
Dal 6 ottobre a Città della Scienza Cambiare modo di pensare – imparare dalla natura, una mostra sul significato dei quattro elementi acqua, fuoco, terra e aria per l’essere umano.
Gli esseri umani sono stati sempre coscienti dell’importanza dei quattro elementi. Per loro il sole era un Dio, chiamavano la terra loro madre, conoscevano gli spiriti dell’aria e dell’acqua. Gli uomini hanno fatto tuttavia un uso distorto dei quattro elementi, sfruttando le materie prime, inquinando l’aria e l’acqua e minando l’equilibrio naturale della terra. Dov’è un limite a tutto ciò? Dal momento che lo sfruttamento degli elementi naturali ha distrutto l’equilibrio e parte dell’ambiente naturale è purtroppo irrimediabilmente compromesso, è cominciata ora un’epoca di ripensamento, un mutamento del modo di pensare.
L’esposizione presenta dei dati sorprendenti: numerosi esempi sia positivi che negativi permettono un approccio sensoriale al tema. Nelle parti interattive della mostra gli studenti vengono coinvolti direttamente e vengono a conoscenza di strategie per un rapporto responsabile e sostenibile con i quattro elementi.
La mostra si rivolge in prima linea a studenti e giovani che stanno imparando il tedesco e sono interessati alle scienze naturali. I testi dell’esposizione saranno presenti anche in lingua italiana.
Non vuole diffondere messaggi semplicistici, al contrario l’esposizione intende stimolare i visitatori a dedicarsi continuamente ai temi della mostra, ad esempio sul portale del Goethe-Institut “Umdenken”, oppure a scuola, seguendo progetti o attività interdisciplinari. La mostra collega lo studio del tedesco con l’attualissimo tema della protezione dell’ambiente; i contenuti sono elaborati in maniera tale da essere perfettamente adatti a essere inseriti in lezioni interdisciplinari.
Coordinamento del progetto Goethe-Institut: Sigrid Savelsberg
Concept e realizzazione della mostra: Würth & Winderoll
Produzione: Strand
La tappa napoletana è a cura del Goethe-Institut Neapel in collaborazione con la Città della Scienza.
Le date
venerdì 6 ottobre – domenica 10 dicembre 2017
Orari e giorni di apertura
martedì – sabato ore 9:00 – 17:00
domenica e festivi ore 10:00 – 18:00
chiuso il lunedì
Su prenotazione chiamando il Contact Centre di Città della Scienza 081.7352.222/220
Dove
Città della Scienza
Via Coroglio, 57
80124 Napoli
Fascia d’età consigliata:
Scuole Superiori
Prenotazioni a cura del Contact Centre di Città della Scienza
tel. +39 081 7352.220/222
email: contact@cittadellascienza.it

Con il sostegno di
