOMENICA 11 GIUGNO)
L’acqua, fonte di vita, primordiale culla dell’esistenza… e base per tantissimi esperimenti super-divertenti! Cogli l’occasione per fare una provvista a base di semplici ma sorprendenti esperimenti scientifici da realizzare in casa o all’aperto sulle proprietà dell’acqua.
SCIENCE SHOW
LAB1_Piano Terra Corporea
Durata: 30 minuti
Target: per tutti
Ore: 12.30
ORARI SPETTACOLI AL PLANETARIO
Sabato e domenica
9.15 Robot Explorer
10.00 Robot Explorer
10.45 LIVE:il Cielo del mese
11.30 Dalla Terra all’universo
12.15 LIVE:il Cielo del mese
13.00 Robot Explorer
14.00 Robot Explorer
14.45 LIVE: Esploriamo il sistema solare
15.30 Dalla Terra all’universo
16.15 Robot Explorer
INFO ORARI E BIGLIETTERIA
Giorni e orari di apertura Sabato e domenica ore 9.00 – 17.00
Offerta museale Corporea + Planetario + Attività laboratoriali durante i weekend e i festivi;
SCIENCE CENTRE Adulti € 10,00 Ridotto bambini e ragazzi (3-17 anni), studenti universitari e over 65 € 7,00
PLANETARIO NEW Spettacolo LIVE € 6,00 Biglietto unico adulti e bambini € 5,00
INTEGRATO SCIENCE CENTRE + PLANETARIO Adulti € 13,00 Ridotto bambini e ragazzi (3-17 anni), studenti universitari e over 65 € 10,00
INTEGRATO SCIENCE CENTRE + PLANETARIO LIVE Adulti € 14,00 Ridotto bambini e ragazzi (3-17 anni), studenti universitari e over 65 € 11,00
I biglietti sono acquistabili online sul sito Etes oppure presso la biglietteria di Città della Scienza.
GRATUITÀ L’ingresso gratuito, per il quale è rilasciato apposito biglietto, è consentito alle seguenti categorie:
- Possessori di tessera ICOM
- Cittadini residenti nel quartiere di Bagnoli (Napoli) ad eccezione delle Grandi Feste (Epifania, Carnevale, Halloween)
- Docenti accompagnatori (1 docente ogni 10 studenti, eventuali eccedenze saranno conteggiate nei paganti)
- Persone invalide con certificazione di invalidità superiore al 74% e loro accompagnatori
- Persone riconosciute in condizione di handicap ai sensi della Legge 104/92 (art 3 comma 3) e loro accompagnatori